Ai tempi della Riforma Luterana, che spirò dalle terre mitteleuropee agli inizi del 16° secolo, il territorio noto come Ducato di Baviera si estendeva - da sud verso Nord - dalle alpi alla [...]
Gli involtini sono uno dei piatti tipici di Messina, da noi si fanno di carne e di pesce ripieni di pan grattato condito, ma alle volte è bello anche giocare con le cose ed ecco dei [...]
Occhio all’etichetta del pesce surgelato! Sono passati più di tre mesi dall’incidente nucleare di Fukushima e ora che l’allerta alimentare sembrava attenuata, sommersa sotto [...]
Conoscete il pesce palombo? E' un pesce privo di lische e la sua carne ha poco il gusto del mare, quindi prende anche il nome di "vitello di mare". In commercio si trova quasi [...]
Ricetta di Angela54 del forum di Coquinaria.La ricetta originale è qui. Io ho adattato le dosi a 500 grammi di panna.Per la panna cotta250 g panna fresca da montare + 250 g75 g zucchero8,75 g [...]
Se vi state chiedendo che cavolo di senso abbia il titolo di questo post significa proprio che dovete soffermarvi a leggere bene quanto segue. Avete presente il codice impresso nelle uova che [...]
Quante ricette di pasta potete cucinare con il pesce spada? E ognuna che si aggiunge alla vostra lista è da provare subito, soprattutto ora che è estate e che è i
il polpo PaulÈ uno dei piatti della tradizione partenopea a cui sono più legato quello dei purpetielle affucate perché consumato sin dalla più tenera età in dosi massicce, soprattutto [...]
“I pesci dei poveri erano il segno della povertà – scrive in “La civiltà della forchetta” Giovanni Rebora, storico dell’alimentazione – e della povertà ci si vergogna”. Ecco [...]
Una ricetta leggera e gustosissima è quella di cui parliamo oggi, il branzino con salsa al pesto di basilico e pomodorini cucinato nel Varoma del Bimby. E’ una ricetta facile, abbastanza [...]
Un bel piatto di fritto misto all’italiana è sicuramente uno dei piatti più buoni al mondo, almeno per noi, quindi vediamo come preparalo al meglio. Il fritto misto può essere di [...]
Cosa possiamo portare in tavola in questo primo giorno della settimana? Che ne dite di un primo piatto? Avevamo pensato a una ricetta facile e veloce: orecchiette al salmone in salsa di [...]
Sono lieta di presentare la mia nuova collaborazione con i pastai della Fabbrica della Pasta di Gragnano...un pastificio artigianale in cui si produce prodotti di alta qualita' all'insegna [...]
Se c’è una cosa di cui è carente Roma, sono i locali dove poter mangiare bene da soli senza essere divorati dall’imbarazzo per gli sguardi curiosi dagli altri tavoli. Io vivo sola e [...]
Giornata di mare e sole...passeggiate tra vicoli e terrazze a strapiombo sul mare...tra negozietti di souvenir pieni di colori e trattorie tipiche che emanano profumo di pesce fritto!Ogni tanto [...]
Le grigliate si possono fare con molti ingredienti: carne, pesce, verdura… e frutta! Soprattutto nella bella stagione in cui la frutta abbonda, si possono provare delle ottime grigliate [...]
Le polpette le sanno fare praticamente tutti e le fanno praticamente tutti...infatti in ogni parte del mondo ve ne è una versione...in Afghanistan, Svezia, Finlandia, Danimarca e chissà dove [...]
Cernia al Forno, vi propongo oggi la ricetta della cernia al forno, la cernia è un pesce di ottima qualità con carni consistenti e saporite, si presta naturalmente a diversi piatti ma oggi vi [...]
INGREDIENTI500 g di amarene3 fogli di colla di pesce75 g di burro150 g di biscotti secchi1 bicchierino di liquore Grand Marnier500 ml di latte200 g di zucchero4 tuorli d'uovo25 g di farina1 [...]
Colore, consistenza, odore, occhi: basta un grande libro per scegliere bene i crostacei a prima vista. Scattidigusto lo ha recensito per chi non ama le cattive sorprese. E mentre Alemanno si [...]
Ottimo dolce,fresco e goloso, ideale come dessert estivo.La ricetta è della mia amica Groppona del Ricettario di Bianca!Grazie Grop!Ingredienti200 g di biscotti secchi (ho usato gli Oro [...]
Via Ferruccio Parri Tel. 0835 256674 Aperto a pranzo e cena Chiuso domenica asera e lunedì Ci sono pre-giudizi generazionali. Il mare a Matera? Mavvà! Eppure, a conti fatti, siamo a [...]
Capitale del Portogallo, Lisbona è la città più occidentale d’Europa. Affacciata sull’oceano atlantico e costruita su i sette colli posti nella sponda settentrionale del Fiume Tago, [...]
Se vi dico "Centro di ricerca e sviluppo Buitoni", non vi immaginate questo. Siamo in Valtiberina, precisamente a San Sepolcro (AR). Il paese di Piero della Francesca, per intenderci (per non [...]
La chiacchierata con Ugo mi ha riportato indietro nel tempo, quando studente universitario, 35 anni fa andavo al Bambu perché trovavo birre diverse da quelle normalmente reperibili e [...]