di Floriana Barone e Giovanna Pizzi Istituzioni per l’uso. L’articolo che segue è un racconto a quattro mani nato da un istantaneo confronto tra due penne di questo blog. Una piccola [...]
Ci sono determinate ricette con i pomodori San Marzano che se preparate con altre tipologie di pomodoro non avranno mai lo stesso sapore. Hanno un sapore eccezionale, una polpa di colore rosso [...]
Mangi gli agrumi e getti via le bucce? Non devi farlo mai più: mettile in una pentola e vedrai cosa puoi ottenere! Gli agrumi, nella nostra tradizione gastronomica vengono usati moltissimo, [...]
Stai molto attento quando vai dal pescivendolo o potrebbe fregarti vendendoti il pesce sbagliato! I dettagli da osservare. Scegliere il pesce più fresco quando si va in pescheria è la regola [...]
Conoscevi gli spaghetti alla “Corte d’Assise”? E sai perché hanno questo nome particolare? Scopriamo la storia e soprattutto la ricetta! A quanto pare, questo piatto di [...]
Era il 2007 quando ebbi contezza per la prima volta del Ripe del Falco: un Gaglioppo fermentato in cemento e conservato per ben 15 anni prima di essere messo in commercio. Affascinato da [...]
Oggi prepariamo insieme delle crocchette di riso con quello che è avanzato, un modo eccezionale per non sprecare niente in cucina. Ovviamente puoi anche cucinare apposta il riso per realizzare [...]
di Andrea Petrini La provincia di Cosenza sta diventando uno dei distretti vitivinicoli più dinamici del Bel Paese grazie al vitigno Magliocco che Giuseppe Chiappetta, vignaioli di Terre di [...]
È Alexandra Saggese (20 anni, di Tortona) la vincitrice di #wincibum, la prima challenge per aspiranti pasticcieri lanciata da In Cibum – Scuola di Alta Formazione Gastronomica e Giffoni Film [...]
Le Migliori Pizzerie della Calabria per l’edizione 2023 della guida 50 Top Pizza sono 17, di cui 2 tra le prime 100 in classifica e 15 nella categoria “Pizzerie Eccellenti“. [...]
CIRO’ WINE FESTIVAL | LA STORICA DOC DI CALABRIA SI RACCONTA NELL’EVENTO ESTIVO Il Consorzio di tutela guidato da Raffaele Librandi si prepara a dieci giorni di [...]
Con le cipolle di Tropea puoi fare mille ricette, ma oggi vediamo come cucinare le frittelle di cipolla in pastella alla calabrese: sono semplicemente uniche! Se non hai ancora assaggiato la [...]
È un ritorno quello di Gusto Italia nel Cilento costiero. Ogni anno, da diverse edizioni, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato si muove tra le più belle località [...]
Questo è un piatto che racconta il patrimonio gastronomico della cucina di mare siciliana e che insieme alla comunità Slow Food vuole segnalare la fragilità della filiera del pescato e il [...]
Vorresti tanto assaggiare quei deliziosi biscotti fatti in casa che ti preparava la nonna? Ecco la ricetta che ti farà viaggiare nel tempo! I pastetti sono una prelibatezza tipica della [...]
La Locride, scheda essenziale La Locride è un’area jonica della provincia di Reggio Calabria. Ha L’area di 1366,60 chilometri quadrati coom 131.985 abitanti in 42 comuni. La fascia costiera [...]
Vuoi provare una variante di mare della pasta alla puttanesca? Allora segui questa ricetta e porta in tavola un primo delizioso! La pasta alla puttanesca è un piatto veloce e facile da [...]
Bentrovati, nel mio scorso articolo abbiamo chiarito cos’è una poke bowl, mentre stavolta vorrei lasciarvi tre ricette che ho rivisitato e reso perfette per le serate estive. Per ognuna [...]
Prima della pausa estiva ci si ritrova con Il Club del 27, questa è la volta dei panini e il libro di riferimento è Quick and Easy Panini Press Cookbook di Kathy Strahs. Tutte le ricette [...]
Capani La Gelateria a Castrovillari Via Asia 35 A/B Tel. 333 180 8505 gelateriacapani@gmail.com www.gelateriacapani.it Aperto dal martedì alla domenica dalle 7:00 fino a tarda notte Chiuso il [...]
di Enrico Malgi In un territorio a forte vocazione enologica come la Calabria c’è spazio per tutte le imprese vitivinicole, piccole, medie e grandi. L’azienda Feudo dei Sanseverino di [...]
Continuano i segnali di ripresa della lontra (Lutra lutra), uno dei mammiferi più rari in Italia. Grazie infatti ad un monitoraggio promosso dal WWF in Italia in collaborazione con [...]
Un talk informale e frizzante, divanetti affacciati sul mare dello Stretto di Messina, in cui aziende e realtà positive della Calabria si raccontano. L’intento è quello di mostrare ai [...]
Quando si parla delle destinazioni più popolari al mondo, l’Italia è in cima alla lista. Ci sono così tante cose diverse da poter visitare. Per il viaggio degli uomini, ad esempio, si [...]
Hai poco tempo ma desideri gustare un piatto di mare sfizioso? Ecco la ricetta del giorno che fa al caso tuo, i calamari alla calabrese sono il top! Saporiti, morbidi al punto giusto e non [...]