Dopo quasi ben due settimane finalmente riesco a raccontarvi dello splendido week end d'Eccellenza trascorso il 20 e 21 ottobre nella Provincia di Brescia.Grazie alla ricetta delle mini tortine [...]
Lo scorso 1° Novembre sono state assegnate le prestigiose 5 Sfere per l'edizione 2013 di Sparkle, la guida curata da Francesco D'Agostino. Tra le oltre novanta bottiglie degustate alla cieca, i [...]
Venerdì 9 novembre alle ore 10 presso la sede del Parco della Valle dei Templi presentazione in anteprima del marchio con cui CVA Canicattì commercializzerà il 'Vino della Valle' prodotto con [...]
Non è facile trovare il tempo di fare un mega giro dell’Austria vitivinicola come quello che ho avuto modo di fare io a Vienna ma in piccolo potrete recuperare a Merano nel prossimo [...]
Come promesso nella prima puntata, in questo post vorrei mettere l'accento su quello che al Salone del Gusto mi ha colpito di più in "zona Piemonte".Innanzitutto il Paniere dei Prodotti Tipici [...]
Nero di Troia 2010 Jazzo Rosso AGRICOLA DEL SOLE Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 8,00 – 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – [...]
Domenica 11 novembre il Movimento Turismo Vino festeggia la nuova annata agraria con il 'Capodanno del Vino'. A mezzogiorno un brindisi da nord a sud lungo tutto lo stivale.(Montalcino, 6 [...]
Grazie alla green economy si aprono opportunità per oltre centomila posti di lavoro per i prossimi tre anni nelle campagne dove per la prima volta da dieci anni si è verificata una inversione [...]
La Franciacorta è una area vinicola che si sviluppa a ovest di Brescia, sui fianchi di colline moreniche che scendono dal Lago d’Iseo e si affacciano come fossero un anfiteatro sulla [...]
Vino nuovo e grandi 'vecchi' per un appuntamento goloso il 10 novembre 2012. Finita la vendemmia al Podere Riosto di Pianoro è tempo di festeggiare il vino nuovo e, soprattutto, le ultime [...]
Oggi parliamo di Sardegna, la regione con la percentuale più alta di bevitori di birra, poi che sia l’Ichnusa quindi Heineken è un altro paio di maniche. Fatto sta che loro da soli fanno [...]
Sotto il profilo vitivinicolo, fino a pochi anni fa il Portogallo viveva una netta dicotomia: da una parte il Porto e il Madeira, vini liquorosi famosi in tutto il mondo, dall’altra vini [...]
Maria Coppola, Cantina dei Monaci, nella sua azienda a Santa Paolina (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: greco Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Queste [...]
“Formaggio alla birra” si chiama semplicemente così questo meraviglioso cacio prodotto da La Casearia di Antonio Carpenedo & C in Camalò di Povegliano nel Trevigiano. Da latte vaccino di [...]
Come evolve il Verdicchio di Natalino Crognaletti (Fattoria San Lorenzo) attraverso il tempo? La risposta l’ha fornita una cena al Ristorante Metamorfosi con lo chef Roy Caceres [...]
Tenuta Cavalier Pepe TENUTA CAVALIER PEPE PROGRAMMA SAN MARTINO IN CANTINA 2012 PROGRAMMA Una piacevole giornata tra le vigne e gli oliveti della Tenuta, nel cuore delle tre docg della Campania, [...]
La Spagna è stata la nazione europea che negli ultimi 20 anni ha mostrato più progressi in campo sia quantitativo – è il terzo produttore mondiale di vino – sia qualitativo grazie [...]
Importante partnership tra i Fratelli Berna Ezio & Vanni titolari di Enoteca Le Cantine Dei Dogi e Maura e Adele Sarno titolari della Tenuta Sarno 1860 di Avellino. Il vino Fiano di Avellino [...]
Hofstätter è, forse, la più grande cantina privata dell’Alto Adige, condotta con un pragmatismo e una logica ferrea che coniuga interesse commerciale e rispetto per il territorio. Per [...]
La Camera di Commercio di Perugia ha lanciato l’iniziativa: Perugia, distretto del cioccolato per favorire lo sviluppo del comparto e promuovere le attività non solo delle grandi aziende [...]
Ladurée ha appena aperto a Roma, quindi ecco un piccolo dolce al piatto con un bel macaron! Rosa cristallizzata Ingredienti Petali di rosa Albume Zucchero semolato Isomalto Bagna con [...]
Francesco Iacono, enologo aziendale e Serena Gusmeri, responsabile tecnico (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: biancolella, forastera, uva rilla, san lunardo, coglionara. Fascia di prezzo: [...]
I primi a vederla dall’interno, (quasi) finita com’è, a due tocchi dalla partenza dell’ultimo furgone della ditta, dieci anni dal giorno di presentazione del progetto e dopo quasi sei [...]
Con i nuovi mestieri del gusto si aprono opportunità per almeno centomila nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni per effetto della nascita di nuove professioni che vanno dall'agrigelataio [...]
Patrizia e Giorgio di Paolo Mazzola Quando ho chiamato Patrizia per chiederle un’intervista, mi ha dato appuntamento a pranzo per il 13 ottobre, confidandomi che stava facendo i preparativi [...]