Rucola, e poi?di Gabriella MolliIl pesto di rucola di Daniela mi ha piacevolmente ricordato una discussione tra amici su un tema affiorato proprio a proposito della ruchetta. Siamo [...]
Salvatore Marchese: quarta edizione de “La cucina di Lunigiana”Appunti da una serata di “Feria d’agosto” da Ciccio a Bocca di Magradi Gabriella MolliUna bella iniziativa [...]
Quando si dice Maiorca non si pensa certamente alla sua gastronomia, ma più facilmente alle sue coste, alle sue spiagge e alle sue acque limpide e cristalline. O soprattutto, ai locali, alla [...]
Vi siete appena svegliati e siete alle prese con il menu di Ferragosto per preparare il pranzo da consumare in spiaggia? Prendete carta e penna per annotare gli ingredienti che dovete comprare [...]
-Colazione sciccona- . Un altro dolce impasto per allestire un’altra dolce cassata? Eccoti il modo di prepararlo: Togli a 3 uova sode i tuorli; setacciali; versali in una [...]
Da Mammà a Capri di Gennaro Esposito Via Madre Serafina 6/11 Tel. 081 837.7472 - info@ristorantemamma.it www.ristorantemamma.it Sempre aperto da Pasqua a ottobre Da Mammà a Capri è anche un [...]
Quando prendo aerei o treni, dove mi servono da mangiare, faccio incetta di quelle microbustine di sale che si rivelano perfette per condire le uova sode in spiaggia. Perché per me alle 11, [...]
Antipasto pasquale Uova sul prato Ingredienti e dosi per 3 persone 6 uova, 6 pomodori medi, 1 lattuga, maionese, 1 acciuga, 20 gr. di capperi, 20 gr. di burro, olio, limone, pepe e sale. [...]
Foto: Kilbourne123 Auguste Escoffier, Il grande libro della cucina francese (..) Per preparare delle autentiche uova strapazzate: scegliere una casseruola a fondo spesso, della [...]
Avete mai provato a realizzare in casa delle gustose barrette di cioccolato? Possono diventare un sapore ghiotto e unico per uno snack al lavoro o per una merenda dei bambini quando siamo in [...]
Non c'è nulla che mi faccia pensare alla mia infanzia come una fetta di crostata con marmellata.Da piccola non ero una grande amante dei dolci. Ero di quelle bambine che quando compravano [...]
Le barrette al riso soffiato sono un ottimo modo per poter riciclare del cioccolato che ci è avanzato: la ricetta delle barrette fai da te è perfetta per chi cerca una merenda o uno spuntino [...]
La cassata estiva è un dessert buonissimo e goloso ispirato alla tradizionale cassata siciliana. Il procedimento è decisamente più semplice perché si utilizza il gelato, l’unica [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Quando vado in Costiera Amalfitana, anche se per un giorno soltanto, mi fermo sempre a Cetara per mangiare sul magnifico terrazzo a picco sul mare del ristorante Falalella all’interno [...]
Io non ci credevo. La trattoria Eughenes, una bettola, alla quale non darei una lira (ops, un euro), si è rivelata un interessante punto di riferimento gastronomico tra la Costiera Amalfitana, [...]
Si fa presto a dire gelato. Soprattutto a Roma che vanta un numero elevato di indirizzi eccellenti. E che si candida ad essere (anche) capitale del gelato artigianale italiano. Nuove aperture, [...]
La genovese è un piatto tradizionale della Campania. Tante cipolle e carne per una cottura lentissima. Sul taglio di carne da utilizzare ci sono diverse varianti: dal più comune girello del [...]
Non ho mai amato i dolci troppo dolci. Niente meringa per me, è stucchevole. Ho sempre preferito dolci semplici nel gusto, magari con la frutta e senza picchi di dolcezza esagerata.E' una [...]
Guardate pure Masterchef, Hell’s Kitchen e tutto quello che vi viene in mente. Nulla, nemmeno l’ultima serie di CSI col serial killer che ha messo nel piatto il concorrente di un [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiOggi vi racconto questa avventura a cui ho partecipato grazie al contest indetto da Instamamme, iniziata per caso in punta di piedi e terminata con un [...]
Alla tipica stagionalità del consumo di spumanti, nel primo trimestre 2014 si aggiunge anche la questione Pasqua che (speriamo) abbia avuto un ruolo nella partenza falsa della categoria [...]
Valigie disfatte! Lavatrici stese! Ora mi tocca stirare…ma non sò sinceramente da dove iniziare! I teli, i costumi e le canotte ritornate dalla vacanza e scaricate a mò di spazzatura nel [...]
Con l’estate alle porte, la prova costume che grava sulle nostre teste e i rimorsi di tutto quello che abbiamo mangiato, ingurgitato e degustato da Natale in poi (carnevale, Pasqua , [...]
Macinato, polpette, hamburger: sul banco del macellaio, ma anche al super, si trova tutto e in tutte le forme. Trita, trita scelta, trita sceltissima, di manzo, vitello, suino, tacchino, mista. [...]