Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
Donna Giovanna è un vino bianco frutto della vendemmia tardiva (rigorosamente fatta a mano nell’ultima settimana di ottobre) della Tenuta Iuzzolini, sita in Calabria nella provincia di [...]
Alla sua terza edizione riparte, assieme all’autunno, il viaggio di “Choco Italia in tour” dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci. Per la prima volta nella città di Potenza, [...]
I peperoni e patate in padella sono una vera delizia, una ricetta calabrese (qui la chiamiamo patate e pipi) adorata da grandi e piccini. Il sapore tipico dei peperoni amalgamato alle patate [...]
di Fabiola Pulieri In Calabria nel territorio di Strongoli Marina, vicino Crotone, si trova Contrada Dattilo dove è nata l’Azienda Agricola Ceraudo all’interno di un caratteristico borgo [...]
Good things come in threes, Bad things come in threes. Anche gli inglesi dunque hanno il loro proverbio sull’ineluttabilità del fato e sul magico numero 3. Noi italici e mediterranei diciamo [...]
Gusto Italia in tour giovedì arriverà a Cava dei Tirreni, nel centralissimo Corso Mazzini, per la tredicesima ed ultima tappa di questa stagione. Da venerdì primo ottobre a domenica 3 ottobre [...]
di Giovanna Pizzi Nella Top 50 di 50 Top Pizza c’è “Bob Alchimia a Spicchi”. Entra in classifica e si impone tra le migliori pizzerie d’Italia ricevendo anche il “Premio Performance [...]
Grande fermento in Calabria, ecco le pizzerie selezionate da 50 Top Pizza 2021. Le pizzerie sono state prima votate e poi visitate in anonimato proprio come un normale cliente. BOB [...]
In questi due bar appena riaperti “io non entrerò”. Lo dichiara sul suo blog David Gentili, consigliere comunale di Milano. E a noi che ce ne importa?, viene da dire. Dovrebbe [...]
L’autunno è la stagione perfetta per mangiare i funghi porcini in Abruzzo. Anzi, tutti i tipi di funghi. Funghi che qui in Abruzzo accompagnano con la irrinunciabile pasta: [...]
di Fabiola Pulieri Terre di Gioia è un progetto germogliato e cresciuto in Calabria accanto ai peperoncini, respirando l’aria frizzante e lo iodio del vicino mar Tirreno che bagna la costa di [...]
Si torna a parlare di frodi alimentari. Questa volta ci spostiamo in Sicilia e in Calabria: qui le frodi hanno avuto a che fare con false indicazioni Igp per i pomodori. Partiamo dalla Sicilia. [...]
Il suo nome scientifico è Pleurotus eryngii, stiamo parlando dei funghi selvatici cardoncelli; carnosi, saporiti e compatti questi funghi, poco conosciuti, sono davvero prelibati quasi al pari [...]
Volete fare delle frittatine di pasta come in rosticceria? Allora seguiteci, vi diciamo come fare le frittatine di pasta più buone di sempre, orgoglio della cucina napoletana e del Sud [...]
Le polpette calabresi – che noi abbiamo ribattezzato vrasciole – penso siano uno dei cibi che in famiglia amiamo più di tutti, almeno una volta a settimana le preparo e vanno a ruba, mia [...]
Gusto Italia in tour giovedì raggiungerà Caserta, proprio accanto alla Reggia in piazza Gramsci, per l’undicesima tappa di questa stagione. Dopo il grande successo di Matera, il festival [...]
6 peperoni rossi 250 gr di tonno sott'olio un cucchiaio di capperi 1 uovo 2 fette di pancarre' senza crosta basilico pangrattato Frullare il tonno con il pancarrè, i capperi e [...]
La nduja è il tipico salame spalmabile calabrese che io adoro, lo uso per condire pizze, bruschette, ma anche per preparare una gustosissima pasta con la nduja. Questo particolare insaccato, le [...]
La decima tappa di “Gusto Italia in tour” lascia la costa per raggiungere l’affascinante Matera, la città Patrimonio Mondiale UNESCO. Da giovedì 2 a domenica 5 settembre in Via Luigi [...]
Viva la regionalità, anche a tavola, e pure al supermercato: continua infatti la crescita dei consumi dei prodotti locali, o almeno di quelli che contemplano in etichetta l’indicazione della [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Estate agli sgoccioli (lo so, lo so, manca un mese ma non ce la faccio veramente più) = tempo di provviste per l’inverno. Ecco quindi che Fun&Food corre in vostro soccorso, con una [...]
12 tappe, centinaia di artigiani e di prodotti tipici, migliaia di visitatori in un tour estivo che sta attraversando la Campania, dalle città alle località marinare, partendo [...]