La 37esima edizione del volume Le Soste, appena uscita,è costituita da un volume di lusso, impreziosito da una veste grafica e tipografica elegante e raffinata, curata [...]
di Roberto Giuliani Il nonno di Federico Montagnani aveva del verdacchio in vigna, ma non lo sapeva. Macerato per 12 ore con il verdicchio e rifermentato in bottiglia, fa davvero il botto per le [...]
L'articolo Vinerdì IGP: Co’i Botto 2017 Tenuta Montagnani, non è un inguacchio ma verdicchio e verdacchio proviene da Lavinium. Il nonno di Federico Montagnani aveva del verdacchio in [...]
Siamo nel cuore della Doc Frascati, ma non è di Frascati che parleremo, bensì di di trebbiano verde, che da poco più di un anno è stato riconosciuto dall’Arsial come sinonimo di [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Chi l’ha detto che la pizza debba essere accompagnata dalla birra? Provate ad abbinargli un calice di vino, scegliendo logicamente quello più adatto, e vi ricrederete.La convinzione [...]
Il Meticcio è il nostro rosato.Si tratta di un vino particolare, nato principalmente da una suggestione di Valeria: era l’estate del 2015 con l’emergenza degli sbarchi, con l’impennata [...]
Dopo averlo progettato in ogni dettaglio lo scorso anno ha aperto il Ristorante 1978, proprio di fronte a Villa Torlonia. Sette tavoli ben distanziati, arredi minimal chic e un’atmosfera quasi [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticè sono tre fratelli, giunti dalla Sicilia con furore nella città della Monaca di manzoniana memoria dieci anni orsono. Alle spalle, una carriera da [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Grazie al talento e all’immenso lavoro del pasticciere Corrado Assenza per valorizzare la sua città natale, Noto è da qualche tempo una tappa “obbligata” di chi si ritrova, per dovere o [...]
Il 23, 24 e 25 novembre 2018 Serra de’ Conti è sede di tappa del Grand Tour delle Marche CON LA CICERCHIA IN FESTA caratterizzata dall'antico legume servito nella “pagnotta” di [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
A ormai 7 anni dal riconoscimento della stella Michelin, L’Ora d’Aria continua a occupare un meritato posto nella rosa di ristoranti che guidano la scena gastronomica fiorentina. Lo chef e [...]
La mia generazione – quella degli splendidi quaranta-cinquantenni – è cresciuta con il potentissimo immaginario del Verdicchio Fazi Battaglia. Ve lo ricordate il Fazi Battaglia? Con il suo [...]
Con cosa si beve il Verdicchio? Qui una serie di abbinamenti ideali (e anche ciò che è meglio evitare) per l'amato vino marchigiano.
Definizione del Verdicchio marchigiano, vino eclettico e di facile abbinamento: “il rosso vestito di bianco”. Lo ha scritto nei giorni scorsi Roberto Fiori su La Stampa, in una meritata [...]
Virgilio Pronzati IAN D’AGATA: VERDICCHIO PUNTI SU LONGEVITA’, E’ TRA I GRANDI BIANCHI DEL MONDO “Sono molte le indicazioni positive della full-immersion enologica [...]
Mariella Belloni Mazzoni (IMT): salto di qualità nel bicchiere, ora serve anche nel prezzo “In dieci anni è stata contingentata la produzione di Verdicchio dei [...]
Virgilio Pronzati MAZZONI (IMT): SALTO DI QUALITA’ NEL BICCHIERE, ORA SERVE ANCHE NEL PREZZO “In dieci anni è stata contingentata la produzione di Verdicchio dei [...]
Virgilio Pronzati Dal Barolo a Verdicchio, Collisioni arriva a Jesi - dal 30 agosto al 2 settembre - con la regia di Ian D’Agata per una quattro giorni di immersione totale nella Doc [...]