Siamo stati a Cantina Azienda agricole, tappa imprescindibile per chiunque voglia compiere un giro di bacari completo e tradizionale a Venezia. Ecco la nostra recensione. Strada Nova ha il [...]
Anche nel 2018 il mercato canadese ha dato soddisfazioni agli esportatori di vino, anche se la svalutazione del dollaro locale ha un po’ ridotto la crescita. Si tratta di una conferma [...]
Per tre giorni, la città emiliana si anima con oltre cento eventi diffusi, tra show cooking, degustazioni, incontri e laboratori. Tra vino e salumi Dop.
Oggi lavoro ancora con le “vinestesìe”. Nel frattempo ci sono state conversazioni interessanti sul fine di tutto ciò, del tipo: – Dove vuoi arrivare? – Sai cos’è il [...]
Il Genova Wine Festival, ahimè, è finito da un bel po’. In attesa della prossima edizione, fortunatamente, ho effettuato un buon rifornimento di bottiglie dei produttori presenti alla [...]
Durante lo svolgimento della FIERA REGIONALE DEI VINI DI BUTTRIO è in programma un Convegno con Ministero dell'Ambiente, Rete Vini Sostenibili Università Piacenza, Ersa e [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Aika Rosato 2018 Cantine DECANTO proviene da Lavinium. Nella filosofia aziendale occupa un posto prioritario lavorare nel rispetto dell’ambiente, [...]
E con un giorno di ritardo siamo qui a presentare le nostre ricette per Light and Tasty, l'argomento di oggi è il riso.Sapevate che il riso in oriente è definito è il re dei cereali? Questa [...]
L'articolo Cantine DECANTO, un progetto che ha nel cuore il nero di Troia proviene da Lavinium. Mi fa doppiamente piacere parlare di questa cooperativa, sia perché trovo davvero stimolante il [...]
Indice Del fico bianco del Cilento parlavano già Catone e Varrone, in quanto si trattava di alimento base per la manodopera nei campi e di una vera ricchezza per l’economia [...]
“Fieri di aver compiuto dieci anni con questa lodevole iniziativa, fieri di far crescere il talento e l’impegno di ragazzi meritevoli che trovano nel vino un’occasione per diventare dei [...]
Si parlerà di due idealtipi che nella realtà non esistono, non con questa purezza adamantina. Però forniscono una traccia di analisi. Proviamo. Il degustatore di campagna sono io perché in [...]
Indice Tolti gli astemi, gli italiani consumano ben 12 litri di alcol (misurato come alcol puro) pro capite all’anno. Una quantità che non accenna a calare, nonostante i [...]
di Monica Bianciardi Visitare quei luoghi dove la storia del vino ha intrapreso i primi passi è sempre un’esperienza unica che appaga un’istintiva curiosità. Un salto nel passato [...]
Seguiamo il percorso dei fratelli Trovato da lungo tempo, il loro Arnolfo ha saputo brillare negli anni per la capacità di custodire la cultura gastronomica senese e al contempo tracciare [...]
I vini da vitigno autoctono del Meridione tornano protagonisti con Radici del Sud. Il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia è in programma per lunedì 10 giugno 2019 dalle 11.00 alle 21.00 [...]
E’ il film Mulholland Drive a far da ispirazione per il cocktail creato da Gian Paolo Di Pierro, barmanager del Club Derrière di Roma. [...]
Se c’è una bevanda che mette tutti d’accordo è sicuramente la birra, esiste rossa, bionda, non filtrata, cruda, bianca, artigianale e chi più ne ha, più ne metta. La birra ha [...]
Un vino da meditazione, una vera delizia siciliana. Venite a scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul Passito di Pantelleria.
“Hai visto su Féisbuc le mie bevute di ieri? Sono andato da Gigione Lo Zozzone e mi sono fatto una verticale di Monfortino dal ’53 al ’98”. “Eh, figo! Io invece ho [...]
L'articolo Vino Nobile di Montepulciano 2015 Gattavecchi proviene da Lavinium. Piazza Grande a Montepulciano è sempre più frequentata dai turisti anche per i numerosi eventi che si susseguono [...]
Indice Dai primi anni 2000 ad oggi sono aumentate notevolmente le lamentele, da parte di critici e persone comuni, per l’elevata rumorosità dei ristoranti causata dal mix, [...]
Langa di confine, interno giorno. Arriva il primo tavolo, una coppietta. Lui ordina acqua perché sotto antibiotici, lei acqua e Coca Cola. Già qui potremmo partire dalla comanda e arrivare al [...]
Due vitigni fondamentali per il Lazio sono il Bellone e il Nero Buono. Dalle loro uve nasce la maggior parte della produzione della cooperativa presieduta da Nazzareno Milita, che ora si [...]