Questa settimana il WHB è ospitato da Haalo del blog 'Cook almost anything' sia in inglese che in italiano. Io ho deciso di partecipare a entrambe le versioni quindi mi affido al mio [...]
Come ha scritto mio marito sul suo profilo di FB “ Sono anni che in Germania faccio spesa da Tengelmann, ma quest'anno il fatto di andarci e vedere che ci sono le foto di mia moglie renderà [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Mi piacciono tantissimo le acciughe è un alimento che nella mia cucina non manca mai perchè lo uso per la mousse di tonno, per un sugo svelto per la pasta e sono capace di farci pure un [...]
Le onde del mare che dolcemente si infrangevano sul bagnasciuga, il sole che tramontando colorava il cielo e il mare, il profumo della salsedine che la brezza diffondeva sulla spiaggia.Ero in [...]
Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse [...]
Seppie e piselli Seppie e piselli 1kg seppie pulite500g. piselli 300 g pomodori (pelati)½ cipolla ½ bicchiere vino bianco1 rametto rosmarino½ cucchiaino zucchero4 cucchiai olio [...]
Con questo caldo ditemi chi di voi ha voglia di cucinare qualcosa di più impegnativo di un'insalatona? Con queste temperature e le giornate piene di sole e di mare, quando si rientra si ha solo [...]
Doverosa premessa: del pesto alla siciliana non esiste una sola ed univoca ricetta, ogni zona ha una sua versione caratterizzata dall’utilizzo dei prodotti tipici della terra di [...]
Ci sono piatti che finisci per fare partendo da tutt'altro, come una discussione - a tratti anche un po' polemica- su un video inserito nel forum di gennarino.org. La peperonata [...]
“Possibile che la cucina inglese sia stata solo fish & chips?” Per Heston Blumenthal, padre della cucina molecolare e gloria dell’alta gastronomia britannica, corteggiato per [...]
Meglio che vedere sullo schermo i baffi pungenti di Chef Rubio, c’è solo vedere i baffi pungenti di Chef Rubio che si aggirano per la tua città. Questa settimana Unti e Bisunti si è [...]
Una modestissima variazione di un gustosissimo piatto della tradizione toscana...Per 4 personePer l'insalata350 g di pane casereccio raffermo a tocchetti2 cucchiai di olio e. d'oliva500 g di [...]
Se qualcuno mi avesse detto che sarei andata pazza per del poco entusiasmante pane raffermo reso molliccio dall'inzuppo nell'aceto (lui non mi piace per niente, aghhhhh! Copre tutto e di [...]
Fare il pane mi sembra un esercizio zen. Già la scelta delle farine da utilizzare, decidere che tipo di pane si vuole ottenere, assemblare i vari ingredienti, mi sembra un rito.E poi la fase [...]
Spiedini di pesce e zucchine Spiedini di crocchette di zucchine, pezzetti di ricciola, filetti di sarde e cozze: il tutto impanato nella semola, fritto e accompagnato da una salsa di pomodoro [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
Per il mese più caldo dell’anno, questa nota zuppa fredda è l’ideale per dissetarsi.La ricetta l’ho tratta da Sale e Pepe di Luglio 2013, ho diminuendo le dosi. Come indica la rivista [...]
ΨΩΜΙ ΜΕ ΡΙΚΟΤΤΑΕνα νόστιμο ψωμάκι, που συγγενεύει πολύ με το αλμυρό πλάμ κεϊκ. Η ρικόττα εκτός απο γεύση [...]
Ci ho preso gusto, con il contest "Riscoprire l'Antiqua tradizione"! Dopo la ricetta del pane-pizza che ho pubblicato ieri, avevo ancora voglia di mettere le mani in pasta utilizzando la [...]
Gli spiedini di mozzarella sono un antipasto ghiotto e molto semplice da fare, che non ci porta via molto tempo e che può essere realizzato anche all’ultimo minuto se abbiamo ospiti che [...]
Come ben sappiamo la celiachia è un’intolleranza alimentare, nello specifico al glutine. In commercio esistono sia diversi alimenti di base che vere e proprie preparazioni per far si [...]
Il caldo di quest'ultimo periodo è diventato talmente insopportabile da far quasi perdere l'appetito. Perché allora non preparare qualcosa di fresco, diverso dalle solite insalate di riso e [...]
Le verdure ripiene son un must dell’estate (e non solo!): si preparano in anticipo e si gustano fredde, sono ottime per pranzi e cene all’aperto o in casa e gradite da tutti. Oggi, [...]