A Beer&Food Attraction l’assemblea dell’Associazione dei Piccoli Birrifici Indipendenti ha rinnovato le cariche e si è data un nuovo assetto organizzativo. Più spazio alla promozione del [...]
Sabato scorso 15 febbraio 2020 nei padiglioni della Fiera di Pordenone è stata inaugurata l’ottava edizione di “ Cucinare 2020”, l’evento di riferimento per gli appassionati di [...]
L’agricoltura del futuro va in scena a NovelFarm2020, la Fiera di Pordenone che si terrà dal 19 al 20 febbraio. Si chiama Totem Farm ed è una struttura dove, in poco più di un metro [...]
L’annuncio nel corso di Beer&Food Attraction. Un adattamento del marchio Indipendente Artigianale verrà utilizzato per identificare anche i birrifici agricoli [...]
Nattura - Cocco & Riso Una bevanda 100% da agricoltura biologica. Senza zuccheri aggiunti, senza glutine o altri allergeni. Bassa in grassi. Naturale e saporita. Delicata e piacevole. Nessuno [...]
L’annuncio nel corso di Beer&Food Attraction. Un adattamento del marchio Indipendente Artigianale verrà utilizzato per identificare anche i birrifici agricoli Unionbirrai e CIA [...]
Gli Usa salvano l’agroalimentare italiano dalla lista dei prodotti soggetti a dazi, emanata lo scorso ottobre dopo la sentenza del Wto sul caso Airbus. Nelle due liste (quella del 2019 e [...]
Indice Ci troviamo nella parte sud della Lombardia, in piena Pianura Padana: un territorio caratterizzato da campi a perdita d’occhio, risaie ed estese coltivazioni di mais, e dalla [...]
Un progetto volto a unire promozione della cultura enogastronomica, ricerca, alimentazione e storia della cucina e dei territori. Appuntamento in Locanda Solagna a Vas (Quero-Vas BL). [...]
I cambiamenti climatici ci portano una delle piaghe bibliche: l’Africa si trova ad affrontare una gigantesca invasione di locuste che rischia di mettere a rischio l’agricoltura e [...]
Dal 20 al 22 febbraio torna il Festival del Giornalismo AlimentareAL CENTRO DELL’EDIZIONE 2020: INIZIATIVE ANTISPRECOE IL PRIMO REPORT SULL’IMPATTO DEL CIBO SUI MEDIATorino, Centro Congressi [...]
Indice Incentivi e sostegno alle aziende agricole che decidono di puntare su innovazione, sostenibilità e tracciabilità. La Legge di Bilancio per il 2020 prevede, infatti, una serie di [...]
“Non possono essere gli agricoltori a pagare la Brexit. Abbiamo già pagato più di un 1 miliardo di euro per l’embargo russo. Abbiamo bisogno di lavorare insieme alla Commissione [...]
Un paio di mesi fa si proponeva la DOP sul Panettone Italiano, un’idea riportata a gran voce dalla stampa gastronomica senza che si mettesse in luce l’assurdità della proposta [...]
Da Cambridge arriva un nuovo robot raccoglitore in grado di valutare il livello di maturazione di un frutto e quindi coglierlo o lasciarlo ancora dove è. Stiamo parlando di Hank, un braccio [...]
Oggi stranamente vi propongo un primo e lo faccio con qualcosa di molto semplice e particolare: minestra ristretta di ceci neri, merluzzo e pasta corta. Avete già cucinato i ceci neri? Sono [...]
Il tema scelto dalle DDV per il 2020 è Donne, Vino e Ambiente con l’avvio del progetto “Donne in classe A” sull’innovazione e il risparmio energetico in cantina. Prossimo appuntamento [...]
Coldiretti lancia un nuovo allarme per quanto riguarda la cimice asiatica: a Ravenna attacca anche gli allevamenti. Non è a rischio solo il settore dell’agricoltura, ma anche quello [...]
Anche Riccardo Cotarella è preoccupato per la produzione del vino e parla di una vendemmia 2020 a rischio per il caldo anomalo. Il presidente mondiale degli enologi e produttore ha spiegato [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: "Le banche scommettono sulle Donne del Vino. Un’analisi dell’Università di Siena su un campione di imprenditrici femminili dell’Associazione [...]
“Se non studi ti mando a zappare la terra”. Sarà capitato a molti di voi di sentir dire in passato questa frase, rivolta a scolari poco volonterosi, ma oggi giorno non è più attuale. [...]
La Calabria produrrà le nocciole della Nutella grazie a un accordo stretto tra Ferrero Hazelnut Company (è la sezione aziendale dedicata proprio alle nocciole) e la società Kalnut s.r.l., [...]
Indice Il mese di febbraio è un vero e proprio periodo di cambiamento nel giardino: l’inverno è ancora presente con il suo clima rigido, ma, allo stesso tempo, ci sono i primi segnali [...]
Indice Avete mai immaginato di poter acquistare un superfood come edamame, gombo o cavolo cinese prodotti in Emilia-Romagna, coltivati insieme da agricoltori della zona e migranti [...]
Il riscaldamento globale potrebbe lasciarci presto o tardi senza vino, estinguendo a poco a poco tutte le terre da vigneto. I ricercatori della National Academy of Sciences, infatti, hanno [...]