Una bella scoperta la versione dolce di cous cous, non avrei mai creduto mi piacesse... cercando in rete ho trovato questa ricetta, l’ho leggermente modificata aggiungendo anche i goji berries [...]
Avete presente quella piacevole consapevolezza che sopraggiunge chessò io... in auto, in treno o per strada al rientro da una giornata intensa? Sapere che vi attende a casa un bel piattino [...]
Una ricetta adattissima per questi mesi di clima incerto e temperature ballerine: finte tartellette mignon che racchiudono in sè l’estate e l’inverno, il ricordo di [...]
Io ho un debole per le piante aromatiche e quando arriva la bella stagione il mio balcone pullula di vasi e vasetti da annaffiare, pulire e coccolare (si coccolare… per far crescere bene [...]
E c’è ancora chi non crede che un biscotto possa essere la risposta a un tot di questioni. Tipo che se butti lì un grido disperato della serie “Tanti pensieri, troppi ricordi, ma [...]
Le pesche, tema del bellissimo contest Le pesche nel piatto promosso dalla rivista q.b. quantobasta FVG e dal Comune di Fiumicello, continuano ad essere le protagoniste della nostra [...]
Vi ricordate la crema di mandorle che avevo utilizzato per farcire la base della mia Torta di mandorle al cubo? Vi avevo detto che, oltre che cotta, è deliziosa anche a crudo? Anzi, mi tocca [...]
"Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi.” James Joyce - Ulysses - ...e con questa illuminante citazione di uno dei padri della letteratura moderna mi fiondo in Irlanda, [...]
Ecco una nuova ricetta di muffins molto golosi, con il succo fresco di arancia rossa (che oltre alle innumerevoli proprietà aiuta anche l’assimilazione del ferro)… perfetti da [...]
Per questa settimana ci vuole un dolce, la cui bontà e il cui grado di soddisfazione sia direttamente proporzionale all'impegno che ci dovrò mettere per affrontarla: "tanto"! La prescelta per [...]
Il gateau di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate, molto saporito e calorico , ve ne avevo già [...]
Buon lunedì! oggi poche parole.. Un grazie alla mia cara Cri per la giornata meravigliosa trascorsa ieri.. mi son come sempre divertita tantissimo! :-D A chi fosse sfuggito il post di ieri.. [...]
Trovare una preparazione senza cottura in principio mi è sembrato quasi impossibile, ma poi pensandoci bene e immedesimandomi con l'afa che, fino alla settimana scorsa, invadeva le stanze di [...]
Questa torta salata la definirei una “chicca sfiziosa“! Di certo non è leggera e nemmeno poco calorica…anzi, abbastanza “pesantina” e molto gustosa…ma se [...]
Parola d'ordine di questo periodo: Leggerezza!L'estate riesce a convertire anche una golosa incallita come la sottoscritta, a mangiare cibi leggeri e freschi, ma allo stesso tempo, molto [...]
Spaghetti con ragù di calamari e mandorle Un piatto fresco, saporito, facile da preparare e che vi farà ricevere i complimenti dei vostri ospiti. E’ il ragù di calamari con pomodori e [...]
Questa è una di quelle creazioni che mi stupisce e mi rende felice allo stesso tempo… scoprire dolci semplicissimi, con pochissimi ingredienti e così buoni è veramente un regalo!!! [...]
E' inutile dirlo, ma la pasta ripiena è sempre un godimento per il palato, la forma potrà anche essere la stessa, ma ogni volta che si crea un nuovo ripieno, è difficile che non vada ad [...]
L’avete mai assaggiata la mozzarella di bufala campana? Intendo quella DOP, quella vera, succosa e buonissima, non quella finta che troppo spesso si vede in giro. Io sono campana, la mangio da [...]
Cari amici, buon lunedì!Questa settimana vedrete diverse ricette con le pesche. Il perché è semplice: non solo è un buonissimo frutto di stagione, ma è anche il tema del primo contest [...]
foto 01 foto 02 foto 03 foto 04
Qualche tempo fa mi arrivò una mail con la richiesta di far parte della giuria del Gelato Festival a Roma. Dopo alcune domande per sincerarmi che i gelati in gara fossero tutti [...]
Ingredienti per 4 persone :280 gr. di spaghettoni monograno matt Felicetti300 gr. di cuore di filetto di merluzzo3 foglie di alloro1 spicchio d’aglio2 peperoncini freschi30gr. di pomodoro [...]
Non so perchè ma è qualche giorno che m’è preso il “blocco dello scrittore”: per carità, ho tante tante ricette carine e neanche troppo impegnative, ho anche le foto già [...]
Una base chiave della pasticceria d’oltralpe, con qualche consiglio per arricchirla e personalizzarla a piacere. Come si suol dire a ragione, una buona base si offre ad innumerevoli [...]