È poco più che l’alba, quando un carro, addobbato di fiori e frutta, scorta un vecchietto vestito di un povero saio: la barba incolta l’anziano procede appoggiandosi a un nodoso bastone da [...]
Rossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biodinamico, ovvero in stretto rapporto con la natura evitando non solo [...]
Poteva il nostro grand tour dei migliori alberghi di Firenze fermarsi con l’anno 2010? Eccoci che cominciamo di buona lena anche il 2011 con un grande appuntamento mercoledì 26 gennaio su [...]
È poco più che l'alba, quando un carro addobbato di fiori e frutta scorta un vecchierello vestito di saio con barba e bastone da pellegrino, è circondato da uccelli, cani, gatti, asini e [...]
Arte, tradizione e sentimento del Natale in un angolo suggestivo della Romagna. I Presepi Appesi a Rocca San Casciano, un successo dell'arte e del sentimento popolare. La rassegna artistica [...]
Diciamolo, quando pensiamo ai grandi vini bianchi italiani è difficile che la mente voli verso le colline di Soave e di Gambellara. E’ più facile pensare al Collio o al Carso, magari [...]
Angelo PerettiOrmai da qualche anno, tra Natale e fine d'anno mi regalo, insieme ad un gruppo di amici, una bevuta - volevo dire degustazione, ma non è corretto: è esattamente una bevuta - di [...]
Degustazione dei vini della Tenuta di Fessina e Villa Petriolo al Salotto Gastronomico di Misterbianco (CT) ,organizzato da Mister Coffee in collaborazione con AIS Delegazione Catania Città e [...]
“Bevi e sii felice”.Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino” a cura di Simone BetaMese di interessanti degustazioni in giro per l’Italia questo gennaio che ci [...]
Da Satisfaction _ seconda cronaca dal girone dei golosiNon avrei potuto desiderare davvero di meglio dall’annuale cena degli auguri di Villa Petriolo: una compagnia di amici in grande [...]
Conosco solo i pregi, non so se ci siano difetti. So che mi ha salvato molte situazioni di emergenza e che non si può usare con tutti i cibi, questo potrebbe essere uno dei [...]
Che ti sei bevuto durante le feste? La classica domanda che molti mi fanno. Champagne e Brunello, la risposta semplice semplice.Ormai è tradizione in famiglia accompagnare la cena marinara [...]
di Manuela Fares Ingredienti: 500 g di farina 300 g di zucchero 200 g di mandorle con la buccia 150 g di cioccolata fondente 3 uova+ tuorlo 1/2 bustina di lievito scorza grattugiata [...]
Viaggiando per le vie dell’Umbria si può cogliere l’opportunità di appagare ognuno dei cinque sensi . Una regione ricca di storia, di itinerari turistici e buona cucina dove una fiorente [...]
Per augurarvi Buon Natale non c'è niente di meglio di un bel piatto di struffoli golosi allegri e colorati.....E' la mia prima volta con questo dolce tipico napoletano e per non sbagliare mi [...]
Quasi la metà delle famiglie (45 per cento) dedicherà alla preparazione del menu' della tavola di Natale un tempo compreso tra le tre e le cinque ore.E' quanto emerge da un sondaggio on [...]
Per la vigilia ecco il menu low cost di pesce, il 25 spazio ai prodotti tradizionali. Per il Natale a tavola i marchigiani spenderanno 67 milioni di euro.E' l'analisi della Coldiretti [...]
Yesterday was my Birthday and I've got a big surprise party with a wonderful birthday cake in a lovely restaurant. I pretended to be surprised, but now eveyone will know that I knew:) Happy [...]
Un'abbinata di gran classe e prestigio quella tra l'oro delle Langhe, il tartufo, e una selezione di prodotti esclusivi della Maison di Champagne Pommery, che ha riscosso un grande [...]
Dall'11 al 14 Febbraio 2011 Terni ospita l'ottava edizione di Cioccolentino, la manifestazione dedicata al cioccolato e a tutti gli innamorati, nella città di San Valentino.Anche nel 2011 si [...]
Rai.tv, come scaricare video di qualsiasi entità sul portale On Demand: Tutti o quasi… http://goo.gl/fb/oMqEO # Il Santo di Martin Berasategui | Se ci fossero un’Osteria Francescana 2 e un [...]
Tenuta Uccellina Albana di Romagna Passito Riserva 2004 Dorotea Il colore è quello dell’ambra. Naso intenso e persistente con sensazioni di datteri e agrumi essiccati, spezie e miele. Manca [...]
Colore scuro e mogano e anche il naso ha un che di scuro, maschile e forte con sfumature di sottobosco, felce, fungo e corteccia a fare da sfondo a datteri nocciole frutta secca, sandalo, mirra [...]
Gli italiani spenderanno 2,8 miliardi di euro per pranzi, cenoni di Natale, Vigilia e Santo Stefano con un aumento dello 0,3 per cento rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge da una analisi [...]
L'associazione Qualità Abruzzo per La casa di Lorenzo. Fino al 15 gennaio 2011 ordinando un piatto o un aperitivo a base di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio si aiuta l'associazione 'I [...]