Un rapida occhiata al computer, un clic e via. Una manciata di minuti dopo, il pasto arriva direttamente a casa caldo caldo, senza doversi scomodare e, soprattuto, al modico prezzo, per il solo [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Prendete un ristorante come Dal Pescatore, in provincia di Mantova. La gente che non capisce di grandi ristoranti non conosce Dal Pescatore. La gente che crede di capire di grandi ristoranti [...]
E adesso vi racconto la mia perversione più recente. Riguarda gli assaggi, però. Io e il mio amico andiamo la sera per osterie, che già detto così pare brutto, ma io posso sempre [...]
Yoji Tokuyoshi lascia il Giappone giovanissimo, per seguire la sua più grande passione, la cucina, e affinare al meglio le sue capacità tecniche in materia, per fare di quella passione il [...]
Da Modena la voce dei massimi esperti di comunicazione di cibo e territorio a sostegno della cultura agroalimentare Fare sistema per promuovere il territorio: è la sfida che sabato 1 e domenica [...]
Massimo Bottura. Miglior cuoco del mondo incoronato all’ultima edizione dei 50 Best Restaurants. Geniale ideatore di RefettoRio, progetto con cui sono stati sfamati migliaia di bisognosi [...]
Meridiani è in edicola: e correvo ad acquistarla, visualizzandomi giù sul prossimo aereo. Ora la redazione della bella rivista diretta da Remo Guerrini è di fronte al mio ufficio, entrambi [...]
Da qualsiasi punto si cominci a parlarne l’effetto è il medesimo: salivazione che assale senza possibilità di replica, memoria gustativa immediata, ricordi di assaggi e citazioni di [...]
Luigi Bellucci Sabato 1 e domenica 2 ottobre è tempo di GUSTI.A.MO16. Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 1 e domenica 2 ottobre a Modena e dintorni va in scena tutto [...]
Li abbiamo premiati, e l’abbiamo fatto nel migliore dei modi. Ci riferiamo ai gelatieri, quelli della classifica di Dissapore più amata da voi lettori, e alla location migliore che una [...]
L’attenzione alla qualità dei prodotti e ai consumatori ha unito produttori e degustatori nell’iniziativa di Anag ad Asti – Premiazione ufficiale per i prodotti [...]
Nonostante la stragrande maggioranza dei contenuti presenti sulla piattaforma statunitense non fossero disponibili mi sono abbonato a Netflix Italia praticamente da subito, dallo scorso ottobre. [...]
Lo Zampone con Lenticchie è come da tradizione uno dei piatti tipici del Natale e del Capodanno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Zampone con Lenticchie INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per [...]
“Dal pigato al vermentino, dal rossese all’ormeasco, dal bosco all’albarola, dalla bianchetta genovese alla lumassina, l’elenco è lungo. Sono gli autoctoni della Liguria, figli di [...]
“Valentina, hai voglia di dare un’occhiata a questa selezione di prodotti e vedere cosa ti ispira?” mi scrivono dalla redazione di Dissapore. “Certo!” rispondo io, e son già lì [...]
Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di Lambrusco apriranno al pubblico il 1 e 2 ottobre Si avvicina a grandi passi Gusti.a.mo16 – Acetaie, caseifici, prosciuttifici e cantine di [...]
Vi siete mai chiesti perché le polpette piacciano così tanto sia a grandi che a piccini? Le polpette rappresentano un piatto strategico perché permettono di camuffare anche quegli ingredienti [...]
Un prodotto innovativo che unisce il benessere salutistico al gusto della tradizione Proposto dall’azienda modenese Taste Italy, presente alla rassegna internazionale in programma a Bologna [...]
“Che le Donne possano essere la scintilla del cambiamento del nostro paese, continente, mondo”: la dedica della giovane musulmana Chaimaa Fatihi La consegna del premio il 18 settembre a [...]
Poso le letture da ombrellone e riapro il sussidiario birrario. È arrivato il momento, torno a turbare i vostri sonni analcolici con la guida agli stili e ai consigli per gli acquisti. La birra [...]
TARTE TATIN DI FICHI NERI, ACETO BALSAMICO DI MODENA E CAPRINO INGREDIENTI Per 4 persone 10-12 fichi freschi (350 g.) 200 g di zucchero semolato 30 ml di aceto balsamico 50 g [...]
L'Italia nel piatto ritorna dopo le vacanze estive, purtroppo a ranghi ridotti, ma riprende lo stesso!L'argomento di oggi sono le delizie di fine estate, e il nostro bel Paese di prodotti [...]
“Più che il cibo, ci è stato offerto rispetto. E gentilezza.” Queste le parole di un anziano “homeless”, di un senzatetto di Rio de Janeiro che nei giorni delle Olimpiadi ha potuto [...]
Se umiltà significa indossare con noncuranza una dozzinale T-shirt verde salvia, una compiaciuta faccia da nerd che manco Bill Gates da giovane, e scarpe da tennis d’ordinanza anche [...]