Risultati: 3146 per affinamento

Il futuro economico è nel Made in Italy con i corsi dello IED e della Foil

Dalla moda al design, dalla cucina alla musica. Il marchio italiano conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo ha fatto si, che i prodotti del Bel Paese abbiano nel tempo guadagnato valore e [...]

tags : vini affinamento internazionale
dal 8 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Formaggio in Villa 2012: sapori che raccontano un Paese, il nostro.

Formaggio in Villa 2012: sapori che raccontano un Paese, il nostro.

Si è conclusa lunedì sera con una cena "stellata" in compagnia di Massimo Bottura (3 stelle Michelin), la seconda edizione di "Formaggio in Villa" un evento che si propone di accogliere [...]

tags : campana malga latte monte birra vacca vini mele pane veneta
dal 7 March 2012 su:
formaggi alcolici cucina regionale

Nèo presenta: "Il contributo dell'Italia alla ricchezza del mondo"

Néo, e-Magazine internazionale www.neoenews.com, dedica un numero speciale a marzo, alle perle del Made in Italy nel mondo. Nèo ha messo in campo alcuni geni del passato, creando una ipotetica [...]

tags : torta vini birra cioccolato affinamento internazionale
dal 6 March 2012 su:
dolci alcolici vino

Vino: l'Etna Doc dell'azienda Al Cantàra al Prowein in Germania e al Vinitaly di Verona

Testimone della Sicilia più dinamica impegnata a produrre eccellenze nel rispetto della natura.CATANIA, 2 marzo 2012 - L'Etna, simbolo per eccellenza della vulcanica natura siciliana, [...]

tags : igt passito vini doc internazionale etna vitigno nerello nerello mascalese siciliana
dal 2 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Prowein 2012: le eccellenze Gancia incontrano il mercato internazionale

Protagonisti i Metodi Classici Cuvée Gancia, Pinot di Pinot e la linea Gancia Cuvée Platinum. Prowein 2012: Düsseldorf, dal 4 al 6 marzo 2012.Gancia partecipa per la prima volta a ProWein [...]

tags : prosecco pinot fiore riserva vitigno asti docg doc bar brut
dal 1 March 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vernaccia di San Gimignano | Dove c’è confronto c’è crescita

Vernaccia di San Gimignano | Dove c’è confronto c’è crescita

Dovrebbe essere noto, ormai, che la settimana scorsa era dedicata alle Anteprime di gran parte della produzione toscana. Terra di grandi vini rossi, ma non solo. Al Chianti e al Chianti [...]

tags : cantina vernaccia brunello di montalcino montepulciano chianti classico toscana vini sala gravina
dal 29 February 2012 su:
alcolici vino locali
La prima volta della guida dei vini de L’Espresso e del Cesanese

La prima volta della guida dei vini de L’Espresso e del Cesanese

Buona la prima! La serata dedicata al Cesanese dalla guida dei vini de L’Espresso è stata un successo: le migliori dieci aziende che rappresentano le tre denominazioni del Cesanese e [...]

tags : cesanese passito annata piglio zona doc vini docg classico olevano romano
dal 29 February 2012 su:
vino alcolici

Vinisud: Vini della Tunisia

Come vi avevo accennato anche Marocco e Tunisia erano presenti alla manifestazione Vinisud con propri stands, così sono andata ad assaggiarmi i vini Tunisini. Qui la vite risale al [...]

tags : merlot rosato moscato cantina syrah chardonnay dolci vini zibibbo francese
dal 29 February 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale
Aziende vinicole laziali: Casale Certosa

Aziende vinicole laziali: Casale Certosa

Nel Lazio, nel XII secolo i frati Certosini costruirono un convento che non era solo un luogo di preghiera, anzi, la meditazione era seguita da una cultura del buon cibo e naturalmente del buon [...]

tags : pecorino malvasia merlot sauvignon bianco riserva vini annoia rubino laziale
dal 28 February 2012 su:
vino alcolici

Il Monte Carbonare

Mario PlazioDa sempre il Monte Carbonare delle sorelle Tessari è uno dei miei bianchi preferiti.L’annata 2006 è sorprendentemente chiusa, ancora molto giovane e bisognosa di [...]

tags : soave monte frutta classico affinamento
dal 28 February 2012 su:
alcolici vino formaggi
Benvenuto Brunello. Non saranno troppe quattro stelle all’annata 2011?

Benvenuto Brunello. Non saranno troppe quattro stelle all’annata 2011?

Gran finale delle anteprime toscane a Montalcino, la nuova piastrella con le quattro stelle all’annata 2011 è firmata Ferragamo e riprodotta sulle t-shirt in vendita al chiostro del [...]

tags : sala zona vini annata riserva montalcino paradiso brunello affinamento
dal 27 February 2012 su:
vino alcolici
Benvenuto Brunello 2012 | Tutti gli assaggi dei Rosso di Montalcino 2010

Benvenuto Brunello 2012 | Tutti gli assaggi dei Rosso di Montalcino 2010

L’ultima battaglia sotto le mura merlate del castello di Montalcino ha visto un inedito, e più moderno, scontro tra guelfi e ghibellini: tra quelli che si dicevano favorevoli alla [...]

tags : brunello di montalcino merlot sangiovese anice rubino bosco amaro fiore vini doc
dal 27 February 2012 su:
alcolici vino locali
Montalcino. Assaggi di Brunello e di Rosso fuorisalone

Montalcino. Assaggi di Brunello e di Rosso fuorisalone

Chiudiamo la gran parata da Montalcino con i “fuori salone”, i vini non presenti alla grande degustazione collettiva del Benvenuto Brunello. Chiariamo subito: non è che (come nel celebre [...]

tags : brunello di montalcino cantina docg beva vini doc riserva tannino affinamento montalcino
dal 27 February 2012 su:
alcolici vino locali

Birra dell'Anno 2012: Birrificio Italiano è il miglior birrificio 2012. Premiate da Unionbirrai le migliori birre d'Italia.

E’ il Birrificio Italiano il birrificio dell’ano 2012. Questo quanto annunciato ieri pomeriggio durante la premiazione di Birra dell’Anno a Rimini, nel padiglione [...]

tags : birra zucca frutta riserva castagna tedesca frumento
dal 26 February 2012 su:
frutta verdura alcolici vino
Patè ricco... mi ci ficco!!! Diana, Giorgio&Valeria all'MTC!

Patè ricco... mi ci ficco!!! Diana, Giorgio&Valeria all'MTC!

 Senza nulla togliere alla categoria dei foodblogger che partecipano alla nostra sfida, spesso chi ci lascia davvero a bocca aperta sono i cosiddetti "anche no", vale a dire coloro che, per [...]

tags : dieta doc polpo ricette classico ricetta carciofi
dal 26 February 2012 su:
ricetta alcolici

Pieropan e una bella idea di Valpolicella

Mario PlazioChi mi conosce e ha avuto modo di leggere qualche mia elucubrazione su InternetGourmet, avrà probabilmente notato il grande rispetto e l’ammirazione che nutro per Nino Pieropan e [...]

tags : soave annata vini tannino borgogna affinamento superiore valpolicella
dal 25 February 2012 su:
vino alcolici locali
L'ultimo Vino di Gambelli

L'ultimo Vino di Gambelli

MONTALCINO - Il 17 dicembre scorso Giulio Gambelli era a Poggio di Sotto con Tipa, il nuovo proprietario dopo Piero Palmucci, e l'enologo passato e presente Federico Staderini. In cantina [...]

tags : cantina annata ribes rubino brunello affinamento montalcino liquirizia rosso di montalcino
dal 24 February 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Anteprime toscane | Nobile di Montepulciano Riserva, tutti gli assaggi

Anteprime toscane | Nobile di Montepulciano Riserva, tutti gli assaggi

L’annata 2008, che sembrava portare con sé l’aspettativa di buoni prodotti, si è rivelata foriera di risultati alquanto altalenanti. A fare il paio con l’andamento [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano china bosco anice mirto torta sala olive ribes
dal 24 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]

tags : trebbiano sauvignon schiava malvasia moscato franconia brachetto ricetta arborea caldaro
dal 23 February 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2012, tutti gli assaggi

Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2012, tutti gli assaggi

Vernaccia di San Gimignano, vendemmia 2011: molto meglio di quanto ci si aspettasse. Verrà ricordata come una delle annate dal settembre più caldo di sempre. Ma la buona gestione del verde, [...]

tags : riesling cantina fiano vernaccia malvasia chardonnay sidro cru salato fiore
dal 21 February 2012 su:
alcolici vino formaggi

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente pugliesi.

La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché [...]

tags : malvasia pugliese pettole novello martino farina gelato maiale ricette zeppole
dal 21 February 2012 su:
ricetta dolci frutta verdura
Dal Medioevo al dopoguerra: appunti per una storia del Brunello e dei vini di Montalcino

Dal Medioevo al dopoguerra: appunti per una storia del Brunello e dei vini di Montalcino

Accogliamo con piacere (e pure con un bel po’ di orgoglio) il contributo di Stefano Cinelli Colombini, per una articolata analisi di storia del Brunello di Montalcino. E’ materiale [...]

tags : cantina brunello di montalcino libretto sangiovese montepulciano toscana esteri vini reale bosco
dal 20 February 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Vini Naturali a Roma 2012. I 20 migliori vini da degustare in diretta

Vini Naturali a Roma 2012. I 20 migliori vini da degustare in diretta

Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]

tags : fiano verdicchio sangiovese nebbiolo primitivo cannonau sauvignon syrah vitovska malvasia
dal 19 February 2012 su:
vino alcolici locali

Vini naturali. Venite a scoprire terroir e champagne che è meglio

Vini biodinamici, vini naturali. Da un po’ che pensavo di dire la mia su uno di questi vini. Non perché sia innamorato di questa categoria, ma per dimostrare che non ho preclusioni verso [...]

tags : montepulciano pinot trebbiano cantina zona degustazione vini cru vin bianco
dal 15 February 2012 su:
alcolici vino

Nasce Rémy Martin VSOP Mature Cask Finish, la nuova espressione del Cognac

Sin dal 1724, la Maison Rémy Martin è stata guidata con un obiettivo: catturare il cuore della regione del Cognac, coltivando le sue radici e rinnovandosi costantemente per offrire cognac di [...]

tags : cognac vini pietra champagne degustazione affinamento internazionale
dal 15 February 2012 su:
alcolici vino ricetta