"In alcuni luoghi l' equivalenza vitigno - territorio quasi la respiri" ho pensato, di ritorno da "DivinNosiola" in Valle dei Laghi, tra le pareti della Paganella e le pendici del Bondone. [...]
A molti stanno sulle scatole, soprattutto quando usano definizioni altisonanti come “grandi cru” ma se la Toscana si è ritrovata sulla cresta dell’onda del mondo del vino e ha [...]
Anche Coldiretti Sardegna parteciperà al corteo che si terrà il 28 aprile a Cagliari, con inizio alle 9.30, per dire no alla povertà ed alla disoccupazione, un ulteriore e forte significato [...]
L'utilizzo dell'olio è legato alle sue applicazioni per la salute umana, infatti l'olio d'oliva difende la mucosa gastrica dalle ulcere e si presenta molto meno grasso rispetto ad altri oli [...]
Proseguono, su DiVINando, i post dedicati al quarto concorso letterario "La gaia mensa" e al consueto connubio vino&arte di Villa Petriolo. Per Cantine aperte 2010, il wine day organizzato dal [...]
Vezzano luogo "di...vino" per un intero weekend. Entra nel vivo la kermesse dedicata alle eccellenza enologiche della Valle dei Laghi: a Vezzano, da venerdì 23 a domenica 25 aprile, apertura [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
Sabato 17 aprile secondo itinerario dedicato ai luoghi del Vino Nosiola: partenza da Vezzano sulle tracce del sentiero geologico Stoppani; a seguire narrazione in musica presso la Chiesa di San [...]
A Pasqua ero in Val d’Orcia e dintorni. Ho pasteggiato con i Pici conditi in tutti i modi, incluso un ragù di questo signore qui Buon vino (tra Montalcino e Montepulciano) Paesaggi [...]
Italiani più nazionalisti: -29% da Francia e Spagna dimezzata. Nella foto: la più piccola Doc italiana, il Vin Santo di Vigoleno (Piacenza), presentata nel corso del Vinitaly dalla [...]
Arriva al Vinitaly la più piccola Doc d'Italia. E' il Vin santo di Vigoleno, presentato dalla Coldiretti al salone del vino dove è stata anche messa in mostra della botte più grande del [...]
In attesa che si inauguri l'edizione 2010 del Vinitaly, segnalo questa interessante iniziativa promossa da Donna Sommelier, alla quale sarò presente in qualità di produttrice inserita nella [...]
Il Consorzio per la Tutela dell'Olio Extra Vergine Dop Riviera Ligure torna anche quest'anno al SOL, il Salone Internazionale dell'olio extravergine d'oliva di qualità che si svolge a Verona [...]
1 – A ciascuno il suo. I motivi per andare al Vinitaly non mancano. Non saremo certo noi a sconfessare chi assaggia ammaliato dallo sguardo della standista più interessante. Ecco [...]
In una regione dove l'agroalimentare vale il 15 per cento del prodotto interno lordo (PIL) l'ripresa dell'economia e lo sviluppo locale è fortemente condizionato dalla domanda del Made in [...]
Chi da anni scarpina durante Les Grands Jours De Bourgogne giura, a memoria d’uomo, di non aver mai trovato un tempo così bello. Sei giorni su sette di sole e caldo in Borgogna a fine [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene e sinonimo da sempre di Prosecco, sarà presente anche questanno al Vinitaly (8-12 aprile 2010) per sedurre esperti e appassionati con le eccellenze [...]
Trentaduesima edizione del campionato dell'enogastronomia nel mondo. Maratona a tavola, giunta alla 32esima edizione, rappresenta l'unica manifestazione culinaria itinerante e il vero campionato [...]
Primo appuntamento con le escursioni guidate in Valle dei Laghi: sabato 10 aprile partenza da Terlago alla volta delle antiche "lore", a seguire narrazione in musica presso la Chiesa di San [...]
Cambio della guardia al vertice della sezione Veneto Occidentale di Assoenologi. Le recenti elezioni di sezione - che questa associazione tiene ogni tre anni - hanno portato ad un [...]
Siete pronti a celebrare (a tavola) il rito goloso della Pasqua e della Pasquetta? Prevedete di pranzare a casa (e con quali piatti?) o in giro per ristoranti? Il sottoscritto, se impegni vari [...]
Numerosi gli appuntamenti che il Consorzio di Gambellara ha in programma per la manifestazione veronese. Tra premiazioni, degustazioni e musica.Ricco il programma del Consorzio di Gambellara al [...]
"Il vino è come la poesia, che si gusta meglio, e che si capisce davvero, soltanto quando si studia la vita, le altre opere, il carattere del poeta, quando si entra in confidenza con l'ambiente [...]
Federico Graziani è nato a Ravenna nel 1975. Sommelier professionista a 19 anni e miglior sommelier d’Italia nel 1998. Dopo esperienze prestigiose (Gualtiero Marchesi, Bruno Loubet, The [...]