Cos'è il bustrengo? Semplicemente un dolce romagnolo la cui ricetta originale è, in parte, segreta. La ricetta originale della ciambella [...]
Due tizi in macchina, vedono un incidente. A occhio é accaduto da pochi minuti. Sono i primi e si fermano. E’ tutto ok, nulla di grave, ripartono, direzione cena da amici. “Ma poi mi chiedo [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del [...]
Non sono un grande appassionato dei vini naturali, quanto dei vini ben fatti. Come ci si arriva ha poca importanza. Di fronte alla moda crescente e travolgente, se proprio li devo beccare in [...]
di Monica Bianciardi Il colore del sole al tramonto, le sue variabili di colore, location elegante direttamente sulla spiaggia del ristorante Il Parco di Villa Grey a Forte dei Marmi. Una [...]
Nel 2012 Annabel Thomas decide di lasciare il suo lavoro come consulente aziendale a Londra. Il suo sogno? Creare nella fattoria dei genitori una distilleria che sfidasse le regole. [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Luigi Bellucci (Jesi – An, 30 luglio 2019). Voto unanime in favore del contrassegno di Stato per Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi, ieri sera nel corso del consiglio di amministrazione [...]
Luigi Bellucci Due giorni per celebrare il vitigno principe del Salento: degustazioni, masterclass, talk show. Tra i premiati 2019 Luca Gardini e Marco Sabellico. Ospite musicale, il [...]
Mariella Belloni Il Premio "La Vigna di Sarah BIO per l'agricoltura eroica" va alle Antiche Cantine Migliaccio, Isola di Ponza. La consegna del premio venerdì 13 settembre 2019 nel corso [...]
Quante e quali stelle Michelin premiano nel 2019 i ristoranti di Firenze e provincia? In totale, la Toscana conta 36 ristoranti stellati e a Firenze, una delle città più turistiche [...]
I più attenti di voi forse lo sanno già, visto l’annuncio è ormai di qualche mese fa. Majestic Wine, la catena di enoteche inglese che qualche anno fa ha acquisito Naked Wines (un [...]
Franco Zanovello, uno dei più conosciuti e benvoluti vignaioli dei Colli Euganei, titolare dell’azienda di famiglia CàLUSTRA – Zanovello, presidente dell’associazione la Strada del vino [...]
La Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene._Pellegrino ArtusiC’era un prete in una città di Romagna che cacciava il naso per tutto e, introducendosi nelle famiglie, in ogni affare [...]
Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese [...]
ABRUZZO Camillo Montori Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva Fonte Cupa 2012 Cataldi Madonna Montepulciano d’Abruzzo Doc Tonì 2015 Centorame Trebbiano [...]
Assegnati i riconoscimenti per l’Edizione 2020 di ViniBuoni d’Italia nelle finali appena concluse a Orosei. Per la Campania, coordinata da Pasquale Carlo, ecco i vini che si [...]
L'articolo Noelia Ricci, consapevolezza del passato con uno sguardo verso il futuro proviene da Lavinium. Fiumana di Predappio, siamo in provincia di Forlì-Cesena, un progetto dedicato alla [...]
di Gennaro Miele I vini sono echi di tradizioni, rappresentano la continuità culturale tra il passato e il presente. l’Ager Falernun era identificato come il luogo in cui l’opera [...]
La ricetta di oggi è un grande classico della cucina siciliana di pesce: pasta al sugo di pesce spada alla siciliana. SI tratta di un primo piatto facilissimo da preparare e davvero squisito, [...]
Mariella Belloni Il Prosecco Colfondo entra nella collezione Serenitatis di Montelvini Schietto, complesso e in continua evoluzione, questo è “Il Brutto Asolo Prosecco DOCG [...]
Mariella Belloni Due giorni per celebrare il vitigno principe del Salento: degustazioni, masterclass, talk show Undicesima edizione del Premio Terre del Negroamaro Tra i premiati 2019 [...]
Da qualche parte del mondo può accadere che se inavvertitamente ti sporchi la tuta banca firmata e condividi l’incidente sui social, un marchio di abbigliamento può notarti e renderti [...]
Siamo stati al Bacareto Da Lele, a pochi passi da Piazzale Roma, a Venezia. Ecco la nostra recensione. Piazzale Roma è il punto di approdo a Venezia per chi arriva in autobus o in auto (meglio [...]