La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato tornerà per il secondo anno consecutivo a Metaponto, in Basilicata, da mercoledì 19 a domenica 23 luglio. La frazione marina di [...]
di Antonella Amodio Stupisce per complessità, equilibrio e freschezza, il Gawen, il vino bianco ottenuto da uve biacolella di Cantine Antonio Mazzella, dedicato a Gaia, Aurora, Valentina e [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis. seconda parte. L'incanto continua. Le tavole apparecchiate. I vini eleganti. Le persone in atteggiamento conviviale, amicale, talvolta perfino [...]
Un lutto a vite al limite: il dottor Nowzaradan è ancora sconvolto da quello che è successo alla sua paziente, ecco la sua storia. Un programma molto famoso in America ma che è arrivato in [...]
Abbazia di Rosazzo. Badie di Rosacis (qui la marilenghe ci sta proprio, considerando la storicità del luogo e la sua forte valenza simbolica). Brindiamo con Paolo Valle, presidente del [...]
Forastera, uva che viene da fuori, straniera. Fu introdotta a Ischia per fronteggiare la fillossera e proprio nell’Isola Verde ha trovato casa per sempre, quasi dimenticata dalla costa [...]
di Gennaro Miele Lo scorrere dell’acqua rappresenta il senso del passare del tempo, invisibile, e al di sotto della stessa la storia del mondo non si consuma, ma leviga e ingentilisce. Sono le [...]
Virgilio Pronzati Tappe in Venezuela e Messico. Il presidente Busi: “Lavoro per favorire lo sviluppo della denominazione” Promuovere la cultura del Chianti in Sud America: è [...]
Versa un po’ di aceto su una fettina di pane: ti insegno un trucco sorprendente che si rivelerà utilissimo! L’aceto di vino bianco è sicuramente uno di quegli ingredienti che non [...]
di Stefano Tesi L’Altissimo, che tramite la Curia fiorentina possiede le vigne chiantigiane della Pieve di Campoli, e forse lo spirito del mitico prete-vignaiolo don Giotti, c’hanno [...]
I migliori consigli su come marinare il pollo e ottenere una carne morbida e succosa. Troverai anche delle ricette a cui ispirarti! Per ottenere un secondo piatto a base di carne sfizioso e [...]
di Stefano Tesi Quando frequenti un posto per pochi giorni all’anno, ma per molti anni (supponiamo cinquanta), è inevitabile subire l’effetto di quella che si potrebbe chiamare la [...]
L’isola sarda è molto conosciuta e amata per i suoi mari meravigliosi e per i boschi selvaggi, ma anche per la sua cucina tradizionale, frutto di una storia millenaria. Se si presume che il [...]
Qual è il cibo italiano più amato all’estero? Non è la pizza e neppure la mozzarella: quello che scoprirai ti lascerà senza parole Quando si parla di Italia si pensa al turismo, alla [...]
Virgilio Pronzati Protagonisti i vini della DOC Todi tra degustazioni enogastronomiche, pedalate in e-bike e visite guidate al patrimonio culturale e artistico della città A Todi, in [...]
Opificio Botanico nasce nell’aprile del 2022 dalla fusione di due grandi eredità: quelle della famiglia Giannini, con i fratelli Mauro e Oreste, amanti delle piante e del buon bere, e quella [...]
Dici Emilia o Romagna e quasi senza batter ciglio il culto della gastronomia è già sulla punta della lingua, scalpitante. In ogni regione italiana la cultura del cibo è un qualcosa di [...]
Oggi ti diamo la ricetta del giorno ideale per servire degli antipasti estivi vegetariani buonissimi! Ecco come fare le melanzane grigliate. Non hai nessuna idea di come comporre il menu di [...]
di Marina Betto VinoVip al Forte è la manifestazione biennale organizzata dalla prestigiosa rivista del vino Civiltà del bere che ha riunito a Forte dei Marmi il meglio della produzione [...]
Di Carmen Autuori Anfiteatri naturali tappezzati di viti, ben 708 chilometri di muretti a secco, riconosciuti nel 2018 come bene immateriale del patrimonio Unesco e “paesaggio rurale storico [...]
Curioso di sapere quale fu il menu dell’ultima cena del Titanic? Sai che in cambusa c’erano tanti prodotti made in Italy? Scopriamoli insieme. Tutti sanno di cosa parliamo quando [...]
Io l’ho accostato a un bel piatto di ravioli sardi di ricotta ovina conditi con poco pomodoro, appena saltato, ottimo! Difetti? Non pervenuti, assolutamente. I Clivi - Ribolla Gialla A Tessa [...]
Semplice, fresco ed estremamente appetitoso, ecco come fare il contorno estivo più adatto per contrastare il caldo, ricetta del giorno top! Direttamente dal ricco ricettario della cucina [...]
Da giovedì 13 a domenica 16 luglio, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato raggiungerà Piazza Lucia, a Santa Maria di Castellabate nel Cilento. La frazione marina di [...]
Virgilio Pronzati Lunedì 25 settembre all’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) andrà in scena la terza edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un [...]