Per la prima volta il turismo del vino entra nel quadro legislativo italiano, con l’approvazione, nella Legge di Bilancio per il 2018, della disciplina dell’enoturismo e il 12 marzo con la [...]
In Costa Rica sono state accertate 19 morti a causa dell’alcol con metanolo. A diramare l’allarme è stato il Ministero della Salute: in un comunicato stampa, riportato anche da NBC [...]
I 50 migliori vigneti del mondo, nella lista stilata dalla World's Best Vineyards Academy, che riunisce oltre 500 sommelier e appassionati di vino del mondo.
di Enrico Malgi Sul versante astigiano si coltivano prevalentemente due specie varietali: il Moscato e la Barbera, caratterizzate da loro specifiche Docg. Mi è capitato spesso ultimamente di [...]
La pasta e fagioli con le cozze è un tipico piatto della cucina partenopea che si trova spesso anche sulle tavole delle trattorie e delle case pugliesi. Le varianti sono molte: da chi usa [...]
L'articolo “Caballo Loco” Grand Cru D.O. Apalta 2015 Viña Valdivieso proviene da Lavinium. Non sapevo che in Cile si facessero vini spumanti fin dal 1879, ma c’è sempre [...]
Non è una tappa gourmet, tutt’altro. Ci ho messo 8 anni per andarci e 8 giorni per tornarci la seconda volta ma la Terrazza di Renza a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, ha [...]
Vino è Musica: in Puglia è festa di sapori, di ceramiche e musica. A Grottaglie (TA) si riaccende la magia. Dal 23 al 27 luglio 2019 un fitto programma di eventi intorno alla cultura del [...]
Le esportazioni di vino riprendono forza in Aprile con un dato molto positivo (+9%) supportato da due aspetti: 1) la tempistica delle feste Pasquali che probabilmente ha fatto spostare [...]
Tradizione gourmettizzata, nessun menu e prezzi modici: il Rifugio Celso Gilberti a Sella Nevea merita il nostro racconto. Ecco cosa si mangia e perché vale la pena arrivarci. Arrivare in un [...]
Siamo arrivati a quel momento li, nel quale dobbiamo constatare che non solo il vino in lattina esiste, ma anche che negli States ovviamente funziona eccome. In tutta sincerità: voi lo [...]
AMERICANO Night è in programma VENERDI' 26 LUGLIO al Laguna Palace Hotel di Grado. Per l’occasione dress code rosso e dj set di Luca Contin. A partire dalle 18, sull’esclusivo rooftop [...]
La Bonomo - Società Cooperativa Agricola si trova a Partinico, importante centro agricolo dell'entroterra palermitano e si estende su circa 10 ettari . L'azienda nasce nel 2013 da un [...]
A Rimini giovedì 25 luglio 2019 grande festa dedicata al prodotto simbolo della Romagna, la piada. Degustazioni in sei diverse versioni, la musica di Mirko Casadei, il rombo dei motori [...]
di Enrico Malgi Aveva tanta voglia di vivere, di fare e di stupire il mondo Emanuele Guardascione, ma purtroppo un destino crudele gli ha spezzato le giovani ali quando aveva appena 31 anni nel [...]
Siamo al Ristorante Christian e Manuel a Vercelli, dove regna la cucina dei Costardi Bros. A dieci anni dalla loro consacrazione, vediamo come si rinnova il loro percorso degustazione, [...]
di Marina Betto Cena inconsueta forse preludio dello stile che verrà ha visto proporre un vino monumentale come il Brunello di Montalcino Riserva 1983 Biondi Santi con una cheesecake al [...]
di Enrico Malgi La famiglia Cosentino, proprietaria di Cantine Bonaparte, si dedica da tempo alla produzione di spumanti e grappe ricavati dall’uva Asprinio, vitigno autoctono allevato col [...]
Da vedere in città A cominciare dalle notevoli testimonianze risalenti al periodo romano, tra le quali spicca l’Odeon, che sorge nel centro storico, accanto al teatro romano. Quest’ultimo [...]
Mariella Belloni Degustazioni in cantina, escursioni enologiche tra i vigneti, visite guidate nel mondo del vino. Le proposte del Mein Matillhof: “Vino - wellness - [...]
Tasting & market in Muggia venerdì 26 luglio 2019, dalle 18.30 sul molo di Largo Nazario Sauro a Muggia. L'annuncio oggi alla conferenza stampa dell'evento nell’Osmica Krmac a Bertocchi. [...]
Uno studio recente avrebbe rivelato come il vino rosso possa essere perfetto per far affrontare agli astronauti le missioni nello Spazio. La fonte è nientepopodimeno che L’Università di [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
I trent’anni del ristorante già stellato Michelin Albergaccio di Castellina, da sempre un riferimento per un desinare di qualità nel Chianti Classico e ad un passo dalle aziende più [...]
Il pollo con peperoni alla romana della Sora Lella è una di quelle ricette provenienti dalla tradizione popolare che non può non trovare spazio sulle tavole estive. [...]