Chi lo ha detto che per una persona sola non si possono cucinare piatti eccezionali? Ecco, ad esempio, la ricetta della ratatouille perfetta per chi è single, con i consigli e la simpatia di [...]
I 5 cibi che aiutano a combattere lo stress: broccoli, banane, mandorle, arance e pesce
La grande bellezza, la cucina romana. Un grande popolo di militari e condottieri, abituati alle privazioni delle grandi campagne, a migliaia di chilometri da casa, allora quandosi viaggiava [...]
"Nessuno di noi è tanto in gamba quanto noi tutti messi assieme"Non sarà ricco come il medagliere di Sochi, ma sicuramente gli "atleti" dei fornelli dell'Associazione Cuochi di Padova e [...]
Raffinato e particolare…buono…buono… Print Risotto all’arancia e gamberetti Dosi per 4 persone Ingredienti 360 gr di riso 300 gr di gamberetti [...]
I piatti della tradizione suscitano in me un grande interesse, non solo per i sapori quasi dimenticati, ma anche per la cultura e la storia che riesce a trasmettere.L'Italia gastronomica ne è [...]
Ingredienti: per 6 persone 300 g di cuscus 200 g di feta 12 pomodori secchi sott’olio 4 cipollotti 1 avocado il succo di 1/2 limone olio extravergine di [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 10 minuti circa . Attrezzatura Coltellino, recipiente da forno a bordi bassi che contenga il pesce in uno strato solo e, possibimente, possa [...]
Oggi vi presentiamo un condimento insolito ma semplicemente squisito per condire tagliatelle all’uovo o pesce lesso. Per certi versi, questa salsa ai pinoli ricorda la salsa di noci che i [...]
Le quenelles sono polpettine di origine francese a forma di grossa mandorla (a me sono risultate,ahimè, un pò schiacciate) che si ottengono lavorando e facendo cuocere nell’acqua [...]
Street food Ingredienti Pesce azzurro fritto o al forno, patatine fritte, pizza schiacciata. Fritto di Acquadelle o pesce azzurro di piccola taglia Patatine fritte Pont Neuf Fish and chips [...]
è un tipico antipasto, o secondo, delle regioni Veneto e Romagna. I pesciolini vengono pescati dai Bilancioni o Padelloni che sono caratteristici capanni da pesca su palafitte con una [...]
Pellegrino Artusi, pesci vari. 'Natura morta con pesce rosso a pois azzurri', questo è il titolo dell'opera. In questo momento, però, la stiamo guardando dal lato opposto, noi ed [...]
In occasione della festa della donna, giornata mondiale che si celebra l’8 marzo di ogni anno in memoria delle battaglie sociali rivolte ai diritti delle donne, l’Enoteca Le Cantine [...]
Era da tempo che non mi dedicavo alla preparazione di un risotto e la scelta è ricaduta, quasi per forza di cose, su quello al salmone e finocchi. Si tratta di un piatto abbastanza leggero ma [...]
Semplici e buonissime… Print Scaloppine di maiale al Marsala Dosi per 4 porzioni Ingredienti 600/700 gr. di fettine di arista di maiale (o qualunque altro tipo di [...]
Questo piatto combina il sapore deciso dello scorfano, un pesce dalla polpa morbida, con quello delicatamente amarognolo dell’indivia belga appassita insieme alle olive taggiasche che sono [...]
A volte capita di non seguire una ricetta precisa, piuttosto si segue un'idea, qualcosa che man mano si chiarisce per giungere al risultato finale. E' così che nasce la Zuppetta di Pesce in [...]
La gastronomia siciliana si è forgiata sul filo degli scambi commerciali e culturali che hanno caratterizzato l’isola nel corso dei secoli, come anche delle varie invasioni che ha subito. [...]
Ho provato per la prima volta in un ristorante, un piatto di spaghetti cozze e pecorino che mi sono piaciuti davvero tanto, così mi sono chiesta perché non provare una versione personalizzata [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Più tradizionale della pasta al pomodoro e basilico non esista nulla.La reinterpretazione di quello che è il piatto must della cucina italiana è dato da un gioco di geometrie, ispirato dal [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Giorno! Eccomi di nuovo qui per il terzo appuntamento con #LangheRoeroInCucina devo dire che ci sto prendendo gusto!! Questa settimana si parla di nocciole! Ovviamente tonde gentili [...]