Riccardo Franzosi nasce 44 anni fa a Tortona, terra di confine fra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia. Studia da agrario e già nel 1985 inizia a lavorare per l’azienda di famiglia nel [...]
Nel mondo della birra, una distinzione regna sovrana: artigianale o industriale. Poi vengono gusto e stili, ma a monte c’è il bivio tra birre vive e morte. Onore al merito di chi è [...]
Chi è nonna Peppa?è la nonna dei miei tre figli...quindi mia suocera.....questa pasta e patate è un piatto molto semplice e molto povero,lo si può fare sempre perché gli ingredienti non [...]
>"Cara Ale, sarai anche una grande cuoca, ma come spari ca$$ate tu, nella blogsfera, non lo fa nessuno. Quindi, torna a fare le pagenne di XFactor, che di ricette sene può anche fare a meno. [...]
Mi è sempre piaciuto rigirarmi gli avanzi dei pasti dei giorni passati per creare qualche cosa di nuovo e di buono, a maggior ragione ora, che siamo solo in due, di avanzi nel frigorifero se [...]
Prima volta al Salone del Gusto. Lo ammetto. Sul sito viene definito come "l’unico luogo al mondo dove contadini e artigiani, il mondo della cultura accademica e i cuochi, grandi cultori [...]
"Quasi nessuno ha potuto leggere finora questo straordinario romanzo perchè non appena uscito, nel 1990, fu subito ritirato dal suo editore, dopo la denuncia di uno degli imputati della strage [...]
La frutta cotta: una delle cose più detestate dal mio Ale e più amate da me. Sono soprattutto queste prime domeniche di pioggia, questi primi giorni di freddo che mi annunciano il prossimo [...]
Riprendo a parlare di libri con un sacco di scuse, dovute non tanto alla mancanza di tempo, quanto proprio alla mancanza di materiale. Nel senso che io, lettrice onnivora ed instancabile, se [...]
La Allegra Comunità di Menuturistico è lieta di annunciare urbi et orbi che da qualche giorno siamo diventati tutti zii: è nato infatti l'Apple Pie di Mary Pie, il primo blog che prende [...]
Le torte al limone sono una risorsa piuttosto richiesta e tutto sommato semplice, come lo torte allo yogurt. Certo, queste ultime sono più classiche, da prima colazione, da merenda, da farcire, [...]
Massimiliano Di Prinzio nasce a Casoli, in provincia di Chieti, 42 anni fa. Molto forte è il legame con le sue origini. Lo testimoniano la partecipazione della moglie Sonia e dei genitori ma [...]
Il baccalà rientra a pieno titolo fra i piatti che vorrei preparare più spesso di quanto in effetti accada: a mio marito piace moltissimo e a me diverte cucinarlo, vista la versatilità che lo [...]
Ho programmato questo post ben prima di partire (no, non diciamo scemenze... in realtà parto di casa tra mezz'ora ) per un breve intermezzo di fine agosto che però non posso mancare: [...]
A Genova l’aperitivo è un must, un’abitudine cui pochi rinunciano: nei locali storici, tipici e/o di tendenza, nelle antiche osterie e nei bar diffusi sul territorio, nelle caffetterie dei [...]
Letto bene.L'ho messo fra parentesi, ci ho aggiunto il punto interrogativo, non è propriamente un'affermazione che mi sentirei di fare in un tribunale, però se dovessi seguire l'impulso del [...]
Con questo post il nostro blog aderisce alla Campagna Nastro Rosa 2010 insieme ad altre amiche e amici food blogger che hanno scelto questo giorno per sensibilizzare le donne alla prevenzione [...]
L'ultima di mia madre è che, prima della sua morte, io debba andare da lei armata di penna e taccuino, a prendere appunti mentre cucina: altrimenti, sostiene, tutte le mie ricette andranno [...]
Ho incontrato Marco Meneghin al parco Rosati, all’Eur, in occasione di OktobEUR fest. Era indaffarato a completare una cotta di birra, effettuata con attrezzatura da homebrewer, che [...]
Non vi dico nulla: un po' per non rovinarvi la sorpresa, un po' perchè vi so impazienti di correre nella nostra edicola virtuale a scaricare il tanto atteso primo numero: per cui, vi lascio [...]
Vabbuo, tanto per distrarre me stessa (è infantile ma devo confessare che la mezza tentazione di girarmi tutte le Feltrinelli di Roma per vedere 1) se il libro c’è 2) dove l’han [...]
Tutti abbiamo un’esperienza da raccontare, di quelle che c’è un prima e un dopo. Forse è stata la Passatina di ceci di Fulvio Pierangelini ad aprirci un mondo. O forse qualcosa di [...]
Capita a volte che la mamma di una neo sposa pensi alla sua figlioletta e, molto teneramente, le porti un bel mazzetto di basilico fresco fresco dell’orto di casa. Capita anche però che [...]
Di DanielaScroll down for English version IL POST APPARE... SCOMPARE... RIAPPARE..... Magia? Vi chiederete voi? No, semplice "dito a banana" del lunedì mattina, rispondo io!! Convinta di [...]
Dove sono? ma questo blog è ancora attivo? quanto tempo è passato dall'ultimo post? :o)Bhè, in effetti manco da un po' e non ho nemmeno avuto il tempo di rispondere ai commenti: davvero un [...]