Sformatini di Ricotta e ProsciuttoIngredienti per 6 persone:50 g parmigiano a pezzi, 150 g prosciutto cotto a fette, 350 g ricotta, 1 cucchiaio di pane grattugiato1 uovo, q.b. olio evo per gli [...]
Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato [...]
Buongiorno e buon lunedì!!!Oggi la rubrica Light and Tasty, si occuperà di ceci, questi piccoli legumi, che nascondo proprietà nutrizionali eccezionali.Detti anche la carne dei poveri, come [...]
Ingredienti: per 4 persone. Pomodori maturi 5 Cipolla rossa 1 Formaggio fresco di capra 100 g Mazzetto aromatico (timo, rosmarino, origano e maggiorana) 1 Olio extravergine di [...]
Io detestavo i fichi, detestavo mangiarli e toccarli perché m’impressionava il loro interno.Vedevo la mia mamma mangiarli con una tale soddisfazione che io non comprendevo e non [...]
Buongiorno a tutti ed eccoci con il nostro secondo appuntamento mensile con l'Italia nel piatto....E già perchè con settembre abbiamo deciso di uscire con due post, uno dedicato alla [...]
Una serata piacevole e rilassante per salutare l’estate che sta andando via. A Vico Equense, al lido Scrajo Mare, uno tra i tanti angoli più belli della costa campana, tra Stabia e Sorrento, [...]
Qualche giorno fa, nel mio solito surfare tra i food blog stranieri, mi sono ritrovata – non so neanche io bene come nè perchè – in questo blog turco. Ero rimasta letteralmente [...]
. Ingredienti per 4 persone 500 gr di orecchiette, 200 gr di macinato di vitello, latte, sale, 1 uovo, mollica di pane, 500 gr di polpa di pomodoro, 1/2 bicchiere di vino, 1 cipolla, olio evo, [...]
Il mare del Salento La Cazzateddhra è un prodotto da forno costituito da panetti di forma schiacciata con ingredienti semplici come acqua, farina e lievito. La sua origine è molto antica e [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]
Gozo, l’isola in cui si è fermata la dea Calypso… a mangiare! Poche settimane fa sono stata a Gozo, bellissima isoletta di pochi chilometri, che insieme a Malta e [...]
Vico Equense - Sarà un appuntamento “propiziatorio” quello di martedì 9 settembre, al calar del sole, presso lo stabilimento balneare Scrajo Mare Esse di Vico Equense. Geppino Savarese, [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Oggi posto una ricettina semplice semplice, ho iniziato la scuola e fra esami di riparazione e riunioni di programmazione non ho tempo per cucinare e sto sostituendo il pranzo con un veloce [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Settembre… è l’inizio di una nuova stagione ( oh Dio ..in realtà l’estate qui non è mai arrivata quest’anno dalla primavera stiamo passati direttamente all' autunno ) ma dopo le [...]
Consigli e ricette per abituare i più piccoli ai cibi solidi con gusto Molti (se non tutti) ne parlano, pochi hanno il coraggio di sperimentarlo davvero, almeno nella sua forma più pura: è [...]
Politica e cibo. Vi ha sicuramente colpito il premier Matteo Renzi che si è fatto portare il gelato da Grom per rispondere alla copertina dell’Economist. Ma il mio pensiero è andato a [...]
Pesce, muddica, melanzane, uva sultanina, mandorle… gli ingredienti per un primo al profumo di Sicilia ci sono tutti! Sono molto orgogliosa di questa ricetta: è [...]
Blub, blub, blub... riemergo....blub....da un'estate impegnativa e poco rilassante, vacanze brevi, brevissime e per niente rigeneranti. Ho voglia di ricominciare a scrivere e creare ma quanto [...]
Pantelleria. Ci sono un sacco di buoni motivi per trascorrere qui qualche giorno in questo scorcio d’estate (lunghissimo normalmente a queste latitudini). Un mare splendido, siti [...]
Foto: Enrico Pasquali – Gramolatura della canapa, Bagnara di Romagna (Ravenna), ottobre 1953 [Archivio IBC] In Romagna, nel periodo autunnale, avveniva la lavorazione della canapa. La fase [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]