Risultati: 104306 per vini
I Colloqui dell’ Abbazia  Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

I Colloqui dell’ Abbazia Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

Prosegue venerdì 5 luglio 2019 con lo scrittore e viaggiatore Luigi Gatti, autore de “Il cammino del Giappone. Shikoku e gli 88 templi” (Mursia editore), la rassegna “I Colloqui [...]

tags : vini sala giapponese
dal 4 July 2019 su:
vino locali cucina internazionale
CREMA MASCARPONE E YOGURT CON ALBICOCCHE

CREMA MASCARPONE E YOGURT CON ALBICOCCHE

Alla ricerca di un dolce cremoso  ma freddo e perfetto da gustare a fine pasto?Questo dessert è leggero e non essendo dolcissimo si adatta alla stagione ed è impreziosito dalla frutta di [...]

tags : albicocche bianco frutta pulire amaretti mascarpone mescolare dessert
dal 4 July 2019 su:
ricetta alcolici frutta verdura
DOLCI d’Autore. “Percoche e vino” di Emilio Soldivieri

DOLCI d’Autore. “Percoche e vino” di Emilio Soldivieri

Ingredienti per 10 pezzi mignon 120 grammi di pasta frolla 100 grammi di crema pasticcera un bicchiere di vino bianco senza solfiti aggiunti 2 percoche Procedimento In un tegame lasciar ridurre [...]

tags : salsa dolci burro farina bianco zucchero percoche grammi ingredienti
dal 4 July 2019 su:
ricetta locali formaggi
Ristorante Mulino a Vento

Ristorante Mulino a Vento

L'articolo Ristorante Mulino a Vento proviene da Lavinium. Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un [...]

tags : pecorino chianti rosato cantina fave sala panna rufina mele pere
dal 4 July 2019 su:
vino ricetta frutta verdura

Al via la settima edizione di Eraclio d’Oro, il Trofeo culinario dei “Campioni”

Mariella Belloni Aperte le iscrizioni con tre novità: un punto in più per chi abbina il vino e presenta la ricetta in inglese, ed un canale preferenziale in Pasticceria [...]

tags : ricetta inglese
dal 4 July 2019 su:
ricetta cucina internazionale
Enoteca al Volto: recensione del bacaro a Ponte di Rialto

Enoteca al Volto: recensione del bacaro a Ponte di Rialto

Siamo all’Enoteca al Volto, bacaro di Venezia a pochi passi dal Ponte di Rialto. Ecco la nostra recensione. Una delle domande più sfiancanti che si possano rivolgere ad un veneziano è un [...]

tags : cantina menu sala zona salumi robiola servizio classico vicentina verdure
dal 3 July 2019 su:
locali carne e pesce

Arriva a Milano il Villaggio della Coldiretti , dal 5 al 7 luglio 2019

 Il Villaggio della Coldiretti con i suoi oltre 200mila metri quadri  porterà nel centro di Milano la vita contadina.  Tra  aziende agricole, trattori,  agrichef, in sella ad asini e [...]

tags : dolci grana parma succo birra farina panino segale grano olive
dal 3 July 2019 su:
alcolici pane pasta riso locali

Lambrusco pagato in bitcoin: succede a Modena

Il Lambrusco? A Modena si paga con i bitcoin. Un negozio situato nel centro storico della città emiliana ha deciso di accettare per il pagamento di bottiglie di vino o per un [...]

tags : lambrusco wine emiliana
dal 3 July 2019 su:
alcolici cucina regionale vino
Un viaggio nel cuore del Monferrato alla scoperta degli Infernot

Un viaggio nel cuore del Monferrato alla scoperta degli Infernot

Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]

tags : barbera passito pinot roero grignolino barolo degustazione monferrato casalese dolci bosco
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici locali

Il Lugana DOC dell’Azienda Agricola Le Morette è.. a prova di cambiamenti climatici!

I cambiamenti climatici influiscono anche sul vino e sulla sua conservazione, perciò l’Azienda Agricola Le Morette ha monitorato per ben dieci anni il vino ottenuto dalla [...]

tags : doc uva vini lugana vendemmia riserva viticoltura
dal 3 July 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

Vino: i tappi diversi dal sughero sdoganati da un sondaggio

Non ci sono più giustificazioni: per quanto riguarda il vino, un sondaggio ha sdoganato i tappi diversi dal sughero. In realtà ve lo avevamo già detto in passato: i tappi di sughero sono [...]

tags : enologi zucchero canna da zucchero
dal 3 July 2019 su:
alcolici dolci

LE MORETTE: IL LUGANA SUPERA LA PROVA DEL CLIMA

All’azienda agricola Le Morette una verticale ha dimostrato la capacità di adattamento della Turbiana ai cambiamenti climatici Dieci anni di clima sotto la lente di ingrandimento de [...]

tags : cru doc uva vini lugana vendemmia riserva viticoltura
dal 3 July 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

Il Brunello di Montalcino: scopriamo un’eccellenza italiana

Fra i migliori e più rari vini italiani troviamo il Brunello di Montalcino, una varietà che da sola crea un giro d’affari superiore ai 170 milioni di euro annui, con un costo all’ettaro [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese monte zona doc uva rubino vini brunello rosso rubino
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici frutta verdura

Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo

L'articolo Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo proviene da Lavinium. Scanzo o Moscato di Scanzo D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M. 17/4/2002 – G.U. n.111 del 14/5/2002, [...]

tags : moscato cerasuolo greca scanzo rubino docg vini dop uva doc
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici frutta verdura

Cavar sangue da una rapa: il Grechetto della Tuscia

C’è una rassegna che dal 2003 raduna tutti gli anni i produttori di Grechetto a Civitella d’Agliano verso la fine di luglio. Si chiama “Nelle terre del Grechetto”. Mi [...]

tags : cantina sauvignon riesling grechetto rapa rape bra punta sospiro orvieto
dal 3 July 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

Fino al 10 luglio le eccellenze enogastronomiche d’Italia al Festival Collisioni di Barolo

  Non solo grande musica internazionale e incontri con i maestri della letteratura mondiale e del cinema a Collisioni, perché il festival, nel suo intenso programma, rende [...]

tags : barolo langhe farina wine vini dop bar toscana robiola castelmagno
dal 3 July 2019 su:
vino locali formaggi

Boscarelli a Montepulciano, apologia del Sangiovese dal Nobile all’Occhio di Pernice

di Marina Betto Siamo a Cervognano è qui che parte il sogno enologico di Egidio Corradi poi portato avanti dalla figlia Paola e oggi dai due nipoti Luca e Nicolò De Ferrari. Boscarelli produce [...]

tags : sangiovese vino nobile di montepulciano montepulciano occhio di occhio di pernice
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici

Cartoline dal 896mo Meeting VG @ Ristorante Capriccio – Manerba del Garda (BS) – Patron/Chef Giuliana Germiniasi, Patron Francesca Tassi

Siamo a Manerba del Garda, sulla sponda bresciana del Lago, al Ristorante Capriccio, una stella Michelin dal 1999 e tempio della tradizione gastronomica del territorio. Un grande ristorante di [...]

tags : chardonnay franciacorta pinot latte burro bosco limoni bufala gelato pesci
dal 3 July 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

IMT: VERDICCHIO E BIANCHELLO DEL METAURO PROTAGONISTI A COLLISIONI BAROLO

Luigi Bellucci  DA DOMANI APPUNTAMENTO CON I DUE BIANCHI SIMBOLO DELL’ENOLOGIA MARCHIGIANA. (Jesi – An, 3 Luglio 2019). Saranno due giornate all’insegna di due vini [...]

tags : barolo verdicchio bianchello vini marchigiana bianchello del metauro
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici cucina regionale

Al via il Festival della Valle d’Itria: il buon vino sposa ‘L’opera in Masseria’

Mariella Belloni Dal 21 luglio al 1°agosto, fra i trulli delle province pugliesi di Brindisi e Taranto, in scena  l’opera buffa settecentesca Il Consorzio di Tutela del [...]

tags : primitivo doc manduria primitivo di manduria
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici

Collalto Wine Festival, dal 18 luglio tre serate estive con musica dal vivo, buon cibo e vini ...

Mariella Belloni Un’estate all’insegna della musica, del buon vino e del divertimento presso le Cantine Collalto. Giovedì 18 luglio, 25 luglio e 1 agosto, dalle 19 [...]

tags : cantina bar vini wine ristorante
dal 3 July 2019 su:
locali alcolici vino

Al via il Festival della Valle d’Itria: il buon vino sposa ‘L’opera in Masseria’

Mariella Belloni Dal 21 luglio al 1°agosto, fra i trulli delle province pugliesi di Brindisi e Taranto, in scena  l’opera buffa settecentesca Il Consorzio di Tutela del Primitivo [...]

tags : primitivo doc manduria primitivo di manduria
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici

Puglia – produzione di vino e superfici vitate 2018 – dati ISTAT

  La Puglia è una delle poche regioni che secondo ISTAT non ha subito un calo produttivo nel 2017. Per tale motivo, sebbene la vendemmia 2018 (10.6 milioni di ettolitri compreso mosti e [...]

tags : vendemmia
dal 2 July 2019 su:
alcolici
Qual è la migliore cantina 2019 della Riviera friulana?

Qual è la migliore cantina 2019 della Riviera friulana?

Gli oltre 50 esperti-degustatori che hanno partecipato alla 58ma edizione della “Selezione del vino di Aquileia e della Riviera Friulana” nella barricaia della Tenuta Ca’ Vescovo, a Terzo [...]

tags : malvasia refosco dal peduncolo rosso moscato cantina cabernet sauvignon igt doc vini refosco
dal 2 July 2019 su:
vino alcolici cucina regionale

Piatti tipici romani: 15 specialità di Roma (quelle vere, senza offesa)

Per stilare questa lista di piatti tipici romani ci siamo armati di fonti accreditate, a rischio di ricevere messaggi minatori in redazione: le specialità di Roma sono una cosa seria, sì, e [...]

tags : frutta funghi forno salsa romana panino bianco coppia farina latte
dal 2 July 2019 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso