Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Vi accontentiamo subito con questa raccolta delle 10 ricette più votate dai [...]
Savarin di riso con porcini [...]
Gli spaghetti con le vongole con in più le mazzancolle, ovvero un sontuoso primo di mare ma semplicissimo da preparare. Procedimento Disporre le vongole in una ciotola, coprirle di acqua fredda [...]
claudia donegaglia Il giro d'Italia continua in Abruzzo con tre vini, espressione del savoir faire di Giovanni Carullo. Vino Bianco Note di vinificazione Si tratta di un uvaggio costituito da [...]
La mela non dovrebbe mai mancare nell'alimentazione quotidiana, ricca auccheri costituiti essenzialmente da fruttosio, l'unico zucchero con un basso indice glicemico. Come tutti i frutti, essa [...]
Risotto Speck, Provola e FunghiIngredienti: 150 grammi riso Carnaroli, 50 grammi vino bianco Chardonnay, 1 scalogno piccolo, prezzemolo q.b., 20 grammi olio [...]
La ricetta per un primo piatto sfizioso e dal sapore esotico: gli Spaghetti al pesto di avocado di Benedetta Parodi. Scoprili su Blogo. Gli Spaghetti al pesto di avocado sono un primo piatto [...]
Vi piace il baccalà ma volete cucinarlo in modo che sia leggero e si senta bene il sapore del pesce? E magari vorreste portare in tavola ai vostri ospiti un piatto elegante e raffinato? [...]
. I finocchi, quanto il sedano, non vanno al di là di una modesta utilizzazione culinaria. La parte commestibile (grumolo) è gradita per il fragrante aroma e per il sapore dolce; viene [...]
Consumo tanto gli asparagi in cucina, prevalentemente quelli selvatici , dal sapore e profumo decisamente più marcato. Il loro periodo è questo! Al banco ortofrutta fanno bella mostra di sé, [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 1 tonnacchiolo di piccole dimensioni (del peso di circa 1 kg) tagliato a fette, 300 ml di passata di pomodoro, 200 g di pomodori pelati, 30 g di [...]
Volevo proporvi ancora un bel piatto di carne bianca e magra. Il coniglio è un'ottima scelta, cuoce in poco tempo, ha pochissimi grassi e prende il sapore delle verdure a cui si accompagna. [...]
Idea come primo piatto del pranzo pasquale. Questo raffinato risotto al tartufo, dal gusto intenso e piacevole è molto semplice, cotto in un leggero brodo di carne di pollo e insaporito, [...]
In anteprima una delle ricette che troverete sul numero di qbquantobasta di aprile. Le polpette si sa piacciono a tutti e queste con le alici danno davvero un tocco in più alla proposta. [...]
Sul filo del rasoio, come sempre, ma non potevo certo mancare alla sfida del mese di marzo dell'Mtchallenge, lanciata da Flavia, e che aveva come tema la brisée di Michael Roux, per cui mi [...]
Buongiorno amiche, in questo periodo mi sto sfogando nella preparazione degli ultimi piatti ricchi, sostanziosi e prevalentemente adatti alla stagione fredda prima di lasciare spazio [...]
Rustiche e croccanti le ciambelle al vino bianco o rosso sono come le ciliegie, una tira l’altra. Perfette da gustare dopo pranzo o cena, in realtà possono essere assaporate in qualsiasi [...]
La Torrija è senz’ombra di dubbio uno dei dolci spagnoli più significativi della settimana santa ed in particolare della Pasqua . Si tratta di un piatto davvero semplice ed economico ma [...]
Come si preparano i carciofi ripieni senza carne? Ecco una ricetta che è perfetta anche per chi non mangia la carne e segue un regime alimentare esclusivamente vegetariano. I carciofi ripieni [...]
Non mi sembra vero, questo mese è la seconda ricetta che pubblico sul blog che non ha a che fare con la partecipazione all'MTC, mi sarà mica tornata la voglia di cucinare?Il mese scorso al [...]
Se parliamo di vini italiani, il Müller-Thurgau è un vino bianco dell’Alto Adige. In realtà, il discorso è un po’ più ampio: il Müller-Thurgau è infatti un vitigno originario [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 300 gr di farina 100 gr di purea di zucca 2 uova un goccio di olio di semi Per la salsa: 1 scalogno 100 gr di zucca a dadini 200 gr [...]
16 anni fa l'Associazione dei Viticoltori dell'Istria Slovena organizzò per la prima volta un festival dedicato alla dominante varietà del vino bianco in Istria – la Malvasia. Il Festival [...]
Ecco a voi la ricetta per un antipasto a base di pesce molto sfizioso e leggero: il Carpaccio di baccalà di Alessandro Borghese. Scoprilo su Blogo. La ricetta che vi voglio proporre oggi [...]
È appena uscito e l’ho preso a Cerea – fiera Vini Veri – sabato scorso: è Fiano Terra, il primo libro del nostro amico Alessio Pietrobattista. Sono a pagina 30 e mi è già [...]