oggi una ricetta facile facile per preparare un gustoso piatto di pesce, ricetta che può preparare chiunque, anche quelli che sostengono che è difficile cucinare il pesce……con [...]
Oggi pesce!! Non è molto semplice propinare il pesce a piccolapeste sopratutto se non ha una bella panatura croccante! Lei è più un tipo da bistecca al sangue O_O eh già, proprio al sangue!! [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Difficile Tempo di preparazione: 55 minuti circa INGREDIENTI 450gr. di filetti di baccala’ ammollati 100gr. di tonno sott’olio 1 [...]
Un insolito piatto di pasta per presentare una nuova collaborazione.Ho avuto un piacevolissimo "incontro di gusto" con l'antico pastificio Verrigni che sinceramente mi ha stupita! Non [...]
Sempre di corsa! Ritmi frenetici e poco tempo per il pranzo. Ma, se pur velocemente, si ha il desiderio di godersi il momento della pausa pranzo per cucinare qualcosa di buono e sedersi a [...]
La Corricella di sicuro è il borgo che maggiormente contribuisce a rendere unica e suggestiva Procida: marina di pescatori che sul molo distendono le grandi reti per aggiustarle dopo la [...]
Continuo a essere fedele al principio del Kaizen, e quindi come "seguace" del miglioramento continuo sono di nuovo tornata a lezione di cucina per imparare cose nuove. Questa volta [...]
Ricetta Frittura di Paranza, la frittura di paranza non è altro che una frittura di pesci di piccolo taglio, la frittura di paranza è tipica della cucina napoletana ma si è poi diffusa in [...]
Profuma di una tarda primavera, l'aria della mattina. Un velo di grigio nasconde l'alba, lontano grandi nuvole-pesce galleggiano sopra le colline. Mi siedo nel fresco della terrazza, il profumo [...]
Marco Gavio Apicio*De re coquinaria*Liber QuintusLibro quintoOSPREONDei LegumiVI. FABACIAE VIRIDES ET BAIANAE VI. Baccelli verdi di fave comuni e baianeFabaciae viriles ex liquamine, oleo, [...]
Dopo l'arrabbiatura con blogger per avere mangiato il mio post della Torta paradiso (re-insertita!!!), i relativi commenti e parte dei commenti per le mezze penne al ragù di scorfano, [...]
Le Salse dell'ArtusiSalsa verdeSauce RavigoteSalsa di capperi e acciughe Salsa di magro per paste asciutte Salsa alla Maìtre d'HotelSalsa Bianca Salsa di pomodoroSalsa piccante I-IISalsa [...]
Ristorantino Il Mago Del Pesce Via Sant'alberto, 404, Ravenna (RA) 48123, 0544 529048; www.ilmagodelpesce.it chiuso: Lunedì orario: mezzogiorno e seraFinalmente sono arrivati l'estate, le [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 500gr. di vongole 500gr. di cozze 1 testa di merluzzo 4 mazzancolle 200gr. di gamberetti 4 [...]
Grande!! La mitica squadra di Anthony Bourdain si è aggiudicata la prima sfida di Naso da Tartufo's Kitchen!! Siamo state tutte bravissime e ora siamo già ai blocchi di partenza per la nuova [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di vongole 400gr. di cozze 200gr. di gamberetti 100gr. di calamaretti 2 [...]
Le triglie si dividono in due varietà: di fango e di scoglio. La più pregiata è senza dubbio la seconda, riconoscibile dalle strisce giallognole e dalle dimensioni minori rispetto alla [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 1,5kg. di vongole fresche 1dl. di olio extravergine di oliva 1dl. di vino bianco 100gr. di [...]
Eccomi qua...mezza acciaccata ma ci sono. Beh, qua al nord ragazzi siamo nel pieno delle allergie...graminacee, pioppi e chi più ne ha più ne metta...di conseguenza il mio naso è [...]
La ricetta di oggi richiede una serie di ingredienti lunghissima: dalle code di gamberi alla rana pescatrice a tutti gli odori necessari. Prepareremo in questo bel sabato di maggio un [...]
L'allagamento delle campagne causa danni stimati in 2 miliardi di dollari alle imprese agricole situate lungo il corso del grande fiume Mississippi.E' quanto afferma la Coldiretti [...]
In una delle poche regioni italiane non bagnate dal mare si produce un olio extra vergine di oliva capace di esaltare al meglio i sapori del pesce.Un prodotto semplice, frutto del lavoro dei [...]
Notte dei Musei di Scienze della Terra14 maggio 2011Nell’ambito delle attività del Polo Museale Sapienza per la Notte Europea dei Musei, i musei di Scienze dellaTerra: Geologia, Mineralogia e [...]
Scampata ad un disastro ( giovedi sera ho scaricato un template nuovo per un nuovo progetto e per sbaglio l’ho salvato su Paprika &Paprika, trasformando Il mio blog in uno schermo [...]
Sabato 21 si inaugurerà la settima edizione dell'evento andorese dedicato al mare ed al pescato Sale&Pesce.Ad inaugurare Sale&Pesce 2011 sarà la tavola rotonda dal titolo: Mare e [...]