Da mettere su un secondo, sulle tartine o per condire la pasta. In inverno, mi piace usare condimenti insoliti che si abbinano bene ai profumi e al clima della stagione fredda. Ecco qualche [...]
Oggi una ricetta natalizia che incontra nord e sud. Ho fatto i mini cannoli consuma farcita particolare al mascarpone. Non me ne vogliano i puristi del classico cannolo ma ogni tanto qualche [...]
Ormai lo sapete certamente che il colore dell’anno 2022 sarà il “Very Peri”, una tonalità che fonde la tranquillità che ispira il blu con la focosa energia del rosso. Tra le motivazioni [...]
Dalla cuccumella alla macchina per l’espresso, pausa domestica all’insegna della socialità Che sia amaro o dolce, bevuto da soli o in compagnia, oppure lasciato “sospeso” per chi non [...]
Volevo proporvi una ricetta da preparare durante questo periodo di festività natalizie. Un antipasto molto particolare che sorprenderà amici e parenti con un misto tra dolce e salato da usare [...]
Questo è uno dei dolci più buoni che abbia mai creato, sotto tanti puti di vista…incominciamo dal suo nome…torta pan di spezie al fondente con panna al cacao e zenzero candito [...]
Amaro Tosolini. «Il nostro raffinato liquore d’erbe ha conquistato l’America». Così Lisa Tosolini, nipote del fondatore del brand friulano della grappa e alla guida dell’azienda insieme [...]
Torna l’Acadèmie du Champagne, evento formativo ufficiale aperto al pubblico del Comitèe Champagne e stavolta gioca la carta della scienza dell’abbinamento. La parola [...]
Sono delle palline formate da biscotti secchi, cacao, mandorle a scaglie tritate, poi ripassate nel cocco rapè. Semplici, veloci, senza cottura e buonissimi.Ingredienti:250 g di biscotti [...]
di Fabiola Pulieri L’olio extravergine di oliva di qualità deve essere caratterizzato da tre principali attributi: il Fruttato, l’Amaro e il Piccante. Gli ultimi due sono troppo spesso ed [...]
Sitopia, cucina e cantina, persegue fin dai suoi primi passi una grande attenzione per i dettagli, in particolare per la sostenibilità delle materie prime che nei materiali utilizzati al [...]
SALE E TABACCHI AL TEMPO DEL CHININO Ha contribuito a salvare la vita a moltissimi malati di malaria e a migliorare le condizioni di vita nelle campagne, ma quanti ancora ricordano le [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della [...]
Buongiorno, forse non ve l'ho mai detto, o meglio, non ho mai pubblicato la ricetta che quando ho conosciuto Riccardo preparai per una cena con i suoi amici e che tanto ebbe successo, a tal [...]
Cambia la data di Benvenuto Brunello ma non cambia il rituale della visita al Greppo per capire cosa succede in casa Biondi Santi. Dopo le novità a ripetizione degli ultimi anni, ovvero, il [...]
Buongiorno, il mio amore per i dolci agrumati non è più una novità per chi mi segue da tempo. Mi erano avanzate un bel pò di arance dopo aver preparato la Crostata con frangipane light e [...]
Oggi prepariamo insieme le polpette alla birra, un secondo piatto facile e veloce, gustoso e saporito, da abbinare alla vostra birra preferita. Ormai conoscete la mia passione per le polpette, e [...]
Inizio la nuova settimana di ricette con un cambio repentino di programma: un dolce, facile e molto conosciuto e amato per addolcire un po’ l’atmosfera di questo periodo a mio [...]
Il tour 2021 di “Choco Italia in tour” si chiuderà a Caserta con una imperdibile e golosa quattro giorni. Da giovedì 25 a domenica 28 novembre il festival dedicato agli amanti del cibo [...]
Io ve lo dico subito: hanno milioni di calorie. Miliardi. Pure di più. Eh, ma sono sani. ^_^Nei negozi bio li chiamano bombe energetiche. Ma sono più grandi. Quindi per logica questi [...]
di Carlo Macchi Un Moscato secco passato in legno? Un azzardo! E invece è stata una grande sorpresa! Naso “da moscato” ma con aromi più eleganti e senza alcun ricordo del legno, bocca [...]
Non sappiamo dire perché ci torni in mente un brano (meraviglioso) di Horace Silver. A pensarci meglio, invece, lo sappiamo. Song for my father è l’accompagnamento ideale per questa [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Continua il mio proposito di questa stagione, ovvero quello di proporvi tante ricette della torta di mele, un grande classico che può essere declinato in tantissimi modi differenti e sempre [...]
La storia della Bundt cake, o meglio del suo stampo, è abbastanza nota e rappresenta un esempio di quanti modi ci siano per realizzare il sogno americano di successo. Ma qui vogliamo [...]