A guidare il Consorzio Agrario del Nord Ovest, che raggruppa le province di Cuneo, Asti, Imperia e Savona, sarà Tonino Gai, neo eletto presidente nella prima riunione del Consiglio di [...]
Il caldo torrido e l’umidità ci fanno compagnia ormai da settimane, le giornate al mare sono sempre più frequenti e la voglia di cucinare diminuisce. Il gelato è il perfetto pasto per [...]
L’ho cercato sul calendario invano, ma forse devo scrutare meglio, perchè sono certa che nel mese di luglio da qualche parte ci deve essere lui, “San Fritto Misto”, specie se [...]
Laura Peruzzi, di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), è laureata in Giurisprudenza a Bologna. E’ Avvocato ad modum actus presso il Tribunale Ecclesiastico. Per “Wine on the road”, concorso [...]
La macchina di Eataly Roma ha preso giri velocemente e dopo shop, ristorantini e ristorante Italia, è la volta degli eventi, un altro pilastro del marchio di Oscar Farinetti. [...]
Gli appuntamenti estivi pugliesi per turisti e consumatori. Consumatori, turisti e affezionati dei Mercati di Campagna Amica non resteranno delusi dalla Puglia estiva, tutta colori e sapore.Al [...]
A me, non riesce di chiamarlo Pilio, perchè la pronuncia del greco moderno è uno scoglio insormontabile per le mie orecchie: e quindi, dico Pelion- e penso a Chirone e ancor prima a quei [...]
Oggi inauguriamo una nuova rubrica su I Viaggi del Goloso ... Amici nel Mondo ...Abbiamo coinvolto blogger e non, che vivono all'estero, chiedendo loro di raccontarci le città, le [...]
Cous Cous Colorato con Frutta Secca, Kiwi e GelsiIngredienti per 5 persone:- 30 g di pistacchi sgusciati e senza pellicina - 50 g di mandorle sgusciate e senza pellicina - 30-50 g di [...]
Polenta alla nostrana, carne alla brace, panunto con salsiccia e ventresca, pasta e fagioli, pizze e focacce cotte nei forni a legna, dolci e biscotti della tradizione locale. Piatti poveri ma [...]
Io Bruno Giacosa non lo avevo mai visto fisicamente ma mi sono commosso lo stesso. È stato qualcosa di epocale perché c’erano tutti, accorsi a celebrare un grande vecchio che Angelo [...]
Ieri pomeriggio, a Parco Pitagora, si è svolto l'evento di lancio del progetto di sviluppo locale organizzato dal consorzio Jobel con il sostegno della Fondazione con il Sud.Sullo sfondo di una [...]
Fa caldo, molto caldo...L'appetito, quello non manca mai, ma abbiamo voglia di qualcosa di fresco, di facile, di crudo....ecco cos'abbiamo preparato con i prodotti del nostro orto (e qualche [...]
In provincia di Treviso Follador è cognome piuttosto diffuso. E’ la cosiddetta cognominizzazione (sic) di nomi di mestiere attribuiti ai capostipiti. Il follador è chi si occupa delle [...]
Fervono i preparativi per l'evento di apertura dell'iniziativa 'Uno sviluppo per una forte identità comunitaria: percorsi culturali, scientifici, religiosi, turistici e ambientali per la [...]
Amo le vongole e amo vedere le conchiglie nel piatto, gustarle una ad una. Per questo quando preparo la pasta con le vongole le lascio tutte, ma proprio tutte nel loro guscio! Santo cielo, [...]
Il sacro incontra il profano ad Arborea. Dal 9 al 15 luglio 2012, si celebrerà la festa dedicata al Santo Patrono, che non sarà solo un evento religioso, ma folkloristico e gastronomico.Sono [...]
Si è svolto ieri, ospiti dell'amministrazione comunale di Spezzano della Sila ed organizzato da Confcooperative Calabria, il primo degli incontri tecnici dal tema 'Soluzioni creditizie per [...]
Questa volta al Rally del Moscato di Santo Stefano Belbo, che si è svolto domenica primo luglio, si è brindato rigorosamente con Asti docg.Un sollievo dopo le polemiche della scorsa edizione [...]
Naturale o artigianale? Francesco Paolo Valentini sorride e scuote la testa mentre racconta il suo modo di essere agricoltore e produttore di vino. Il salotto in penombra di Loreto è fresco e [...]
Dove vai se il maxischermo non ce l’hai? E’ la serata dei super Mario, di Balotelli e di Monti finalmente in tribuna a tifare Italia (ci auguriamo con più trasporto del robot di [...]
di Tommaso Esposito Nessuna allusione oscena. Nessuna blasfemia! ‘O cocozziello, lo zucchino alla toscana e la zucchina in lingua, c’entra con San Pasquale comm’ a’ vruoccolo. Con la [...]
Roma. Presentato oggi presso la sala della Mercede il rapporto 2011 di FareAmbiente sulle frodi agroalimentari.Presente il presidente nazionale del movimento e il presidente della commissione [...]
Altro giro, altra corsa, verrebbe da dire, nell’osservare un cambio di gestione fiorentino; dopo 6 anni che avevano visto la conduzione affidata a madre e figlio provenienti da Genova, la [...]
Se in Svizzera il verde era quello dei pittoreschi pascoli ondulati, in Friuli il verde è quello dei campi di mais bordati di lavanda… degli immensi e ordinati vigneti che si susseguono a [...]