Ingredienti: per 4 persone Cosciotto di agnello disossato 1 Carciofi 4 Pane raffermo 100 g Pecorino romano 80 g Origano q.b. Rametti di rosmarino q.b. Rametti di salvia q.b. [...]
Pere e cannella sono un connubio perfetto, due ingredienti che si esaltano a vicenda regalandoci un dessert davvero sfizioso e versatile. Vediamo insieme come preparare pere e cannella al [...]
Vermicelli di grano duro con crudo e cotto di gamberi viola e dragoncello. Una ricetta dello chef Francesco Sposito della Taverna Estia (2 Stelle Michelin) studiata in abbinamento al Satrico il [...]
Con Bimby, Linguine Capesante e Pomodoro al Profumo d'AranciaIngredienti: 500 gr. di linguine; 300/400 gr. di capesante senza conchiglia; 50 gr. di olio di oliva; 1 vasetto di salsa di [...]
Oggi un piatto di origine indonesiana, il nasi goreng, che ho leggermente rivisitato sopratutto utilizzando come verdure spinaci, zucchine e fagiolini, abbinate al pollo, olio di [...]
Perchè scegliere per l’acqua pazza, sempre orata, branzino o altri pesci pregiati? Anche l’umile e salutare sgombro può essere cotto all’acqua pazza e il risultato è [...]
Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]
Continuiamo il viaggio nel mondo delle vongole con un primo buono e semplice di realizzazione.Gnocchetti di patate viola con Vongole Veraci e crema di ceci Per 2 personePatate viola 200 [...]
La ricetta che vi presento oggi è stata realizzato dallo Chef Claudio Petracco , alla fiera Cucinare per piacere o per mestiere ( svoltasi a Pordenone dal 14 al 17 febbraio 2015 ). [...]
Domenica 8 marzo il Castello di Semivicoli della famiglia Masciarelli inaugurerà la nuova stagione con un evento imperdibile"Dire, fare... degustare" ed io ci sarò Mi concedo poche [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di tagliatelle fresche8 gamberi4 capesante1 scalogno1 ciuffo di prezzemolo1/2 bicchiere di vino bianco secco2 dl di yogurt greco60 g di burrosalepepeScottate i [...]
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di uno dei ristoranti più conosciuti a [...]
Menu etnici buoni e sani da riscoprire anche con i più piccoli Quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da aver sviluppato una sana curiosità per il mondo che li circonda, anche in [...]
Alla Simo piace tanto vedere quei bei piatti ordinati, disposti e impiattati in maniera originale e perfetta, quasi come fossero quadri surrealisti o impressionisti, con pennellate e gocce di [...]
Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. [...]
Il dolce per eccellenza della tradizione veneziana entra nella Cucina del Senza®. Sono stati presentati a Venezia, nell’ambito di Gusto in Scena, i “Za’eti Senza”. Sono prodotti dal [...]
Non sono stata mai molto appassionata al kamut o ad altre farine alternative: per me la pasta è soprattutto di grano duro, raramente addizionata con altri ingredienti, tipo nero di seppia, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minutiMi capita alcune volte, quando trovo ingredienti particolarmente freschi e di qualità, di fare acquisti [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto parla di pesce, o meglio di pescato, l'argomento spazia da pesce azzurro fino ai crostacei passando per i molluschi e i pesci d'acqua dolce.L'Emilia [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minuti Mi capita alcune volte, quando trovo ingredienti particolarmente freschi e di qualità, di fare [...]
Ora dico io: non varrebbe la pena preparare questo risotto anche solamente per ammirare l’intenso color porpora nel piatto? Come avrete capito è un risotto con le rape rosse e mi [...]
1.- Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino. Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di pesce peruviano: il Ceviche. Scoprilo su Blogo. Il Ceviche (si legge “sevice”) è un piatto unico a base di pesce crudo che [...]
Lo stinco di maiale è uno dei comfort food che preferisco: gustoso e saporito, si adatta a molti contorni e può essere considerato un piatto unico, se accompagnato da patate arrostite o da [...]