Nomacorc presenta la tecnologia più avanzata in una chiusura: Select 100. Progettata per i vini delicati e quelli che richiedono un invecchiamento prolungato si basa su un approccio brevettato [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
In occasione della cerimonia della Spremitura del Torcolato una singolare degustazione di vini e prodotti gastronomici con un comune denominatore.Una degustazione trasversale, per conoscere [...]
Stefano Sanesi nominato direttore generale dell'azienda che raccoglie l'eredità di Zeffirino Faina. 'Il mio obiettivo è riportare l'azienda allo splendore raggiunto, nell'Ottocento, sotto la [...]
Lo confesso: pochi altri vini mi mettono in soggezione come quelli di Stanko Radikon. Faccio fatica, se sono degustazioni le vivo come una scalata senza l’aiuto dell’ossigeno. I [...]
Nonostante la proprietà della maison Ulysse Collin abbia una storia radicata da generazioni di coltivatori nella zona di Sézannais, a sud della Côte des Blancs sin dall’800, ilmerito [...]
Per la festa degli innamorati la cantina di Castellina in Chianti (SI) lancia un vino a tiratura limitata (appena 300 bottiglie) creato ad hoc, con tanto di etichetta personalizzabile con nomi e [...]
Purovino™ Montepulciano 2010: rosso naturale... Il Montepulciano 2010 prodotto con il metodo Purovino è un vino rosso senza solfiti aggiunti, ma con carattere.Un rosso strutturato, ricco e [...]
Signore e Signori, sono onorata di annunciarvi... (no no, troppo pomposo)Uèlla, ragazzi, lo sapete che... (dài, ma che caduta di stile!)Carissimi amici del blog Vissi d'arte e di cucina, Vi [...]
Ero lì tranquillo che mi godevo il putiferio scatenato da Nossiter, suicciando felice tra ristoratori Dissaporiani incazzati e polemiche Intraviniche sulle bottiglie tossiche quando, [...]
Iniziamo il 2012 conoscendo al God Save The Wine all’Helvetia Bristol una realtà importante della Franciacorta con Lucia e Giulio Barzanò. Rappresentano la quinta generazione dei [...]
Chi oggi in Toscana custodisce per davvero - e non per marketing - i vitigni autoctoni lo fa per convinzione e per amore del terroir. Sarebbe infatti tanto più semplice cedere alla tentazione [...]
Domenica 15 gennaio a Breganze torna la XVII edizione de La Prima del Torcolato. Degustazioni e visite guidate alla Beato Bartolomeo.Sarà l'uva Vespaiola la protagonista assoluta de [...]
Mariella Belloni Il 28 e 29 gennaio 2012 torna Anteprima Amarone Sarà il Palazzo della Gran Guardia, nel cuore storico di Verona, a fare da cornice al nuovo appuntamento con [...]
E' uscita la quarta edizione di ItaliaVini, l'unico WHO'S WHO IN WINE al mondo, che raccoglie in 336 pagine migliaia di informazioni sul mondo del vino, con i nomi e i riferimenti dei più [...]
Alessandra Pepino, di Napoli, è laureata in Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale presso l’Università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Coltiva la passione [...]
Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]
L'Orfeo Negroamaro Puglia Igt 2009 dell'azienda salentina Paolo Leo verrà premiato stasera a Bari durante la presentazione ufficiale della Guida, nella Villa Romanazzi Carducci.Bari, 14 [...]
Prodotto con la varietà Vespaiola dall'azienda agricola Todeschini-Vigne di Val Zaccona di Fara Vicentino. Presentato a Castello Colleoni di Thiene.L'azienda agricola Todeschini-Vigne di [...]
{lang: 'it'}Segnalo brevemente, ma non con meno intensità, questo splendido Rosso Barletta Doc che ho avuto il piacere di degustare e che mi ha incantato per equilibrio e ricchezza Prodotto in [...]
La Maison Montaudon ha antiche radici nel cuore di Reims dal 1891, con un passato di quattro generazioni di conduzione familiare. Oggi, con i suoi 45 ettari, fa parte del gruppo Moet Hennessy, [...]
Valeva la pena di arrampicarsi fino a Madonna di Campiglio per Perlage 2011, rassegna interamente dedicata alle bollicine; organizzazione impeccabile, cibo eccellente, degustazioni di livello. [...]
Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie [...]
Prima puntata della verticale del Barolo Riserva Granbussia di Aldo Conterno. E che verticale!Il GranBussia è prodotto solo nella grandi annate e rispecchia in pieno il terroir della zona [...]
English version belowIl burro. Ingrediente base, ma anche un po' l'oro bianco delle nostre cucine, per lo meno se ci fermiamo a considerare quanto poco ce ne possiamo concedere per il bene della [...]