Della Moqueca ce ne sono due versioni, una è la moqueca Capixaba dello stato dell’Espírito Santo, e l’altra che ho assaggiato io è tipica della regione di Bahia a nord-est, che si [...]
Buongiorno a tutti. Siamo tornati, dopo due lunghi mesi di latitanza. Tranquillizzo tutti coloro che ci davano per dispersi o emigrati...Al momento la casa è un caos, il caldo milanese è [...]
È nata a Birra Nursia: la produce la comunità benedettina di Norcia (15 religiosi di vari Paesi del mondo, con a capo lo statunitense padre Cassian Folsom), all’interno delle mura [...]
Care amiche,voglio condividere con voi alcune foto del mio recente viaggio in Portogallo.Da nord a sud, abbiamo toccato varie località… ovunque abbiamo trovato persone semplici e cordiali. [...]
La collaborazione tra l'Associazione Ristorante Pugliese Corte San Nicola di Don Cutrone e il Pastificio Granoro: il ricavato del punto ristoro con i prodotti tipici di Puglia, all'interno del [...]
VACANZE a PONZA. Meta classica di laziali e campani, l’isola di Ponza è annoverabile tra le più belle perle dei nostri mari, per qualità di mare e ricchezza di paesaggi. A parte il [...]
Castel di Tora in provincia di Rieti; Affile in provincia di Roma; Bagnoregio in provincia di Viterbo; Scandriglia in provincia di Rieti; Castelnuovo di Farfa in provincia di Rieti.Castel di [...]
Dopo cento post su Dissapore si viene promossi a editor di Intravino. Diamo il benvenuto ad Adriano Aiello, caporedattore della rivista Total Film Italia The Heat – Dom Perignon: Il più [...]
Ci siamo finalmente alla notte delle Stelle! Oggi venerdì 10 agosto per festeggiare San Lorenzo a pranzo abbiamo le lasagne, nella versione roboante di Giovanni Fabbri da Strada in Chianti [...]
Un nuovo successo imprenditoriale della cooperativa San Giacomo aderente a Confcooperative Calabria e dell'amministrazione comunale di Altomonte.Ai piedi dei primi speroni del Pollino e [...]
Giovedì scorso sono stata invitata a partecipare alla seconda giornata della ceramica indetta dalla città di Patti, con i ceramisti di Patti, Santo Stefano di Camastra, Caltagirone e [...]
Il presidente di Confcooperative Calabria, Santo Vazzano, esprime soddisfazione per la nomina di Leonardo Sacco a vice presidente nazionale della Confederazione delle Misericordie [...]
Per la festa più enologica dell'estate, la struttura vitivinicola di Alberobello, del cavalier Dante Renzini, va in trasferta e invita i wine-lover a Grottaglie, Trani e Copertino per degustare [...]
E con la nuova presidente nazionale Daniela Mastroberardino la manifestazione ritorna anche in cantina. Estate, tempo di vacanze, tempo di 'Calici di Stelle'.Anche quest'anno la Puglia [...]
Il Consorzio Valdobbiadene, in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene, organizza Calici di Stelle. La manifestazione si svolgerà venerdì 10 agosto dalle ore 19.30 presso Villa dei Cedri [...]
Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
Giuro, Zelo Surrigone è un posto che esiste davvero. E nel balocco di 8, 10 case che lo compongono si trova la trattoria. In effetti San Galdino è un santo minore, ricordato (bene) per la sua [...]
L’IBA (International Bartender Association) è l’organo internazionale che si occupa di stilare la lista dei suoi cocktail ufficiali. Il Bellini, n prodotto completamente italiano, [...]
Domenica 29 e Lunedì 30 luglio le porte dell'azienda Ca' D' Gal si sono aperte per presentare in anteprima l’annata 2011 del Moscato d’Asti Vigna Vecchia in una speciale degustazione [...]
Rimpianti per le cose non fatte, preoccupazioni per la crisi che incombe sempre più e qualche idea di rilancio da attuare, però, subito e tutti insieme, altrimenti si va sempre più giù. [...]
Ora, non vorrei essere blasfema, ma secondo me, quando hanno piazzato la gola tra i sette peccati capitali hanno pensato alla ricetta che vi sto per raccontare. A questa e alla Devil’s [...]
C'è chi li strozza e chi li vuol accecare. I preti, nel frusinate un tempo, se la vedevano male, soprattutto a tavola, dove i 'cecapreti' erano il piatto forte nato dal clima anticlericale [...]
Stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra, affacci mozzafiato, antri bui illuminati da artisti che in ogni angolo di Cantalice, piccolo comune del reatino, hanno realizzato una [...]
Vi vorrei raccontare dell’ingegner Italo Stupino, del Barbaresco cru Santo Stefano, del Castello di Neive ma prima va detto della serata alla quale ho partecipato e dove ho conosciuto questo [...]
Chi è così temerario da accendere il forno in queste caldissime giornate per cuocere un buon pollo arrosto? No… io decisamente no! Però al pollo non ci rinuncio, adoro il pollo! Così ho [...]