Quale sarà il futuro del vino è una delle domande più comuni che circolano in giro specie in un momento di riflessione e “crisi” come quello di oggi ma è anche una risposta [...]
'Far sentire la voce dell'acquacoltura italiana proprio quando sono in discussione a Bruxelles i provvedimenti che definiranno il quadro di riferimento degli interventi comunitari per il settore [...]
La cultura dell’Olio in Italia è sviluppata e radicata in molte regioni come e spesso più rispetto a quella del vino ma solo raramente gode della stessa considerazione da parte del grande [...]
Quando varchi quel cancello, sei consapevole di essere in un posto speciale, per tanti motivi ...Il primo motivo, è che Opera 22, è uno dei pochi ristoranti che oltre a far star bene i propri [...]
L'attesa al pronto soccorso di Abano Terme (il mio E.R. preferito: vicino c'è un bacaro da urlo) in compagnia della Creatura che ha ritenuto opportuno, durante la festa di compleanno del suo [...]
Oggi è Sant’Antonio da Padova e qui si commemora. Tutti in vacanza e asilo chiuso quindi, ho dovuto trovare un’occupazione per il mio cucciolo: meglio farlo giocare con me e [...]
Un evento da non perdere: Mangia maccheroni, spaghettomani, mangia pasta e quant’altro, non potete mancare!!! A cura di Gazzetta Gastronomica Liscia, porosa, ruvida, rigata, morbida, [...]
Cena a sei mani alla Pista del Lingotto, dove lo chef resident Massimo Guzzone ha ospitato altri due dell'associazione CHIC: Antonio Pisaniello della Locanda di Bu di Nusco (AV) e Stefano [...]
Come cambiano le abitudini alimentari dei cittadini-consumatori per colpa del momento di austerità.Domani, 13 giugno 2012, alle ore 10,30, presso 'La Bottega di Campagna Amica' di Bari, [...]
Tanto tuonò che piovve. La storia del ristorante d’elite a prezzi di saldo ha mietuto un’altra vittima. Dopo gli aumenti al ristorante del Senato da cui era partita tutta la [...]
Se sei carnivoro, prendi carta e penna e segna questo indirizzo: Corso Serpente Aureo 54 B, Offida (AP). Ci troviamo nel cuore delle colline picene, pettinate a vigne e squarciate [...]
Festa a Vico si è allargata quasi straripando nelle agende cartacee e digitali degli chef e degli appassionati di gastronomia. Mi ricorda un po’ il Palio di Siena con i contradaioli [...]
Carissimi amici , dopo il successo dell’ultimo contest ” Il re della tavola Il cioccolato” siamo pronti per rimetterci al lavoro con creatività e fantasia. L’ ospite che [...]
Sicilia, rivoluzione Doc. È nato il Consorzio della Doc Sicilia, alla sua guida Antonio Rallo. Si aprono nuove prospettive per l'enologia dell'Isola.Ci sono voluti anni di confronto, proposte [...]
Cari i miei piccoli lettori, buona domenica. Abbiamo un nuovo appuntamento settimanale per patiti dei ristoranti, e in seconda battuta, per i curiosi che potrebbero sedere presto ai rispettivi [...]
E dopo la galleria fotografica degli chef emergenti che hanno presentato i piatti al complesso del Bikini nella giornata del lunedì, ecco i ritratti di (quasi) tutti gli chef che sono [...]
In certi particolari momenti i nostri blog devono anche essere utili, e non solo per regalare una ricetta, ma anche per diffondere notizie importanti. Ecco che allora oggi dedico il mio [...]
Prendo la palla passatami da Ambra qualche giorno fa e in attesa di proclamare il vincitore della fase verde sono pronta per parlarvi di un'altro pezzo di Istria verde visitata durante il [...]
Innanzitutto un dubbio: ha veramente senso mettere in vendita una guida prima di presentarla alla stampa? Da addetto ai lavori non sembra una trovata brillante, mi verrebbe da dire che non è [...]
Da settimane ormai siamo ogni giorno a fare la conta delle scosse, il mio telefonino ha la app dell' INGV e, a mio parere, aggiorna davvero troppo. Il che significa che la situazione è [...]
Volete scoprire il genius loci dell' Amarone Guerrieri Rizzardi o del Ripasso Pojega, quel quid che ne spiega la nobile finezza, al di là delle singole e diverse annate? Dovete visitare, [...]
Da pochi giorni è terminata la prima fase del nostro contest e tra qualche giorno conosceremo il nome del vincitore, ma non vi abbiamo ancora raccontato nulla del nostro viaggio in Istria. [...]
C’ è la crisi, e le avventure onerose sono rare anche per i foodies, o gastrofanatici o come si chiamano i patiti di cucina e vino. Ci siamo fatti una cultura a caro prezzo e ora la [...]
La mappa degli interventi comunitari a sostegno delle ultime catastrofi nazionali.Negli ultimi dieci anni l'Unione Europea ha stanziato poco piu' di mezzo miliardo (558,3 milioni) per [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]