Quasi nessuna delle aziende di questo consorzio rinuncia ad usare in etichetta o altrove lo skyline della New York del medioevo ovvero San Gimignano, città dove i profumi dello zafferano e [...]
Dalle castagne all'uva fino alle olive scombussolate dal clima. I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto del caldo torrido [...]
La cosiddetta “rivoluzione dei Rècoltant” in Champagne ha sortito numerosi effetti, per lo più virtuosi. Il più evidente è la presenza di numerosi nuovi nomi – che fino all’altro [...]
Quest’anno ho davvero dato il meglio per raggiungere le finali di Ambassadeur de Champagne 2011. Quello organizzato dal CIVC (Comité interprofessionnel du vin de Champagne) è un [...]
Si sono tenute sabato 10 settembre ad Asti le premiazioni delle 35 Grappe che hanno ricevuto l'Alambicco d'Oro dell'Anag (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti), il concorso [...]
Francesco De FrancoDopo il cambio del disciplinare a cui tanti si sono inutilmente opposti, tra qualche giorno inizierà la vendemmia e, per la prima volta, il Cirò non sarà quello che abbiamo [...]
L'aumento delle temperature provoca la migrazione dei prodotti tipici verso nord con un processo che in realtà in Italia si sta già verificando un significativo spostamento della zona di [...]
Il VI Festival del gusto, che si svolgerà dal 22 al 25 Settembre 2011 a Mirandola (MO) in pieno centro storico, è una vetrina dedicata ai prodotti dell'enogastronomia italiana ed [...]
Dopo svariati tentativi, è onesto ammettere che qualunque incipit del racconto di una delle cantine più epiche della storia bordolese resta un pallido e impacciato approccio alla leggenda. E [...]
L'enologo toscano è il nuovo consulente della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), che punta sempre più su uve tipiche come Lambrusco, Spergola, Malvasia e Malbo Gentile. Scelte premiate [...]
Silvio Jermann, erede di una famiglia di viticoltori friulani di origine austriaca che inizia la sua storia nel lontano 1881, dopo gli studi alla Scuola di Enologia di Conegliano, cerca di [...]
Le uve asirtico e sauvignon blanc dell’Azienda Biblia Chora provengono dalle coste Macedoni dell’Egeo, dove la tenuta è stata costruita attorno ad un’idea bordolese dello [...]
Una domenica tra arte e gusto, tra musica e cultura... Una giornata di fascino e gusto al Castello di Roncade, domenica 11 settembre, dalle 10 al tramonto.E' la domenica dedicata a [...]
Si rinnova e si arricchisce di una nuova tipologia la Collezione Of Ligneum della storica Distillerie Bonollo Umberto di Padova.Of Ligneum è la gamma di grappe elevate in legno, con cui [...]
Adesso che comincia arrivare piu’ uva in cantina (siamo al 25% della vendemmia circa), le cose cominciano ad essere piu’ chiare, almeno in parte. Sangiovesi: dei pochi Sangiovesi [...]
Una grande annata è certamente il miglior modo di iniziare una proficua collaborazione. Parliamo del rapporto da poco intrapreso tra la cantina Conti Faina e l'enologo Maurilio Chioccia, nome [...]
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre presso Fiera Bolzano si svolgerà BIOLIFE 2011, ottava edizione del consueto appuntamento di promozione dell'eccellenza agroalimentare italiana biologica [...]
Appartengo con disinvoltura alla categoria dei millantatori e me ne vanto. Non inganni la premessa. Il vero millantatore si schermisce. Sa di non saperne abbastanza e mette le mani avanti per [...]
Fabrizio Albini, coadiuvato dal brillante Arber Troci in sala (sullo Sfondo) prosegue nel percorso di crescita del ristorante gourmet di casa Berlucchi. Idee, concetti, un affinamento [...]
Les Crêtes, di seguito le degustazioni dei vini, schede tecniche e informazioni sull'azienda. Si ringrazia Les Crêtes, per la disponibilità e la fiducia accordata a questo [...]
Degustazione > Il Conventino Di MonteciccardoVitigni: incrocio Bruni in purezza - Alcol: 13,5° - Prezzo sorgente: € 4,83 + IVA Cernita dei grappoli sui tavoli di selezione, pressatura [...]
Settimana difficile per la Gran Bretagna e vecchi dilemmi irrisolti: qualità e/o prezzo? DECANTER. Una recente ricerca di mercato condotta dal Mintel rivela che il 55% dei consumatori di vino [...]
Piatto tipico patmiota il Sucamesouvlaky si prepara tradizionalmente il 14 di Agosto, in modo da poterne consumare gli avanzi a Ferragosto con tutta la famiglia in spiaggia. Il Sucamesouvlaky [...]
Cantina Conti Faina sarà il partner d'eccezione del Milano Film Festival 2011. I vini di Conti Faina allieteranno tutti i momenti più importanti del Milano Film Festival. Milano, 9-18 [...]
Si è svolto oggi a San Michele all'Adige il consueto punto sulla vendemmia. Il freddo delle ultime settimane ha prolungato i tempi di maturazione dell'uva e l'inizio della raccolta si sta [...]