La nuova geografia del vino toscano passa per il Casentino. Il perché è semplice e sta tutto nella combinazione pinot nero e bollicine. Che il Casentino sia terra di ottimi pinot nero è ormai [...]
I carciofi gratinati al forno, sono un antipasto perfetto o un contorno ideale per essere abbinato a secondi piatti sia di carne che di pesce. La ricetta che vi proponiamo è adatta anche a chi [...]
Per questo Natale 2020 Betterly ci presenta il regalo perfetto per i futuri sommelier e per tutti gli appassionati di vini. Un vero e proprio percorso enologico, attraverso 12 box complete e [...]
Uova, burro, zucchero, farina ed è subito pasta frolla per crostate e biscotti da qui all’eternità. Ma qual è la vostra frolla preferita? Sì, perché esistono molte tipologie di questa [...]
È ufficiale: la parola lockdown è entrata nel dizionario Collins insieme ad altri termini nati o rispolverati durante questa pandemia. La notizia è stata data in concomitanza con quella, [...]
Asporto o consegna a domicilio. Ribadiamo che sono queste le modalità permesse in zona rossa come l’Abruzzo. E salvo varie ed eventuali, sino al prossimo 3 dicembre. Se vi assale, come [...]
Da quest’anno facciamo rientrare anche Tannico nella lista delle aziende legate al mondo del vino che seguiamo annualmente sul blog. Dopo anni di finanziamenti da parte dei soci che hanno [...]
BRINDIAMO CON UN TRENTO DOC BREZZA RIVA RISERVA 2016. Che bollicine stapperete durante le feste di Natale? Per l’occasione vi propongo uno spumante Trento Doc: il Trentino, secondo la [...]
Una tra le numerose e famose ricette del Bimby® è quella del dado vegetale, una preparazione che è possibile personalizzare in base ai propri gusti, alla disponibilità di materia prima [...]
Mentre il mondo del vino investe sempre più sulle bollicine, in Franciacorta Mirabella riscopre il pinot bianco e nero vinificati fermi e in purezza. L’azienda ben nota per i suoi [...]
Ingredienti per il brodo di lenticchie :230 gr. di lenticchie lessate a ¾ di cottura2 fettine di pancetta piacentina Dop La Castellana Salumificio La Rocca 1 litro di brodo [...]
Per la prima tappa di avvicinamento al Natale mi sono ispirata al Giorno del Ringraziamento e al protagonista indiscusso: il tacchino. Ripieno, rigorosamente cotto al forno e per intero. [...]
Metti una sera, una qualunque, aggiungici una compagnia di buoni amici e la cornice di un locale carino e romantico, magari posizionato in collina e perché no, a pochi passi dalla meravigliosa [...]
E’ tempo di broccolo romanesco!!!! Siiiiii finalmente è arrivato sulle nostre tavole questo delizioso e bellissimo ortaggio, confesso che più che amarlo in tavola lo amo da guardare [...]
Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio [...]
di Gennaro Miele Profilo greco e uno dei modi di dire più diffusi per comunicare un esempio di bellezza antica e che non teme il trascorrere del tempo nel suo essere modello di ammirazione. La [...]
di Marina Betto Montiano è il Merlot in purezza ideato da Riccardo Cotarella per farne un grande vino rosso, ricco di morbidezza e sensazioni dolci, finezza del tessuto gustativo, che rivela [...]
L'IRLANDESE PIEMONTESE, drink che si ispira al capolavoro di Martin Scorsese 'Quei bravi ragazzi', un film che suggella, come farà anni dopo, sempre Scorsese, in The Departed, l’unione [...]
Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, si sente il bisogno di ritrovare la gioia delle feste, soprattutto in questo periodo. Con i prodotti Col Vetoraz Valdobbiadene DOCG è possibile. [...]
BERGAMO PLURIPREMIATA A GOLOSARIA FIERA ONLINE Sono di Bergamo la Corona Rossa Unica de ilGolosario Ristoranti, la Trattoria dell’anno e il vino Top dei Top fra i rossi premiati da Paolo [...]
Ieri è andata in onda la chiacchierata enotecaria del vostro quipresente, assieme a Guido Porrati, ospiti di Alessandro e Daniele di Papille Clandestine. Siccome la diretta era in orario [...]
Le vongole vanno spurgate prima di mettersi ai fornelli, un ritornello che ci hanno ripetuto, e che ora ripetiamo noi, ogni volta che prepariamo gli spaghetti alle vongole. Il problema è [...]
Peppe e Raffaele Pagano sono la generazione al comando di una lunga tradizione familiare. Molto diversi caratterialmente, uniti dalla capacità di cogliere le sensibilità del pubblico e [...]
Sono passati duecento anni esatti, da quando Jean Bouton, un distillatore proveniente dalla provincia di Cognac, si è stabilito a Bologna. Trasformato il suo nome all’italiana, si [...]
Un bicer de vin, vale a dire un bicchiere di vino ( in dialetto veneto), bevilo se vai dall’estetista. Chissà che ti stordisca piacevolmente prima dello strappo del tuo manto erboso. [...]