A imporre moderazione e misura sarà forse l’età, con le cose del vivere che si sommano gravando sull’estro. O sarà questo paesaggio familiare e comprensibile del Carso, questa strada [...]
Complici le vacanze natalizie, ho deciso di provare un paio di locali nella mia città, Messina. Tra questi “Lievito“, un format in franchising che ha aperto la scorsa primavera in [...]
Si sono conclusi i cantieri del paesaggio per la conservazione e il recupero dei muri in pietra a secco, promossi dall’Ecomuseo delle Acque ad Artegna e Montenars con la collaborazione dei [...]
Gregorio Ferro è uno studente del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame in Enogiornalismo [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vitivinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada almeno 30 paesi ricchi di vigneti e numerose cantine. [...]
Per un aperitivo di festa o come antipasto di un pranzo ufficiale. Ecco come ho pensato questi spiedini di gamberi alla paprika, che con un delizioso chutney di mango, si abbinano divinamente ad [...]
Buongiorno! Oggi prepariamo insieme dei rotolini di pasta di semola di grano duro farciti con ricotta di bufala, prosciutto affumicato e conditi semplicemente con salsa di pomodoro e [...]
Come nasce il tè Matcha, uno dei tè più in voga del momento in Italia e nel resto del mondo? E, soprattutto, perché il suo prezzo è così alto? È una domanda che ci siamo fatti in tanti, [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
Di ritorno da questa bella esperienza scrivo questo post per condividerne l’essenza e per dirvi di prendere la macchina e fare un salto a Mezzane, un piccolo borgo della Valpatena, sulle [...]
Ogni italiano ha una pizza nel cuore, non per nulla è patrimonio dell'Umanità, è ciò che ci identifica nel mondo, è una tradizione della nostra cucina, è l’amica dei nostri sabato [...]
Vi è mai capitato di fare una passeggiata in un castagneto e di imbattervi in piccole casette in pietra, in posti dove mai vi sareste sognati di trovarle? Se si molto probabilmente sono dei [...]
spaghetti alla chitarra Verrigni con sugo alle pallottine alla teramana cucinati da Marco RicciAlcuni odori restano nella memoria, sono quelli che ti invadono nel profondo fino a percepirne il [...]
Focaccia tipo genovese con farina di cereali macinata a pietra e mortadella di Bologna affettata al momento….Semplicemente una delizia…..L’aggiunta della farina manitoba aiuta [...]
Cosa c’è di più naturale e genuino di una buona fetta di pizza, realizzata con farine di qualità e resa ancora più deliziosa dall’incontro con le mele Val Venosta, profumatissime, [...]
Ci sono pizzerie diverse dalle altre. Possiamo definirle “gourmet”. Ne ho provata una aperta di recente a Milano, che si chiama Garage. Il nome rispecchia abbastanza l’ambiente: scuro, [...]
Alcune settimane fa ho partecipato al press tour sull'Etna organizzato da Cronache di Gusto, la testata giornalistica online di enogastronomia diretta da Fabrizio [...]
[Pentola Le Creuset]Credo che oramai abbiate capito che amo preparare ricette semplici e quella di oggi è veramente facile : un pane senza impasto.Ho proposto diverse ricette di pane senza [...]
Succede a casa De Win al momento del dessert: “Allora questa sera dopo cena abbiamo anche il dolce, però vi devo chiedere di mangiare quello nei pirottini da muffins e non quelli a forma di [...]
In ogni parte del mondo l’uomo ha sfruttato da tempi immemorabili oli e grassi per gli scopi più disparati: come cosmetici o combustibili, a scopi rituali, come lubrificanti o come [...]
Spalmata d'olio, prima di infornareCottaApertaFarcitaRicetta di Gabriele Bonci da La prova del cuoco"Impastiamo nella ciotola 1 kg di farina con 1 grammo di lievito di birra fresco e 1 [...]
Settimana impegnativa questa, tanto lavoro, tante incombenze, tanto stress. Non riesco quasi mai a fare le cose con la calma che vorrei e so che fino a Natale sarà così...è inevitabile! A [...]
Mettiamo che ti trovi in una città come Firenze, in uno dei luoghi più suggestivi al mondo, proprio nel centro storico a pochi passi dal Ponte Vecchio e mettiamo che ti prenda fame. Che [...]
Lo chef Giancarlo Polito de La Locanda del Capitano e la cucina del sorriso Sabato 19 Novembre 2016 – ore 13.00 Da Prime Alture Wine Resort fervono i preparativi per un nuovo [...]
Per gli amanti di zuppe gustose e minestre genuine, Villeroy & Boch ha ideato una nuova collezione funzionale ma anche molto bella da servire e vedere a tavola. Ispirata alla cultura della [...]