Woah! Almost a month with writing a post – what is going on! Well, it’s been busy times in our household and the end of the year always means more catchups and events and less home [...]
«Mito, rito e simbolo sono connaturati con qualunque forma di civiltà, nascono con essa e con essa si sviluppano» Franco Cardini, storico La sera precedente all’apertura della diciottesima [...]
La fregula è una delle più antiche “paste” tipiche della Sardegna che prende forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in recipiente di terracotta (la caratteristica [...]
A Casa Clerici del Centro Commerciale Campania arriva Ciro Salatiello, il cuoco del Calcio Napoli e inventore del Kepurp! Il locale sta girando molto bene anche se la partenza, superiore alel [...]
Un dolce che, da sempre, è una vera e propria coccola. Lo dice anche il nome, il tiramisù, è uno di quei dessert al cucchiaio perfetti per chiunque abbia bisogno di una sferzata di energia e [...]
I cereali e tutti i loro derivati (ad esempio farine, pane, pizza, prodotti da forno, pasta) appartengono alla famiglia delle graminacee e costituiscono da sempre la principale fonte alimentare [...]
Qual è il momento più godibile e rilassante se non l’appuntamento serale a cena con gli amici? Tra chiacchiere e risate, davanti a un menu leggero e variegato, quale può essere il vino più [...]
Arrivata a pochi giorni dalla conclusione dell’Mtc di questo mese, n 52, ancora non avevo pensato alla mia ricetta, dove il tema da affrontare, proposto dalla brava Monica supportata dal [...]
Adoro la cucina di Monica, le sue ricette parlano di tradizioni, di famiglia, di gesti lenti e pazienti, tramandati di generazione in generazione con tranquillità e amore. E adoro le foto di [...]
. Abbiamo ospiti e vogliamo concludere degnamente il pranzo? Serviamo un dolce. Invitiamo degli amici per una festicciola? Prepariamo dei pasticcini. Cerchiamo un po’ di refrigerio in una [...]
Ecco come fare la sfoglia a mano ricetta che può essere utile a chi non ha mai avuto il coraggio di provare. In questa ricetta chi vuole provare troverà tutte le piccole astuzie che servono [...]
Da tempo passavo davanti la Pasticceria Gori dove prendevo le paste la domenica mattina e notavo le saracinesche abbassate. Dovete sapere per chi non è di Garbatella o Circonvallazione Ostiense [...]
. Le minestre in brodo La minestra in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
ROMA, SABATO 21 NOVEMBRE, PRESSO L’HOTEL WESTIN EXCELSIOR,IN VIA VITTORIO VENETO, DALLE 14.00 ALLE 22.00SparkleDAY 2016Celebriamo insieme il fenomeno del momentoLe magnifiche sale dell’Hotel [...]
Un 60enne appassionato di fai da te... ecco come nasce l'idea di questa torta: una cassetta degli attrezzi, che è poi la vera torta, con gli attrezzi intorno.L'attrezzatura: martello, [...]
…ed ecco uscito anche il nuovo numero di Taste & More, un numero che secondo me è assolutamente meraviglioso…nulla togliere a tutti gli altri numeri precedenti, per carità, ma [...]
What makes a great blog post? We all have our pet criteria: sharp prose. Enlightening content. Stunning photos. (“Lots of GIFs?” Sure, why not?) Beyond its style or tone, a [...]
Perché perché perché perché perché… Ho l’impressione che sulla terra sprechiate troppo tempo a chiedervi troppi perché. D’inverno non vedete l’ora che arrivi l’estate. [...]
Tra il pesce di stagione a novembre spicca la seppia, ricca di fibre e facilmente digeribile, ideale da gustare per condire primi piatti salutari e saporiti. Come il polipo, la seppia ha un [...]
Odilla Chocolat nasce alla fine degli anni novanta a Torino. Il nome Odilla, è quello di Odilla Bastioni, madre di Gabriele Maiolani, ovvero colui che realizza le bontà che si possono gustare [...]
I piatti scelti dal menu: - Campionato spezzatino, dice il trattore Beppe dieci euro di multa - Secondo di servizio, manzo alla McEnroe improvvisato senza memoria e cotto a bassa [...]
Collaborazione con DecoraBuongiorno a tutti!!Quest'oggi vogliamo parlarvi di un'altra collaborazione avviata con il nostro blog, la collaborazione con Decora: l'arte dei decorare con [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
“Poco e velocemente Ilaria” con queste parole mia nonna mi ammoniva quando impastavo dei biscotti o delle paste frolle…poi si voltava e mi osservava con la coda [...]
Martedì ho partecipato alla giornata di chiusura del World Pasta Day & Congress 2015, convegno organizzato per raccontare i pregi nutrizionali e la sostenibilità della pasta. “Un piatto di [...]