Risultati: 3146 per affinamento

Ritorno alle origini: il vino nelle anfore

Ormai nessuno ci può più trasmettere il savoir faire della vinificazione/affinamento nelle anfore a meno do tuffarsi nelle opere storiche di Plinio e  Apicio. L’anfora o dolia, [...]

tags : vinificazione
dal 18 October 2011 su:
alcolici
Albino Rocca | Il Barbaresco di Angelo e Daniela ha un grande futuro alle spalle

Albino Rocca | Il Barbaresco di Angelo e Daniela ha un grande futuro alle spalle

La Langa è terra di famiglie, di cognomi che si rincorrono, di bricchi e cru da scoprire curva dopo curva. A Barbaresco, c’è una cantina di antica tradizione che, al momento giusto, ha [...]

tags : nebbiolo barbera cantina chardonnay cortese barbaresco ribes anice langhe wine
dal 17 October 2011 su:
alcolici vino locali
Vitigni & vini: Schioppettino

Vitigni & vini: Schioppettino

Lo Schioppettino viene anche chiamato Ribolla Nera e Pocalza, è un vitigno presente nel comune di Prepotto, dalla vallata del fiume Judrio alla sottozona collinare di Cialla, e nella frazione [...]

tags : albana schioppettino vini zona selvaggina affinamento carni rosse vitigno
dal 17 October 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Coccolino Concentrato | Come ammorbidire i vini in affinamento

Coccolino Concentrato | Come ammorbidire i vini in affinamento

Il titolo, come ammorbidire i vini in affinamento, è anche il soggetto di un’email ricevuta qualche giorno fa. Io, curioso e un po’ basito per essere stato inserito tra i [...]

tags : barbera cantina vini vendemmia affinamento degustazione
dal 14 October 2011 su:
alcolici vino locali

Conti Faina: un successo a 5 sensi per il primo anniversario

Centinaia di persone hanno fatto visita alla cantina tra arte, suoni, musica, luci e buon vino. Successo di pubblico per il primo anniversario della riapertura della Cantina Conti [...]

tags : igt pinot cantina vini affinamento ceci ristorante degustazione locanda pinot nero
dal 13 October 2011 su:
alcolici vino locali
Fabio D’Uffizi | Riflessi d’Erbaluce

Fabio D’Uffizi | Riflessi d’Erbaluce

Te ne stai là in alto, schiaffeggiato dal vento sulle coste del Castello di Masino, e pensi alla perfezione di una parola: anfiteatro. Le morene, spaventosamente dritte, cullano questa terra [...]

tags : erbaluce cantina passito frutta bianco caluso docg uva alba vini
dal 13 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
IGT Venezia Giulia Bianco “Oslavje” – Radikon 2005 [8.0]

IGT Venezia Giulia Bianco “Oslavje” – Radikon 2005 [8.0]

Un grande sforzo per chiamarsi fuori: la bottiglia di vetro scuro da mille millilitri, il tappino piccolino, il collo così stretto ma così stretto. La prima volta lo ordinai ad un ristorante [...]

tags : igt albicocche bianco collo alba servizio limonata affinamento ristorante armagnac
dal 13 October 2011 su:
alcolici vino locali
E voi di che peccato siete...? Io pecco di gola!!!!!!

E voi di che peccato siete...? Io pecco di gola!!!!!!

Ho tanti difetti e faccio molti peccati...Sono anche io un essere umano, con tutte le caratteristiche del caso!Innanzitutto sono un pò pigra...alla dinamicità, preferisco sicuramente un ritmo [...]

tags : amaro forno burro reale dieta torta farina ricette sciogliere ingredienti
dal 12 October 2011 su:
ricetta dolci
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : carignano brachetto sangiovese carmignano sauvignon cabernet chianti vino nobile di montepulciano cannonau cantina
dal 11 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

La Doc "Romagna" è finalmente realtà

Dopo un lungo iter iniziato addirittura nel 2009, l'8 ottobre 2011 è stato ufficializzato il nuovo disciplinare che accorpa tutte le attuali denominazioni, con l'obiettivo di salvaguardare e [...]

tags : sangiovese trebbiano albana cagnina vitigno docg doc vini zona spumante
dal 10 October 2011 su:
vino alcolici

Vitigni & Vini: il Durello

Di questo vitigno, localmente conosciuto anche come Durella, si hanno tracce storiche a partire dal XIII secolo, malgrado ciò, oggi non se ne sente parlare molto. Eppure ha una buona vigoria, [...]

tags : durello pinot vespolina lessini vini bianco veneta vitigno frutta zona
dal 8 October 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Saint Marcel oltre i confini della Valle d'Aosta

Il Saint Marcel si presenterà alla prima edizione di Salumi in Villa! L'eccellenza e l'unicità del prosciutto valdostano arrivano in Veneto.Il prosciutto Saint Marcel sarà protagonista [...]

tags : birra segale zucca pere vini salumi ricetta degustazione affinamento prosciutto
dal 7 October 2011 su:
alcolici frutta verdura vino
Stelle del Sud | Le Terre del Gufo con il vino alla francisi

Stelle del Sud | Le Terre del Gufo con il vino alla francisi

Questa puntata autunnale di Stelle del Sud è un week-end con un sole pazzesco: 38 gradi a metà giornata. Arrivo a Cosenza a prelevare il “guru” mister Franco, grande gourmet calabro e [...]

tags : cantina anice greco forno maiale tonno arabo uva doc vini
dal 5 October 2011 su:
alcolici frutta verdura ricetta
Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Valter Mattoni è il mio garagista di riferimento senza se e senza ma

Imbianchino di professione, vignaiolo per passione. L’anedottica attorno al biondissimo Valter – “la roccia” – Mattoni da Castorano (Ascoli Piceno) è un tesoro con [...]

tags : montepulciano rosato trebbiano cantina rubino piceno olive vin frutta affinamento
dal 3 October 2011 su:
alcolici vino locali
Aglianico del Vulture docg: una delle perle della produzione enologica italiana

Aglianico del Vulture docg: una delle perle della produzione enologica italiana

Ci sono appuntamenti col vino che proprio non si possono perdere. Uno di questi è quello dedicato all’Aglianico del Vulture, DOCG dal febbraio 2010, importante produzione che abbraccia [...]

tags : aglianico cantina lucana vulture rubino docg wine wein vitigno bouquet
dal 30 September 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

La Prosecco Cycling Classic fa tappa alla Tenuta di Villa Sandi

Da domani, nella splendida cornice della Tenuta di Villa Sandi a Valdobbiadene inizia la distribuzione di buste tecniche e pacchi gara. Nel fine settimana aperta anche Villa Sandi, dimora di [...]

tags : prosecco vini locanda montello valdobbiadene affinamento
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici locali

Al Taurasi 2007 di Villa Matilde le Tre Stelle della Guida Oro Veronelli 2012

Per il secondo anno consecutivo il Taurasi Docg delle Tenute di Altavilla di Villa Matilde si aggiudica le Tre Stelle Veronelli, il più alto riconoscimento della Guida Oro I Vini di Veronelli, [...]

tags : aglianico taurasi bosco docg wine vini annata falerno affinamento vendemmia
dal 28 September 2011 su:
alcolici vino dolci

Piedirosso 2010 Campi Flegrei doc La Sibilla |Voto 90/100

LA SIBILLA Uva: piedi rosso 100% Fascia di prezzo : da 5 a 10 euro Fermentazione e affinamento : acciaio vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato: 25/30. Non Omologazione 35/35 Settembre 2011, [...]

tags : doc piedirosso affinamento campi flegrei
dal 28 September 2011 su:
alcolici vino
Invenzioni - Lava Bottiglie - Riciclaggio

Invenzioni - Lava Bottiglie - Riciclaggio

IlDott. Federico Oteri consulenza scientifica di Geo &Geo  e Lineablu nonché ricercatore presso l’ISPRA(Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), haben valutato [...]

tags : cantina pulire vini spumante superiore affinamento
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici ricetta

Clima: Cnr; Coldiretti, caldo in Europa fa migrare olivo sulle Alpi

Se gli effetti stagionali dell'aumento della temperatura sono da tutti immediatamente percepibili, i cambiamenti climatici stanno provocando effetti piu' strutturali con la migrazione dei [...]

tags : zona vini grano salumi affinamento champagne temperatura
dal 26 September 2011 su:
alcolici vino

Feudo Antico, da Tollo alla montagna all'insegna della ricerca

A soli tre anni dalla sua presentazione, Feudo Antico mette a punto nuovi progetti e porta la vite perfino in montagna grazie alla partnership con Niko Romito!Nei vigneti Feudo Antico è [...]

tags : pecorino cantina passito pinot chardonnay riesling riserva rosso riserva bianco metodo classico
dal 26 September 2011 su:
vino alcolici locali

La Vetrina del Gusto debutta all'Eat's Store di Milano con il Prosecco DOCG, i formaggi "ubriachi" e le gelatine al vino

La Vetrina del Gusto debutta all'Eat's Store di Milano con le eccellenze enogastronomiche della propria terra d'origine: le bollicine del Prosecco DOCG narrate dalla principessa Isabella [...]

tags : prosecco cantina piave vinacce caprino latte vini docg spumanti veneta
dal 23 September 2011 su:
vino alcolici formaggi

Valdobbiadene, Locanda Sandi: vini e nuove ricette per un caldo autunno

Locanda Sandi propone le nuove, stuzzicanti ricette del suo chef, ideali per allietare il soggiorno dei suoi ospiti, durante la nuova stagione, ormai alle porte abbinate ad alcuni dei suoi [...]

tags : cabernet cantina sauvignon prosecco locanda ricette rubino vini cabernet franc montello
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici ricetta
C’è qualcosa di artigianale che andiamo perdendo e forse non dovremmo

C’è qualcosa di artigianale che andiamo perdendo e forse non dovremmo

Preferisco di gran lunga la prosa alla poesia ma le cose importanti della vita come conquistare una donna e fare vino necessitano poesia e metodo. Ferdinando Principiano è un Tarzan dalle [...]

tags : barolo cantina barbera nebbiolo uva alba vini tannino affinamento langhe nebbiolo
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici locali

Le proprietà emergenti di un sistema complesso: la formula dello cuvèe di Champagne

Dicevamo (su Intravino) che l’Ambassadeur de Champagne è un concorso molto fuori dagli schemi classici cui siamo abituati, e che va affrontato (l’ho imparato solo quest’anno [...]

tags : pinot chardonnay punta funghi zona brut vin cru frutta vini
dal 20 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura