Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
Ecco alcuni rapidi scatti di alcuni dei produttori / vini che più ho apprezzato all'evento I Vignaioli di Langa che avevo anticipato quiGiuseppe Cortese (il primo vino che ho recensito sul mio [...]
Andrea Rizzo e le sue asinelleCiao Mauro,sono un grande appassionato di vino e di vignaioli.Ti mando questo contributo, voglio assolutamente condividere con qualcuno questa bella scoperta.Hai [...]
Nel cuore di Barbaresco, la tradizione del nebbiolo è custodita da Angelo e dalle figlie Daniela, Monica e Paola, con una produzione su 23 ettari di pura langa, laddove anche vitigni come [...]
Eugenio Barbieri è una persona rara. Se dicessimo che è un figlio del cemento che ritorna alle radici della terra e del suo essere contadino, avremmo usato un’etichetta comune a tanti [...]
Ha un certo magnetismo Henri Boillot. Alla degustazione (presentata da Cuzziol) della sua produzione di bianchi Millesimo 2009, acconcia apparentemente assorto la sciarpa che porta intorno al [...]
Nonostante la Regione Piemonte abbia emanato i decreti, le indicazioni analitiche sono di vini con un tasso alcolico molto elevato.Dal gennaio di quest'anno opera a San Damiano d'Asti il [...]
Angelo PerettiVeneticità: che strana parola, che strano concetto. C'è una veneticità culturale? Credo di sì, anche se questo magari non è il posto adatto per discuterne. Credo, peraltro, [...]
La prestigiosa Guida Oro I Vini di Veronelli, nella sua edizione 2012, assegna un importante riconoscimento ad Argentiera, il Bolgheri Superiore di Tenuta Argentiera, per l'annata 2008. Il vino [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Abbinamento più classico quello delle Grappe INvecchiate ma soddisfazione garantita. Al termine della serata Grappa Trentina, Gianfranco Chiomento ci introduce ai principi [...]
L’affacciarsi della stagione autunno-inverno, a prescindere dai calendari lunari, assume evidenza inconfutabile nella mia vita con il ricorrere di due eventi: il [...]
La denominazione dei colli che circondano Firenze in degustazione lunedì 7 novembre al Merano Wine Festival con il Vigna La Quercia Riserva della cantina Castelvecchio.FIRENZE (3 novembre 2011) [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
Oggi mezzo mondo festeggia Halloween. Io festeggio il mio primo pranzo Da Burde, leggendaria osteria fiorentina dalla storia ultracentenaria, tesoro della Premiata Ditta Gori, recentemente [...]
#ferrarifirenze_ferrari_599 MP4: Ho commentato un video di YouTube: grazie ora correggo! http://t.co/psW4BpUf # grazie ora correggo!(@YouTube http://t.co/oUvDaYE0) # Productivity Future Vision [...]
Alfred Gratien è il nome del fondatore di una delle Maison più antiche di Epernay, con una storia che risale all’anno 1864, e che nonostante il successivo passaggio ad una proprietà [...]
L’ origine della vite in Sicilia risale presumibilmente al XII secolo a.c. ed è stato probabilmente importato (come è accaduto per altri vitigni) dai Fenici; ma il ritrovamento di alcune [...]
Durante la serata dello scorso venerdì abbiamo avuto il piacere di ospitare l’Istituto Tutela Grappa Trentina e alcuni loro esponenti, maestri distillatori ma anche grandi comunicatori [...]
Un post con il ritardo di un anno, in qualsiasi caso Pâtisserie des Rêves, è considerata se non la migliore pasticceria di Parigi una delle migliori, credetemi non è facile in [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti i 3 bicchieri 2012 (full optional di Piemonte, Toscana e “resto del mondo”). 2 – 5 ingressi OMAGGIO alla presentazione [...]
Al 9° Concorso Nazionale 'Merlot d'Italia' 2011, il Créa Merlot Trentino DOC 2009 di Agraria Riva del Garda è stato scelto come miglior Merlot Trentino, oltre ad essere arrivato secondo nella [...]
Jacquesson, ovvero…tutto quello che avreste voluto sapere sullo champagne che avete nel calice, e non avreste osato chiedere (o forse si). Momento fiction: mi piace immaginare che la [...]
Progetto interessante e condiviso con somma gioia dei partecipanti all’EWBC in Franciacorta questo di casa Uberti, una delle aziende più in vista della zona, da sempre sugli scudi per [...]
Diciamo che ero riuscito – in due settimane dedicate malvolentieri alle pratiche d’ufficio immancabili dopo le vacanze estive: sistema le carte, rassetta casa, lava la tappezzeria ecc. ecc. [...]