La rubrica L'Italia nel piatto è sempre un appuntamento atteso, anche noi del gruppo siamo curiosi di conoscere cosa le altre regioni propongono, conosciamo solo il titolo e spesso è "tutto un [...]
di Adele Elisabetta Granieri Dal Collio alla Brda slovena non c’è soluzione di continuità; le morbide colline di boschi e vigneti creano un unico, meraviglioso panorama, immemori degli anni [...]
Promuovere ed accreditare in Canada il brand “Sannio Falanghina”, utilizzando l’importante riconoscimento europeo assegnato da Recevin per stimolare l’enoturismo, destagionalizzando la [...]
Un salotto di assaggio guidato a cura dell’Azienda Agricola Nobile di Pina Carmando e Michele Di Muro, in programma durante la manifestazione Giffoni Sport & Food, sabato 15 giugno – [...]
Il Premio Collio è nato nel 2003 per volontà del Consorzio di Tutela, in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Udine, il MIB School of Management e [...]
Se quest’estate volete sbalordire le papille gustative di chi è abituato alle solite “birrette industriali", o volete mettere “al tappeto” uno dei tanti sedicenti & saccenti esperti di [...]
di Marco Contursi E’ Luigi Scala, direttore del Dubl bar dell’ Aeroporto di Capodichino, il miglior sommelier della Campania 2019. La gara si è svolta il 20 maggio all’interno della [...]
Cosa c'è di più sfizioso dei gamberoni in pasta kataifi? La ricetta, particolare ma veramente semplice, permette di ottenere un finger food originale come pochi. [...]
di Marina Betto La Tuscia è conosciuta soprattutto per l’olio e per le nocciole ma da questa terra laziale a nord di Roma proviene anche un ottimo vino. Su terreni di origine vulcanica [...]
Il nostro calendario di eventi gourmet continua da Milano. Siamo a pochi passi da Piazza della Scala, appena fuori dalla Galleria Vittorio Emanuele II, presso il Ristorante VUN del Park Hyatt [...]
Luigi Bellucci Lunedì 10 giugno torna il Salone dei vini e degli oli del Meridione al Castello di Sannicandro di Bari con 125 tra cantine e frantoi. Cena conclusiva con i piatti di [...]
Muffin con feta, pinoli e timo, profumati e golosi.Il profumo che si sprigionava dal forno era suadente. Un profumo di primavera, di erbe, di timo, misto a quello della feta. Il profumo che ha [...]
Siamo stati alla trattoria Il Timoniere alla Garbatella, a Roma, per vedere se fosse all’altezza delle nostre aspettative. La recensione. Dura, la vita del cacciatore di trattorie. Dura [...]
“Non solo cucina”, “più di un ristorante”… espressioni ormai inflazionate e usate spesso a sproposito. Poi scopri un progetto come quello del Porticciolo di [...]
Cantina Gentili è un’eccellenza della zona pugliese delle Murge. Nel 1960 il dott. Luca Gentile decide di fondare una cooperativa coordinando 25 agricoltori, per valorizzare le uve [...]
Un sangiovese di vento e di collina che il mare non lo perde mai di vista, barriere coralline ancestrali che emergono nel terreno di conchiglie e calcare, alabastro, tufo e decine di km di [...]
Lunedì 10 giugno torna il Salone dei vini e degli oli del Meridione al Castello di Sannicandro di Bari con 125 tra cantine e frantoi. Cena conclusiva con i piatti di 5 chef. È ormai tutto [...]
Salvate queste date: 6,7,8,9 giugno 2019- A Buttrio, componente dell'Associazione nazionale Città del Vino, è in programma la 87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini, la più antica [...]
di Lorenzo Colombo C’è ancora chi sostiene che il Bardolino sia un vino da bersi unicamente giovane. Da tempo siamo convinti che questo sia un luogo comune, basta infatti approcciarsi ad un [...]
Riccardo Ricci Curbastro è un personaggio chiave in Franciacorta e nel mondo del vino italiano. Il papà è stato tra i fondatori del Consorzio, lui presidente Federdoc. Ma la sua famiglia si [...]
L'articolo VINerdì IGP: Bardolino 2013 Giovanna Tantini proviene da Lavinium. C’è ancora chi sostiene che il Bardolino sia un vino da bersi unicamente giovane. Da tempo siamo convinti [...]
Ogni anno in tutto il mondo vengono coltivate oltre 72 milioni tonnellate di uva di diverse forme, colori e derivati, vino in primis, ovviamente. I nutrienti presenti nell’uva offrono una [...]
Presso il cellar bar Oblio a Milano (apertura prevista a settembre), con la presenza del barmanager Mario Farulla e grazie a Rinaldi1957, i pregiati distillati francesi Cognac Hine, [...]
Lunedì 10 giugno torna il Salone dei vini e degli oli del Meridione al Castello di Sannicandro di Bari con 125 tra cantine e frantoi. Cena conclusiva con i piatti di 5 chef È ormai [...]
La seconda edizione dell’evento dedicato al connubio tra vino, sapori e arte è in programma il 29 e il 30 settembre a Villa Colombara di Cittadella L’estro artistico si intreccia con la [...]