Finalmente rovescio la bottiglia nel bicchiere. Una sera da -20 di gradiente termico dal mezzodì, causa fortunale con grandine e ventosità screanzate, evisceri il tappo dal flacone e ti siedi [...]
Gli Stati generali del latte crudo, questo il tema al centro di Cheese a Bra, l’evento organizzato da Slow Food e la cui undicesima edizione si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2017, a [...]
Cosa succede se i più grandi esperti di vino del mondo provano il famoso vino blu spagnolo? Potete vedere le loro reazioni in un interessante video...
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Il nuovo Iphone X costa 1189 euro. Se state per comprarlo, aspettate un attimo. Posate i 1189 euro sul tavolo e prendetevi due minuti per leggere queste righe. Queste sono le cose –si parla di [...]
Quando sento parlare di vino e salubrità ho l’orticaria. Già alla tanto citata digeribilità storco gli occhi perché siamo nel regno del poetico, del suggestivo, dell’immaginifico [...]
I cosiddetti food influencer negli ultimi anni hanno acquisito popolarità fra un pubblico crescente di appassionati di cucina e gastronomia. Queste nuove figure, soprattutto grazie ai social [...]
Le triglie fritte mi hanno sempre provocato un sussulto di gioia. Un piatto semplice e buonissimo (come avviene quasi sempre con ricette di facile esecuzione che rispettano i sapori delle [...]
Totani Ripieni BimbyINGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 totani abbastanza grandi, 300 g di pangrattato, 80 g di parmigiano, 200 ml di vino bianco secco, 250 ml di acqua, 2 piccole cipolle, 2 cucchiai di [...]
Il salame sarà il protagonista della Festa del Salame di Cremona, che si terrà dal 20 al 22 ottobre 2017 nella città lombarda. La lunga lista dei salami ad indicazione geografica, marchiati [...]
di Andrea De Palma Tufo si trova al centro del territorio della Docg Greco di Tufo e vanta fra le più storiche vigne da cui si ottiene un nettare di vino bianco, ricco di materia colorante [...]
Superfici monocrome, lisce e levigate, contornano gli interni ariosi e ordinati di quest’originale struttura, al contempo hotel e ristorante. Nel mezzo della campagna di Orbassano, Torino, [...]
Insalata di riso con tacchino alla curcuma, fagiolini, carote, pomodorini e zucchineIngredienti :500 gr riso per insalate4 piccole zucchine750 gr fesa di tacchino2 carote150 gr fagiolini (i miei [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Italia dei vini autoctoni in scena a Bolzano! Inizia il conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Autochtona. Il 16 e 17 ottobre torna a Bolzano [...]
Virgilio Pronzati Il Best in show di radici designerà i migliori 4 vini fra i 66 finalisti vincitori della XII edizione della mostra del vino da vitigno autoctono meridionale [...]
A Montecatini Terme, il 14 ottobre, gli appassionati di vino potranno partecipare a una grande festa con circa 500 aziende e 1.000 etichette di vini. Tra queste ci saranno le >> [...]
Il Buonappetito – Slow Food NEW Revolution Oggi, a pochi giorni da Cheese – la bella manifestazione casearia a Bra (CN) – esce il libro “Slow Food – Storia di un’utopia possibile” [...]
Ci siamo...Manca poco all'uscita del libro Borgogna di Armando Castagno con al suo interno le mie foto.Riporto a seguire il suo post di oggi su FB.Armando Castagno:Con preghiera di condivisione, [...]
Paul (Marlon Brando) a Jeanne (Maria Schneider): "Mi scusi se disturbo i suoi pensieri ma la sua bellezza mi ha talmente colpito che vorrei offrirle una coppa di champagne... é libera?" dal [...]
Pesce spada a bagnomaria: da buona siciliana, non potevo non farvi provare una delle ricette a base di pescespada (pescato rigorosamente nello Stretto di Messina) a cui sono più [...]
Da oggi ci sarebbe questo nuovo autore che propone i suoi contributi in esclusiva per Intravino. Si chiama Angelo Gaja e produce vino a Barbaresco e non solo. Ha una discreta notorietà come [...]
I baci di dama sono dei piccoli dolci piemontesi, la cui paternità è contesa da due fazioni, tra chi vuole siano nati a corte dei Savoia e chi invece sostiene siano originari di Tortona. I [...]
La frolla al vino è un’ottima alternativa ad una frolla normale con la particolarità di non dover utilizzare l’uovo.Personalmente volevo provarne anche il profumo e la consistenza e devo [...]
In occasione della sesta edizione di Bottiglie Aperte – presso il Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 Milano – Milano diventa Capitale Internazionale del Vino. Da sabato [...]