Mediterraneo, entroterra isolano e spirito indomito che per molti tratti si rivela ancora misterioso e originalissimo. I vini di Mamojada rappresentano una realtà già da anni ben distinta dal [...]
Sono trascorsi molti anni dal mio primo viaggio di lavoro nelle Marche, eppure lo ricordo ancora con grande affetto. Furono giorni di piacevolezza tra vini e cantine, prodotti e sapori tipici, [...]
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura registra un calo dei prezzi delle derrate alimentari per il terzo mese di fila. Per la Fao il trend in discesa è [...]
La ricetta del maiale all'aceto di miele, accompagnato da mele e scalogni, è il pretesto per raccontarvi di un testamento. Si, quello del maiale, del quale i nonni ci [...]
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria. Lo rende noto la Coldiretti [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
A Marsala (Trapani) è apparsa una scritta offensiva nei confronti del ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova: “Vox populi. Bellanova zecca rossa”. Questa la frase su un muro di via [...]
Come se la pandemia non avesse già messo in ginocchio l’agricoltura italiana, nella giornata di ieri ci ha pensato pure il maltempo a dare un’ulteriore colpo alle già sofferenti [...]
La Milano Wine Week 2020 partirà quest’anno all’insegna della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione. Sarà, così, il primo evento del settore agroalimentare [...]
“Vogliamo restituire a chi si vorrà concedere una fuga culinaria in città il gusto e la gioia di vivere” Il Vesuvio ha sempre segnato la storia di Napoli, il Grande [...]
Il primo giugno è la Giornata Mondiale del Latte, prodotto che gli Italiani sembrano amare sempre meno. Il World Milk Day, istituito dalla FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per [...]
A Porto Tolle, provincia di Rovigo, un’azienda è stata multata per la raccolta fragole in nero e senza mascherina/distanziamento sociale. Ovviamente sono fioccae sanzioni e denunce [...]
Come si ordinava una pizza a domicilio trent’anni fa – ma fai anche cinque – oggi sembra preistoria. Telefonata alla pizzeria di fiducia, ordine informale, consegna con mezzi [...]
Nonostante una sensibile crescita della domanda, i raccolti di frutta estiva crollano, e a soffrire sono soprattutto pesche e albicocche, rispettivamente con un calo del 28% e 56%. Male anche le [...]
In occasione dell’Innovation Day, Coldiretti fotografa l’agricoltura del futuro e lancia il manifesto del cyber food nell’era post Covid. L’emergenza Coronavirus ha messo davanti sfide [...]
Con le aziende agricole italiane orfane di buona parte dei lavoratori stagionali – problema che con l’apertura delle frontiere UE il 3 giugno dovrebbe parzialmente rientrare – [...]
Olivier Berrouet è un grande enologo, giovane, simpatico, carismatico, molto alla mano e con idee chiare in testa. Dal 2008 è il direttore dell’azienda Chateau Petrus. I proprietari [...]
In Sardegna pascoli e raccolti vengono devastati da un “esercito” di cavallette che stanno letteralmente facendo incetta di foraggio, grano, erba medica e tutto ciò che trovano sul [...]
“Ottimo segnale per le nostre imprese. Il presidio e l’espansione sui mercati globali obiettivo prioritario”, ha dichiarato il ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova in [...]
“La danza delle olive che porta al sogno felice del tuo sapore. L’Olio è vita.” Alcune settimane fa ho postato su di un social questo pensiero. Mi è sorto spontaneo, pensando [...]
Ci avrete fatto sicuramente caso; i prezzi dell’ortofrutta in genere, durante la pandemia, sono schizzati verso l’alto ed ora, nella fase 2, lo scenario è anche peggiore. Recenti sono le [...]
La filiera del grano duro è riuscita a fronteggiare l’emergenza Covid19, a rispondere al picco di domanda assicurando costantemente le forniture sul canale di distribuzione, nonostante avesse [...]
Mulino Bianco compie 45 anni e ci ricorda che una buona colazione porta sempre il buonumore. Per la presentazione di una nuova campagna di comunicazione, ottimista e che si ispira “alle cose [...]
L’industria spinge da Sud a Nord, l’agricoltura viceversa. In particolare la Sicilia ha un fascino talmente coinvolgente da spingere ad un cambio di vita radicale. Un po’ come è successo [...]
Marco Simonit interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla [...]