Questo l'invito di Legambiente turismo che ha premiato - alla Bitas di Nuoro - le 9 strutture turistiche che hanno costituito la prima rete di aziende composta da 7 hotel, 1 camping e un [...]
E le ultime parole del Vinitaly affidate ai produttori chiantigiani. Creatività riconoscibilità e stile, ecco cosa è per Antonio di Villa da Filicaja il Chianti a Vinitaly e nel mondo [...]
Grande affluenza e ancora successo allo stand del Consorzio Vini Doc Colli Euganei che alla 46esima edizione del Vinitaly è stato preso d'assalto da un pubblico di visitatori esperti e attenti [...]
A Japigia, in Via Papalia 2/a. Retine di arance gratis ai cittadini consumatori per tre fine settimana consecutivi, a partire da domani sabato 31 marzo 2012.E' l'iniziativa "SPICCHI DI [...]
Si conclude il giro di microfono partito da Giovanni Busi in questa grandissima denominazione che in questo Vinitaly ha forse trovato un modo di comunicarsi nuovo e più compatto. Ascoltiamo [...]
di GiorgiaQuando l’amore per l’arte di due coniugi si trasforma in un bene per tutti:Casa Boschi di Stefano Il Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio [...]
Fisarmonicisti, turismo, cose buone e due week end in regalo: 'Il mare di Sirolo in Corte Isolani' torna sabato 31 marzo e domenica 1 aprile 2012.Il suono delle fisarmoniche dal vivo sarà [...]
Lo stand di Querciabella a Vinitaly esibiva con fierezza un dazebao con estratti di recensioni incensanti: Antonio Galloni per Wine Advocate, Luigi Veronelli su Ex Vinis. E poi Hugh Johnson, [...]
Mi piacerebbe essere uno di quei decani dell’enoletteratura che possono dire Conobbi Mevio Caio negli anni sessanta, quando faceva il vino in dame e lo vendeva sfuso agli emigranti che [...]
Musica con dj set, cocktail e finger food d'autore, e soprattutto, la location più nuova della città con vista su Castel dell'Ovo e sul Golfo: sono gli ingredienti dell'Aperitivo che dal 7 al [...]
Di ritorno dalla fiera delle fiere, dalla bolgia infernale o dal paradiso degli enofili (scegliete la descrizione che preferite) si disfano le valigie, si riordinano gli appunti, si torna ad [...]
La casa spumantistica di Conegliano guarda con interesse ai professionisti emergenti. La casa spumantistica lancia insieme all'Associazione Italiana Sommelier un concorso rivolto a sommelier [...]
Declinazione dolce per l'appuntamento del Farmers' Market della Certosa di Pavia domenica 1 Aprile, per i ciocco-appassionati e per chi preferisce il gusto dolce della vita.Certosa di Pavia, [...]
Profumati e versatili, i rosati si impongono anche nelle carte dei vini dell'alta ristorazione.Da cenerentola dell'enologia italiana a regina delle carte dei vini, tanto da meritare un [...]
'Una passione che non si spegne e cresce nel tempo quella dei paesi storici della vecchia Europa per l'olio extravergine e il vino 'made in Italy', lo ha dimostrato il nostro incontro che ha [...]
E' iniziata la stagione del pregiato Asparago bassanese a marchio Dop. Made in Vicenza in prima linea nella valorizzazione del prodotto.Con l'arrivo della primavera è decollata la [...]
Cosa rende un vino 'identitario'? Cosa gli dona l'impronta che lo rende riconoscibile e lo promuove così a oggetto di un desiderio 'replicabile' da chi lo sceglie e lo acquista?Varrà [...]
Il presidente della Camera di Commercio, Gennaro Masiello: 'La produzione sannita ha raggiunto livelli di eccellenza. Puntare sulla promozione del marchio Sannio anche attraverso [...]
Intervento a Vinitaly, il 46° Salone internazionale del vino di Veronafiere. Liberalizzazioni, apertura del Commissario Cioloş: «Studieremo come adeguare i diritti al mercato». Alla [...]
Le Organizzazioni Agricole regionali hanno incontrato i Parlamentari pugliesi. Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri: 'I conti del Ministero delle Finanze sono pure sbagliati'."Non possiamo [...]
Al via l'Osservatorio internazionale sulle dinamiche dei prezzi dell'Amarone sulle principali piazze internazionali.(Verona, 26 marzo 2012). L'espansione della politica 'dell'amarone [...]
A Gino Perissutti, del birrificio Foglie d'Erba, la terza edizione del riconoscimento che premia il miglior birraio dell'anno passato. A Roma il 5 aprile i festeggiamenti con la consegna del [...]
Eravamo rimasti alla raccolta differenziata di Castelbuono (PA), dove il porta a porta, dal 2010, lo fanno gli asini. Ora scende in campo la Coldiretti di Reggio Emilia che gli asini li impiega [...]
Purtroppo l’inizio di questo 2012 non è cominciato benissimo, ed ho sperato veramente nella profezia maya!!!! Quando succede qualcosa di brutto e inaspettato hai la sensazione di [...]
Nella giornata di domani toccherà agli importanti progetti del Samnium Consorzio tutela vini. Libero Rillo: 'Iniziative per un turismo enogastronomico responsabile, tutelante per il [...]