A Genova l’aperitivo è un must, un’abitudine cui pochi rinunciano: nei locali storici, tipici e/o di tendenza, nelle antiche osterie e nei bar diffusi sul territorio, nelle caffetterie dei [...]
Letto bene.L'ho messo fra parentesi, ci ho aggiunto il punto interrogativo, non è propriamente un'affermazione che mi sentirei di fare in un tribunale, però se dovessi seguire l'impulso del [...]
Con questo post il nostro blog aderisce alla Campagna Nastro Rosa 2010 insieme ad altre amiche e amici food blogger che hanno scelto questo giorno per sensibilizzare le donne alla prevenzione [...]
L'ultima di mia madre è che, prima della sua morte, io debba andare da lei armata di penna e taccuino, a prendere appunti mentre cucina: altrimenti, sostiene, tutte le mie ricette andranno [...]
Ho incontrato Marco Meneghin al parco Rosati, all’Eur, in occasione di OktobEUR fest. Era indaffarato a completare una cotta di birra, effettuata con attrezzatura da homebrewer, che [...]
Non vi dico nulla: un po' per non rovinarvi la sorpresa, un po' perchè vi so impazienti di correre nella nostra edicola virtuale a scaricare il tanto atteso primo numero: per cui, vi lascio [...]
Vabbuo, tanto per distrarre me stessa (è infantile ma devo confessare che la mezza tentazione di girarmi tutte le Feltrinelli di Roma per vedere 1) se il libro c’è 2) dove l’han [...]
Tutti abbiamo un’esperienza da raccontare, di quelle che c’è un prima e un dopo. Forse è stata la Passatina di ceci di Fulvio Pierangelini ad aprirci un mondo. O forse qualcosa di [...]
Capita a volte che la mamma di una neo sposa pensi alla sua figlioletta e, molto teneramente, le porti un bel mazzetto di basilico fresco fresco dell’orto di casa. Capita anche però che [...]
Di DanielaScroll down for English version IL POST APPARE... SCOMPARE... RIAPPARE..... Magia? Vi chiederete voi? No, semplice "dito a banana" del lunedì mattina, rispondo io!! Convinta di [...]
Dove sono? ma questo blog è ancora attivo? quanto tempo è passato dall'ultimo post? :o)Bhè, in effetti manco da un po' e non ho nemmeno avuto il tempo di rispondere ai commenti: davvero un [...]
Eh già, forse nessuno lo sa, ma il nome bir&fud al famoso locale trasteverino, gliel’ha dato Mirko Caretta incontrando il favore dei soci. La sua bottega, che nascerà nel 2007, appena un [...]
Rassicuriamo quanti si chiedevano, dopo le ultime due puntate di XFactor, dove fosse finita l'itaglia del televoto: sta bene, è viva e vegeta e, soprattutto, è tornata in gran spolvero ieri [...]
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Oggi sono arrivata a quota 100 sostenitori e più di 5000 visite!!! Ringrazio per questo Sara & Ale, voi siete proprio il n°100!!Ho aperto questo blog 151 [...]
l'Apple PieVe lo sareste aspettati, da due napoletani veraci? Noi no, ma non vi nascondiamo la nostra contentezza, quando ci hanno proposto questa ricetta che, soprattutto per me, è LA torta di [...]
Questo è uno di quei dolci per cui la sottoscritta perde tutti i freni inibitori. E se sulla dieta, sul colesterolo e sulle buone maniere ("la più grossa, a me") si potrebbe anche chiudere [...]
Lore Segal, Shakespeare's KitchenCargo Edizioni235 p.17, 50 euroMotivi1. Il titolo, ovviamente. Dove c'è "cucina" c'è pane per i miei denti, musica per le mie orecchie, profumo per il mio [...]
Il Cotton Sushi Cheese Cake di Fabio e Annalu di Assaggi di viaggio. Le motivazioni le lasciamo a Genny che le pubblicherà domani, sul suo blog: qui, però, vogliamo ringraziarla [...]
La Scotton Shame di Mario Il nome si aggiudica la Ola della Settimana, il che lenisce i segni della feroce lotta da accaprammento fichi, ingaggiata con la vecchietta al banco dell'ortolano. Se [...]
Per augurare a tutti voi un sereno e splendido week-end, vi regalo questa dolcissima e semplicissima ricetta.Basta procurarsi del cioccolato fondente di ottima qualità e degli stampini da [...]
Stasera, alle 21.00, la proclamazione del vincitore.La seconda parte dei premi, nel primo pomeriggio.La Cheese Cake ai Lamponi di Chicca: è suo il merito indiscusso di aver dato il "la" alla [...]
Ingredienti240 g piselli400 g fegatini di polloolio per friggere50-100 g di cubetti di pancetta affumicata o speck di Alto Adigetimo tritato finemente1 spicchio d'aglio, intero o tritato [...]
Periodo di guide, ma anche di aperture di nuovi ristoranti e di trasferimenti. Lunedì 11 ottobre è la volta di Enzo Coccia che, dopo essere volato a New York per l’apertura della [...]
La Elena si fa un pranzetto al volo! Ovviamente se ci sono degli avanzi o delle “rimanenze” in frigorifero, è questo il momento più adatto per utilizzarle. Sarà che io non mi [...]
Ingrediente Principale: Carne di maiale - Aceto di vino - pepe rosso [...]