Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
Bushi Fusion Cucine Caserta Via G.M. Bosco, 35 Tel 0823 382172 di Antonella Amodio Che ci fanno il provolone del monaco, le cime di rapa locali, il tarallo napoletano, i limoni della Costiera [...]
Solo la scorsa settimana ero da Fuzion Food ad assaporare le nuove tapas ideate dallo Chef Domenico… Anche a Fuzion Food, dopo l’ultimo DPCM, l’aria è nuovamente cambiata. [...]
I Taralli sono una delle tante cose che amo delle Puglia. Pur essendo fatto degli stessi ingredienti base: farina,olio extra vergine di oliva, sale e vino bianco, ogni zona ha i suoi [...]
In puglia faccio base a Putignano. A Putignano c’è Scinuà. Da Scinuà ci ritorno… praticamente sempre. E’ stato una vera epifania, perché realizzi che con prodotti semplicissimi, si [...]
Casa Federici è un ristorante che ha aperto in uno storico palazzo settecentesco, in località Piazza di Pandola nel comune di Montoro vicino Avellino. Una scelta pioneristica questa di [...]
A distanza di un anno, siamo ritornati a scoprire l’evoluzione della cucina gourmet del Blu Stone, con una cucina rivisitata in chiave moderna che vede come protagonista indiscusso la [...]
Una braciola sorprendente e buonissima. L’ho assaggiata a Napoli, terra di braciole per eccellenza che conoscono la loro sublimazione nel ragù. Non è una braciola qualsiasi. È Come [...]
E’ una cheesecake salata senza cottura con base di cracker, semi di finocchio e burro fuso; la farcia con robiola aromatizzata al rosmarino e timo, infine con fichi e un filo di miele di [...]
Eccoci rientrati dalla pausa estiva, noi di Light and Tasty, non molliamo e iniziamo un altro anno di ricette, sempre gustose e speriamo anche light!Settembre è come sempre inizio dell'anno, [...]
Quali aperitivi sono suggeriti? Ci sono differenze in caso che si segua una dieta chetogenica? L'aperitivo con gli amici è stato uno degli appuntamenti fissi di questa estate che si avvia alla [...]
Prima di parlarvi del C’est la vie diciamo che sulla bellezza di Ischia c’è poco da aggiungere. Tutto è stato detto e scritto. Discorso diverso sulla capacità di sfornare nuovi indirizzi [...]
Quando ero bambino conoscevo il nome di Buccino per via del suo pane, che frequentemente veniva venduto anche nelle salumerie salernitane che fuori dalla bottega esponevano bene in vista un [...]
Suscettibile come “suscettibile… al cambiamento” è il ristorante cilentano che a Salerno effettivamente si è dovuto adeguare subito al lockdown imposto dalla pandemia Covid 19. [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Anch’esso della famiglia delle Liliaceae il lampascione (Muscari comosum, noto anche come cipolla canina) è una piccola cipolla amarognola, consumata in particolar modo in Basilicata ed in [...]
A Polignano a Mare, celebre località turistica della Puglia, si sono inventati un cocktail al tarallo, per celebrare la tradizione locale. L’idea è del bartender Antonio Laselva che [...]
Dopo il successo ottenuto in Costa d’Amalfi, a Minori, per “Gusto Italia in tour” è tempo di sbarcare nel Cilento. Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta [...]
Dilemma: si definisce insalata di pasta o pasta fredda? A ben guardare, si tratta di due concetti diversi. L’insalata è una mescolanza di ingredienti, spesso così tanti da farla diventare [...]
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Saranno questi gli [...]
I taralli siciliani sono un tipico biscotto morbido palermitano a forma di cerchio intrecciato e ricoperti da una glassa di zucchero e limone, fuori dalla città di Palermo sono pressoché [...]
Peperoni, pomodori, cetrioli, cipolla, erbe aromatiche e pane raffermo, ma dalla ricetta originale del gazpacho si può divergere, con gli ingredienti freschi di stagione, un po’ di [...]
Un anno di visite, assaggi, titubanze, ri-assaggi, recensioni, per arrivare a questa guida-mappa-classifica (o chiamatela un po’ come volete) delle migliore pasticcerie di Napoli. Questa [...]
Nel cuore del quartiere Vomero, precisamente a via Morghen 36/A, siamo stati accolti da Cantina La Barbera, l’antico locale partenopeo nato nel 1999. Una vera riorganizzazione e soprattutto [...]
Ultima uscita di Light and Tasty prima delle vacanze estive, argomento scontato ma tanto utile per chi dovrà cucinare in questa estate calda (oggi qui 35 gradi)!Così per l'occasione ho pensato [...]