Le tartine sono gli antipasti tipici del pranzo di Natale, sono buonissime, colorate, versatili e veloci da preparare, il che non guasta quando si è alle prese con altre portate impegnative, [...]
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito. Così titolavamo in agosto l’anticipazione esclusiva della nuova apertura del ristorante – scuola dello chef [...]
Questo è in assoluto uno dei miei piatti preferiti…saporito e delicato al tempo stesso… Prima di lasciarvi alla ricetta però avrei un piccolo quesito da [...]
Antonella l'ho conosciuta, virtualmente parlando, con l'MTC sul quinto quarto.Mi aveva colpito con la sua cucina, una cucina semplice, familiare, ma in cui si nota anche uuna gran voglia di [...]
Spesso mi capita di preparare delle torte salate per cena. E’ uno dei pochi modi in cui riesco a far mangiare alle mie figlie verdure cotte di qualsiasi tipo anche la loro più acerrima [...]
Oggi una ricetta salata, la spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese, ricetta dello Chef Luigi Ferraro Dosi per 4 persone Per la ricotta : 250 g. ricotta di mucca 2 g. pepe [...]
Piatto Cairo di VegaQuando ho visto questa ricetta da lei ho capito subito che questa ghiottoneria sarebbe stata una splendida idea per pranzo. Io però, che non amo friggere, ho cotto [...]
Avevo della barbabietola rossa frullata, avanzata dalla preparazione dei ravioli rosa, e pensando a come usarla (in congelatore ne ho giusto una piccola scorta da utilizzare [...]
Stamani niente torte, niente forno acceso, niente foto. perchè? innanzitutto c’è una luce da schifo, e non voglio ripete l’esperienza dei Cookies al muesli e cocco, dove fare le [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Oggi non vi propongo una ricetta, ma semplicemente voglio condividere con voi uno stuzzichino che ho preparato e che mi ha piacevolmente sorpreso. E' un mix delizioso tra sapori forti. Beh, io [...]
Una coppia tutta Casa e Bottega – ovvero, Casa e Putìa, piccolo locale “casalingo” aperto da qualche mese a Milano. Milano, si fa per dire: in realtà siamo in Sicilia, una [...]
Era da tantissimo tempo che non “panificavo”…mi mancava un po’ il profumo del pane appena sfornato che si spande in cucina…. Avendo in casa del lievito madre a buon punto, farina di 7 [...]
Avete voglia di concedervi un dolcetto buonissimo? Una piccola coccola tutta al cioccolato che possa addolcirvi con semplicità la giornata? Questa ricetta davvero semplice può regalarvi un [...]
Oggi piovono polpette! Sì delle ghiottissime polpette di zucchine in versione light, ovvero cotte al forno, senza però nulla levare al gusto e alla crosticina croccante. Queste polpette le [...]
Quasi tutti i sabati mattina della cucina spontanea mi vedono scendere la collina dove abito di buon ora, indipendentemente dalle ore fatte il venerdì sera, alla volta di casa di Chiara. Con il [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione. Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]
"Anacoreti e cenobiti vivevano nell'astinenza, prendendo qualche cibo non prima che il sole fosse tramontato, e tutti i loro pasti si riducevano a puro pane con un po' di sale e d'issopo. Alcuni [...]
Ed oggi siamo a presentare ricette americane, sì, piatti americani in vista della festa del Ringraziamento, effettivamente siamo un po' in anticipo...ma comunque meglio sentirsi [...]
Pausa pranzo anno 2014: la cartina tornasole del precariato moderno è la schiscetta in ufficio. Orfani di buoni pasto e mense aziendali, meno in grana di un camionista che può permettersi di [...]
In Versilia chiamiamo tordelli i tortelli ripieni di carne. Qui il ripieno viene utilizzato per creare della sfogliatine poi fritte. Procedimento Cuocere la carni macinate in un filo [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
Ingredienti per una cassata di 22-24 cm di diametro Per il Pan di Spagna: 85 g di farina 00, 65 g di fecola di patate, 5 uova medie (da 50-60 g) a temperatura ambiente, 150 g di zucchero [...]