La pizza è foriera di buone amicizie, oltre che base su cui poggiare gli straordinari racconti della ricca biodiversità campana. Domani 28 maggio, alle ore 20, una cena speciale celebrerà di [...]
Mariella Belloni Vino: in 5 anni i rossi della Doc sfiorano un +31 Debutto del Consorzio Vini Valpolicella alla manifestazione internazionale della capitale Ceca, Wine Prague (28-30 [...]
Mariella Belloni Sulle splendide colline toscane, gli eventi del Bioagriturismo Il Fondaccio per scoprire da vicino l’agricoltura biologica dei vini Falzari, tra degustazioni, [...]
Mariella Belloni Una masseria polo di arte contemporanea su una collina che guarda a Matera, in Basilicata, tra infiniti campi di grano, lenticchie e un uliveto biologico. Rinata nel [...]
Siamo stati da Al Timon Bragozzo, uno dei bacari più amati e frequentati di Venezia, per raccontarvi in una recensione l’atmosfera di un classico luogo di cicheti in città. Orientarsi nelle [...]
Nonostante le campagne contro l’alcol, i dati pubblicati da ISTAT sul consumo di vino e bevande alcolico mostrano ormai per il quarto anno consecutivo un incremento della penetrazione, [...]
Oggi vi presento un secondo piatto dal sapore avvolgente : i delicati filetti di nasello arricchiti dal sapore mediterraneo di olive schiacciate , pomodori secchi e polvere di capperi [...]
Bilancio molto positivo per la manifestazione che ha coinvolto giovani e stranieri. Si è svolta sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 la 27° edizione di Cantine Aperte: due giornate ricche [...]
di Enrico Malgi Nell’immaginario collettivo il territorio vitivinicolo della Sicilia è visto come un areale che possiede una grande risorsa ampelografica, ma connotata soltanto di pochi [...]
Siglata una partnership tra l’Alta Scuola Veronelli e San Giorgio Cafè, il ristorante che D’Uva ha realizzato per la Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore, a cura [...]
Il nostro evento dello scorso anno presso il Ristorante Filippo La Mantia di Milano aveva riscosso uno straordinario successo: i nostri associati erano talmente curiosi e desiderosi di gustare [...]
Siamo in Toscana, a Prato, ne La vecchia cucina di Soldano, vecchia trattoria appena fuori dal centro con una proposta tradizionale ma interessante, nella sua declinazione municipale. La [...]
Il 17 giugno 2019 si rinnova l’appuntamento con la manifestazione evento L’arena del vino e non solo che si svolgerà a Milano nella splendida cornice del Grand Hotel Palazzo [...]
Una Piazza Bianco Latte. Piazza dei Signori tra arte e sapori. Latterie Vicentine scende in piazza per celebrare il territorio e le sue tradizioni: un evento multimediale dove l’arte [...]
Carciofini al forno come patate Ho cucinato i carciofini al forno come patate, proprio allo stesso modo, anzi in mezza teglia ho messo i carciofini e nell’altra mezza le patate. In questa [...]
La focaccia senza impasto con semi di girasole, buona, morbida, che si prepara senza planetaria o impastatrice, sono sufficienti una ciotola ed un mestolo per prepararla. Cibo di viaggiatori e [...]
di Antonella Amodio I vini di Bruno Vespa. Non ha bisogno di presentazione Bruno Vespa, il giornalista italiano che da circa quattro anni è anche vignaiolo in quel di Manduria, in Puglia. [...]
di Enrico Malgi Col suo perfetto assetto societario, la disponibilità di moderne attrezzature, la capacità e la bravura dell’enologo Lorenzo Scotto e la costante conferma della qualità dei [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]
A pochi metri dalla stazione metropolitana Gerusalemme di Milano, tra City Life, Parco Sempione e la colorita China Town, c’è una pizzeria dal format davvero curioso: Ambaradan Pizza. [...]
Tutti conoscono la differenza che intercorre tra uomini e dèi, che se ne stanno, imperscrutabili, a gozzovigliare nell’Olimpo, gettando uno sguardo verso il basso, sempre pronti a intervenire [...]
di Marina Betto Siamo sulle colline di Montalbano vicino Prato ma vicinissimi anche a Firenze dove si estende la DOCG Carmignano, qui è situata Capezzana azienda che fa vini biologici dal 2008 [...]
Domenica 26 maggio 2019 l’azienda agricola Monte Zovo propone esperienze avvolgenti con Calinverno, il vino simbolo della famiglia Cottini Calinverno sarà il protagonista di Cantine Aperte [...]
Da Giannitessari tre nuovi spumanti metodo Charmat da uva Durella nelle tipologie Brut, Extra Dry e Dolce Si chiama Alpone la nuova linea di spumanti dell’azienda agricola Giannitessari, [...]
Domenica 2 giugno a Villa Palazzon di Colzé di Montegalda (VI) arriva il banco d’assaggio di AIS Veneto. 70 nomi d’eccellenza del mondo delle bollicine e un’area food gourmet [...]