Risultati: 3146 per affinamento

Vini: Barone Pizzini presenta il suo primo millesimato Rosé

Fiocco Rosè in casa del Barone Pizzini. Si chiama Rosé Franciacorta Docg 2008 l'ultimogenito di casa Barone Pizzini capace di celebrare l'eccellenza dell'annata 2008.Il primo "millesimato in [...]

tags : cantina pinot franciacorta chardonnay annata fiocco pesci ogm vini docg
dal 21 May 2012 su:
alcolici vino locali

Barolo & Barbaresco | Punset VS. Ciabot Berton, doppia verticale in Langa. Comparata, anche

Archiviato il mal di pancia legato a quello che sapete, e una volta ristabilita la quiete a suon di pacche sulla spalla e promesse di futuro amore, mi ritrovo a godere per vie traverse di [...]

tags : nebbiolo barbaresco barolo secco punti brodo dolci vini bio cru
dal 17 May 2012 su:
alcolici vino locali

Principe Pallavicini e Chopard insieme, aspettando la Mille Miglia a Roma

La boutique Chopard di Roma sceglie i blasonati vini laziali Principe Pallavicini per il cocktail 'aspettando la Mille Miglia', giovedì 17 maggio 2012 in Via del Babuino.Come è ormai [...]

tags : malvasia syrah passito sauvignon cabernet romana bufala bianco brut vini
dal 15 May 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Vini. "Nectar Dei 2007" della Fattoria Nittardi vola con Lufthansa

La Maremma sopra le nuvole. A partire da aprile 2012 i passeggeri della prima classe di Lufthansa possono provare una gioia molto speciale: Nectar Dei IGT Maremma Toscana Annata 2007 è stato [...]

tags : chianti syrah merlot cabernet igt vini wine toscana affinamento barrique
dal 11 May 2012 su:
alcolici vino cucina regionale
Barbaresco Gaja 2005, nebbiolo all'ennesima potenza

Barbaresco Gaja 2005, nebbiolo all'ennesima potenza

Gaja è una di quelle aziende italiane che hanno fatto la storia del vino e per chiunque è, anche solo un poco, addentrato in questo mondo conosce perfettamente. Probabilmente meno persone [...]

tags : nebbiolo barbaresco zona alba docg vini vitigno piemontese barrique degustazione
dal 11 May 2012 su:
alcolici vino
Marco Buvoli nel suo Opificio Creativo ha trovato la pietra filosofale del pinot nero

Marco Buvoli nel suo Opificio Creativo ha trovato la pietra filosofale del pinot nero

Raggiungere l‘Opificio Creativo di Marco Buvoli non è facile. Forse perché l’ultima magia che rimane al mondo si concentra in luoghi che devono essere cercati. Forse perché Marco [...]

tags : cantina syrah pinot frutta annata grano sirah brut cru vini
dal 11 May 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso
La Magnum, bottiglia ideale da condividere

La Magnum, bottiglia ideale da condividere

_Magnum di Golpaja, IGT Toscana di Villa Petriolo_ Quando abbiamo in programma una cena tra amici e prevediamo di far saltare più di un tappo durante la serata, un’ottima alternativa al [...]

tags : merlot sangiovese igt wine vini beva toscana temperatura superiore saltare
dal 10 May 2012 su:
alcolici vino ricetta
Degustazioni tattili: Kettmeier e i 5 sensi del vino

Degustazioni tattili: Kettmeier e i 5 sensi del vino

La degustazione si dice sensoriale, quindi si dovrebbero usare i 5 sensi. Troppo spesso ci si limita ad usarne 3: visra, olfatto  e gusto, senza contare che anche gli altri due potrebbero [...]

tags : moscato pinot chardonnay lagrein frutta salsa bianco riserva piselli fragole
dal 10 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini senza solfiti aggiunti, vini “naturali”, alcuni dati analitici

Vini senza solfiti aggiunti, vini “naturali”, alcuni dati analitici

Riflettendo sulla questione dei vini “senza solfiti aggiunti”, stavo parlando l’altro giorno con un importante distributore che fa dei vini naturali il suo oggetto principale. [...]

tags : vini affinamento
dal 10 May 2012 su:
vino alcolici

Latteria Perenzin apre le porte ai wine lovers

Situata sulla celebre Strada del Prosecco la storica Latteria Perenzin di Bagnolo, il prossimo 27 maggio 2012 parteciperà a Cantine Aperte, aprendo le porte ai numerosi wine lovers che in [...]

tags : prosecco marzemino punta latte wine noce bar vini caprini naturale
dal 8 May 2012 su:
alcolici vino formaggi
Innamorarsi delle #LangheRoero ...

Innamorarsi delle #LangheRoero ...

Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]

tags : barolo nebbiolo pugliese roero cantina barbera barbaresco langhe monte alba
dal 7 May 2012 su:
alcolici vino dolci
I PROFUMI DELLA GRAPPA

I PROFUMI DELLA GRAPPA

Se è vero che i puri spiriti non hanno corpo, una buona acquavite dà profumi,  sensazioni  odorose, aromatiche più che sapori o sensazioni  tattili. Quando non vi sono [...]

tags : esteri cocco uva grappe frutta distillato fragolino vitigno carboidrati
dal 6 May 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Alla scoperta dei Profumi del Vino con God Save The Wine a Villa la Vedetta il 24 Maggio a Firenze | venite con noi!

Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]

tags : vernaccia merlot trebbiano sauvignon pinot cabernet malvasia pachino moscato chianti
dal 2 May 2012 su:
vino alcolici dolci
Visita alla cantina di Terre da Vino

Visita alla cantina di Terre da Vino

Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]

tags : moscato barolo cantina barbera zona dolci sala punti salato ricette
dal 2 May 2012 su:
alcolici vino locali

Val di Neto Bianco Petelia 2010 di Roberto Ceraudo

Uve: Greco Bianco e Mantonico Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Riscoprirete il senso della natura nella sua benevolenza terrena una volta varcata la soglia [...]

tags : greco bianco
dal 29 April 2012 su:
alcolici

Cotto e sedotto. La gastronomia erotica contro il modello fallocratico

Non dovete pensare ad un kamasutra della tavola né alla solita minestra riscaldata dei cibi erotici, né tantomeno alla naked chef o all’attrice di pornazzi che interpreta un nuovo [...]

tags : coppia gastronomia affinamento
dal 27 April 2012 su:
pane pasta riso alcolici
Leggende metropolitane | 10 miti sul vino duri a morire

Leggende metropolitane | 10 miti sul vino duri a morire

Nel mondo del vino circolano ancora un po’ troppe leggende metropolitane. Provo a far fuori le dieci peggiori, quelle che ritornano, sempre, e che prima o poi ci tocca sentire [...]

tags : pinot chardonnay cantina arabo punti vini bio vin wine fagioli
dal 27 April 2012 su:
vino alcolici locali

Vini, Guido Folonari e il suo Donna Olimpia 1898

Un grande 'Bolgheri Bianco Doc' della Costa Toscana. «Per me Bolgheri è un po' il Medòc d'Italia - dice Guido Folonari, produttore di vini, presidente di Philarmonica, distributore di grandi [...]

tags : sauvignon cantina merlot vermentino cabernet bolgheri bianco bianco langhe esteri doc
dal 27 April 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Sicilia en Primeur 2012 | Tutti gli assaggi, parte seconda. I vini rossi, e i vini dolci

Grande attesa per i rossi dell’Etna dell’annata 2011, che si preannuncia grande come e più della 2005 e della 2008, anche se ovviamente diversa quanto a carattere. Tra assaggi en [...]

tags : cabernet sangiovese passito sauvignon moscato cerasuolo pinot frappato merlot malvasia
dal 26 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

I luoghi comuni del vino. Surmaturazione meglio di armonia, ad esempio

La scusa sono state due bottiglie diversissime, un ’92 e un ’04, di un grande rosso italiano del sud. Chi fosse non importa, quello che importa è ragionare sulla discussione che [...]

tags : montepulciano barolo cerasuolo cantina sangiovese beva vini greco salumi affinamento
dal 26 April 2012 su:
alcolici vino locali
Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Il Fiano di Picariello e il Taurasi di Molettieri applauditi a Le Coq

Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]

tags : pecorino taurasi fiano latte salsa maiale panino frutta burro fiore
dal 23 April 2012 su:
vino formaggi alcolici
Guru contro guru | Michel Rolland attacca Nossiter nel suo nuovo libro

Guru contro guru | Michel Rolland attacca Nossiter nel suo nuovo libro

Lo zoccolo duro dei lettori di Intravino avrà ben presente l’impietoso ritratto che Jonathan Nossiter fa, nel docu-cult Mondovino, di Michel Rolland, l’enologo volante per [...]

tags : vin wine bordeaux argentina
dal 23 April 2012 su:
alcolici cucina internazionale
Montecucco altra espressione del Sangiovese

Montecucco altra espressione del Sangiovese

Sono in Toscana terra di olio, vino e viticoltori, è qui che il mio viaggio ha inizio. Il territorio affascina conquista e fa sognare,  mi trovo in questa bella regione  patria di grandi [...]

tags : vermentino sauvignon malvasia merlot sangiovese cantina esteri forno rubino farina
dal 20 April 2012 su:
vino alcolici ricetta
Il Buco,  Sorrento – Na [7.3]

Il Buco, Sorrento – Na [7.3]

Pensa, assaggia, crea, accoglie, blandisce, suggerisce, dirige, racconta. Peppe Aversa è un capitano. Lo è stato per professione sui mercantili, un destino che gli uomini delle terre di costa [...]

tags : cantina bianco sala capperi dessert cioccolato ristorante
dal 19 April 2012 su:
locali alcolici frutta verdura
Garofoli e l’evoluzione del Verdicchio tra eccellenza e convenienza

Garofoli e l’evoluzione del Verdicchio tra eccellenza e convenienza

Vino dalle grandi capacità di invecchiamento,  il Verdicchio non finisce mai di stupirci. L’occasione di parlarne è doppiamente ghiotta: incontriamo Carlo Garofoli, padre fondatore della [...]

tags : verdicchio pietra riserva annata frutta doc docg classico superiore classico superiore
dal 18 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura