Gli spumanti del Friuli Venezia Giulia continuano a essere sempre più apprezzati sui mercati nazionali ed esteri, trainando il comparto vitivinicolo grazie a oltre 30 milioni di bottiglie [...]
La pasta con avocado e pancetta costituisce un primo piatto particolarmente appagante e sicuramente diverso dal solito. Se amate sperimentare è la preparazione che fa per voi. Il [...]
[...]
Preparare lo sgombro lesso, i cui valori nutrizionali e calorie, neanche a dirlo, sono ben bilanciati e perfetti per l'alimentazione di tutta la famiglia, rappresenta un'idea perfetta per [...]
[...]
Doppia Anteprima sostenibile al Vinitaly 2017 con il Vademecum Vitivinicolo 2017 “Sostenibilità nella produzione integrata del vigneto” e la presentazione alla stampa di BioVenezia, il [...]
di primavera. Inseritela nel cesto di Pasquetta, 25 aprile o primo maggio, vedrete che il successo sarà assicurato! 🙂 La sbriciolata si prepara con le fragole fresche, ma nulla toglie che [...]
La sbriciolata di fragole porzionata in tranci è perfetta per i picnic di primavera. Inseritela nel cesto di Pasquetta, 25 aprile o primo maggio, vedrete che il successo sarà assicurato! 🙂 [...]
L'articolo Aglio (alimento) proviene da Ricette della Nonna. Proprietà nutrizionali dell’aglio Le proprietà nutrizionali dell’aglio, oltre a essere molteplici, sono tutte [...]
Il carrè di maiale al forno con mele è uno di quei secondi piatti ricchi da proporre in occasione di feste o ricorrenze importanti. Se risulta adatto al Natale, anche per Pasqua può [...]
Avete mai provato a realizzare i taralli di Pasqua? Sono una ricetta dolce con la classica forma dei taralli, ma ricoperti di una dolce glassa molto golosa e magari decorati con codette [...]
Riportiamo l'intervista di Nello di Marcantonio a Mauro Giacomo Bertolli pubblicata nel numero di aprile di Lombardia Verde, dove Mauro è il personaggio del mese. Poichè fra le sue varei [...]
All'Osservatorio astronomico di Farra d'Isonzo (GO) martedì 11 aprile 2017 alle 21 è in programma una speciale conferenza con un “planetarista” statunitense, il dott. Shawn Laatsch, [...]
Per prepararsi alle abbuffate di Pasqua può essere utile limitare un po’ le calorie e preparare piatti gustosi ma light, come la nostra insalata di arance e salmone, un piatto veloce, [...]
Non tutte le tradizioni culinarie anglosassoni bussano alla porta per nuocere, al contrario negli ultimi tempi sta prendendo piede l’idea che, la domenica, non sia così male unire in un unico [...]
Settimana scorsa è stato il compleanno del mio blog: 9 anni! Aprivo il mio blog il 6 aprile del 2008, all’inizio solo come un archivio on line più ordinato e fruibile delle mie ricette [...]
Alla faccia di chi considera la cucina vegetariana una rinuncia al gusto! È sufficiente sedersi a uno dei tavoli del Joia, a Milano, ed affidarsi alle mani dello chef, Pietro Leemann, per [...]
Il tortano napoletano è una delle classiche ricette di Pasqua, una torta salata buonissima che potete preparare in casa e mangiare per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta. [...]
La crostata di zucchine e gamberetti è perfetta in ogni momento della stagione, ma ancor di più in primavera quando con le belle giornate si dà il via alle gite fuori porta con [...]
La crostata di zucchine e gamberetti è perfetta in ogni momento della stagione, ma ancor di più in primavera quando con le belle giornate si dà il via alle gite fuori porta con [...]
Il casatiello è una classica ricetta campana che possiamo realizzare anche senza strutto: è un antipasto perfetto per celebrare al meglio questa bella festa primaverile.prosegui la [...]
Gli hot cross buns sono dei panini dolci e speziati che fanno parte della tradizione pasquale inglese, sono buonissimi e caratterizzati da una croce che riprende la spiritualità della [...]
Il genere di persona che all’ora di pranzo è sempre impegnata non ci interessa e può abbandonare la lettura qui. Per gli altri, l’appuntamento unico e definitivo per domani a [...]