Amo la Sicilia, amo la sua cucina e la pasta con le sarde! Mi sono dilettata nella preparazione di questo piatto tipico e devo ammettere che il procedimento è più complesso da scrivere che da [...]
Fuster alzò gli occhi verso il soffitto della cucina e recitò:"Oh insigne sinfonia di tutti i colori!Oh illustre paellaall'esterno con la blusa coloratae con ansie di fanciulla dentro [...]
Nell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm è tempo di Törggelen, l’autentica usanza contadina, molto golosa, che consiste nel passare di maso in maso, assaporando ricette [...]
La quarta edizione del Gourmet Festival si rinnova in un percorso tematico all’insegna dei valori che animano Relais & Châteaux, interpretati dal tocco speciale degli Chef [...]
Cernobbio, la quiete del lago di Como, lo spettacolo delle montagne, il fascino monumentale delle ville storiche che si specchiano nel bacino lacustre e…il Ristorante Materia di Davide [...]
Cominciamo la settimana parlando di importazioni di vino in Italia. Nel primo semestre hanno fatto registrare un leggero incremento (+4%) essenzialmente derivante dai vini spumanti (francesi) e [...]
una visita alla cantina "Venica" nel Collio friulano mi ha fatto innamorare del Traminer, dei suoi aromi fruttati e del suo sapore così gradevole. Ben si accompagna a pietanze di [...]
Adoro consumare molta frutta e verdura durante ai pasti ecco perchè ho aderito volentieri alla campagna di fruit24.Anche se non manca mai durante i pasti principali diviene l'ingrediente [...]
Di Fabio Riccio, lo Chasselas, un vitigno a bacca bianca è anche conosciuto con questi sinonimi: (l’elenco è lunghetto…) Abelione, Abelone, Albilloidea, Alsacia blanca, Amber [...]
di Marco Galetti Questa ricetta me l’ha insegnata un’anziana casalinga brianzola, con la sapienza generata dall’esperienza, aveva trovato, prima degli chef in vetrina, la quadratura del [...]
RAUSCEDO: CELEBRATI I 100 ANNI DAL PRIMO INNESTO A SPACCO CHE SALVÒ LA VITICOLTURA MONDIALE A Villa D’Andrea presentato pure il programma dell’edizione 2017 della manifestazione Le [...]
Domenica 17 settembre si è svolta la prima edizione del “Ferzo on the Road” alla scoperta dei volti e luoghi dei vini della linea Ferzo, iniziativa realizzata in collaborazione con il [...]
Renato Caccioppoli (Carlo Cecchi): "Guarda che quelli che si limitano saggiamente a ciò che pare loro possibile non avanzeranno mai di un passo." dal film Morte di un matematico napoletano, [...]
Pioniere fin dal 1978 nella produzione di Vino Novello, Carlo Volpi racconta le particolarità di questo vino che è un primo indicatore della vendemmia 2017 e che può essere consumato col [...]
Le Puntarelle alla Romana sono un contorno tradizionale della cucina romana. Si tratta di una preparazione semplice, ma molto gustosa, che vanta moltissimi estimatori non solo tra i romani e nel [...]
di Enrico Malgi La provincia di Foggia da molto tempo non è più soltanto il serbatoio vinicolo pugliese, ma è diventata un interessante laboratorio all’interno di un privilegiato territorio [...]
Mariella Belloni Dal 7 al 9 ottobre arte, vino e territorio si incontrano al museo di Treviso La Cantina Pizzolato, azienda pioniera del vino biologico dal 1991, sarà presente [...]
TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli ChefDal 21 al 24 Settembre | Giardini Pensili | Auditorium Parco della Musica | ROMA(CS)Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al [...]
Falso e magro: due aggettivi che non promettono nulla di buono. Ma ecco che, quasi per magia, alla prima fetta il misterioso involucro rivela un ripieno ricchissimo. Non a caso il farsumagru è [...]
La vendemmia 2017 è il battesimo di un nuovo progetto per la cantina di San Polo di Piave: un Tai ottenuto da un vigneto Tocai risalente ai primi anni del Novecento Un vino non è solo una [...]
La prima cosa che ti viene in mente arrivando, magari girovagando per la città è: solo a Milano! Sì, solo a Milano si può pensare e realizzare un ristorante di “alto livello” (si dice [...]
Ecco il menu dedicato dalla Chef stellata Iside De Cesare Da una giardiniera con pollo alla diavola che sa di casa e pasti in famiglia al classico petto di pollo, impreziosito da un tocco [...]
La serata al Negombo del terzo Ischia Safari è stata una vera e propria festa per tutti gli ischitani. La pizza Scarpetta di Franco PepeAbbiamo potuto incontrare tanti produttori di [...]
Sono oltre 200 i produttori artigiani presenti dal 14 al 16 ottobre a Palazzo del Ghiaccio. Tra gli stand tante novità: dalle conserve e ragù di chiocciole alla crema di latte delle malghe [...]
Un nuovo vigneto cercato e voluto con tenacia da Josko. Iniziati i lavori nel 2000, sarà in piena attività per la stagione 2024/2025 Si trova a Dedno, in Slovenia, il vigneto di 8 ettari che [...]