L'articolo Le Doc della Toscana: Barco Reale di Carmignano proviene da Lavinium. Barco Reale di Carmignano D.O.C. (D.P.R. 28/4/1975 – G.U. n.222 del 21/8/1975 – Modificato con [...]
Mariella Belloni La città di Canelli (Asti) ospita la manifestazione dell’associazione di produttori che ha avviato l’iter per ottenere la Docg: oggi, sono 100 ettari [...]
Mariella Belloni La DOC Cirò, ha compiuto 50 anni. Un traguardo importante per la denominazione riconosciuta nel 1969 per volere dei capostipiti delle famiglie viticultrici della [...]
Mariella Belloni A San Pietro in Cariano (VR) tecnologia, dimostrazioni pratiche e due incontri tecnici Tutto sull’innovazione dell’eco-vigna a Valpolitech, [...]
Secondo i dati riportati da Federdoc, con la produzione 2017 ci sono due DOC che sono diventate “grandi” nel panorama italiano. La prima è la DOC Sicilia, che da una produzione di 500-600 [...]
Continua la scoperta delle pizzerie di Milano e Provincia. Questa volta siamo a Cassina Nuova, una piccola frazione di Bollate, sede del secondo locale de La Baita dei Sapori del Sud. Ecco la [...]
È ufficialmente scoppiata l’estate e si apre la stagione delle vacanze: se preferite le mete culturali al solleone, avrete considerato Budapest. Città elegantissima e dai fasti [...]
di Enrico Malgi Tre mesi prima che Neil Armstrong violasse per primo il suolo lunare già esisteva la Doc Cirò, una delle più vecchie in Italia, che ha avuto il suo battesimo ufficiale [...]
Le eccellenze enogastronomiche d'Italia protagoniste dell’undicesima edizione del Festival agrirock Collisioni dal 2 al 10 luglio 2019, a Barolo. Non solo grande musica internazionale e [...]
di Enrico Malgi Paola De Conciliis, insieme col fratello Bruno, mi accoglie presso l’azienda di famiglia a Prignano Cilento. Sto continuando il mio giro per le aziende cilentane per testare i [...]
State morendo di caldo, come si evince dagli S.O.S lanciati su Facebook, ma lamentarsi non servirà a nulla. Volete uscire dalle alienanti quattro mura e mangiare bene (e bere) bene, [...]
I migliori bartenders di Pordenone e provincia si sono dati appuntamento nel cortile dell’antica Distilleria Pagura per una sfida tra shakers e jiggers senza esclusione di colpi. Segnatevi la [...]
Già dalla prima giornata si preannunciava come una edizione da record questa 13° Mare e Vitovska, 2019, con un’affluenza di oltre 700 persone per la sola giornata di venerdì, a tal punto [...]
Ingredienti per 8 Persone1 filetto di manzo di circa 1 kg, 600 g di funghi champignon (o misti), 12 castagne precotte, 1 scalogno, 1 cipolla, qualche fogliolina di timo,1 rotolo di pasta sfoglia [...]
Capita col vino quanto capita, a volte, con l’amore: il colpo di fulmine che, nel caso dell’amore, ti fa balzare il cuore in petto e, nel caso del vino, ti stimola le papille gustative. Il [...]
Mariella Belloni Al via l’edizione 2019 del percorso eno-artistico che anima il territorio e le cantine di Capalbio. Nella tenuta in mostra le opere di questo artista dalle mille [...]
Ingredienti: - 60 ml di Koval Bourbon - 120 ml di limonata fresca - Cubetti di ghiaccio - Una fettina di limone - Qualche foglia di menta Bicchiere: - Tumbler Procedimento: - Riempite un [...]
Il piedirosso è l’anima del Gragnano e Iovine, piccolo grande produttore di territorio, lo sa bene. Ecco allora una versione in purezza di questo vitigno che sta conoscendo una nuova [...]
Per festeggiare i suoi 60 anni la Cantina di Vinchio – Vaglio Serra sabato 13 e domenica 14 luglio invita gli amanti della barbera e dei grandi vini piemontesi per un evento [...]
Indice La particolare conformazione geografica, che vede il suo territorio estendersi dalle alpi dolomitiche, a nord, fino al Delta del Po e al mare Adriatico, a sud, fa del [...]
Indice Il mercato dei vini italiani contraffatti vale 2,7 miliardi di euro, pari al 7% delle vendite, secondo i dati 2018 dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà [...]
Nell’ambito dell’Executive Master in Wine Business, Maria Vittoria Maculan spiega come è avvenuto il passaggio di consegne dal padre Fausto alle figlie Il cambio generazionale è un [...]
TRE SERATE IN CUI TOSCANA E GIAPPONE S’INCONTRANO IN AGRITURISMO 26 luglio, 9 e 24 agosto nell’agriturismo dell’Azienda Agricola di Suvereto (Livorno) selezioni di vini [...]
Torniamo a raccontare dello chef Daniele Sera, saldamente al comando della cucina del Tosca, punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’Hotel Castello di Casole, di cui ha [...]
L'articolo VINerdì IGP, il vino della settimana: Piedirosso 2018 Iovine proviene da Lavinium. Il piedirosso l’anima del Gragnano: leggero, setoso, fresco, gioviale. Uno dei migliori [...]