Da Israele arriva, per Expo2015, la ricetta di un’insalata di patate incredibilmente buona, merito, sicuramente, del condimento utilizzato, gustoso e cremoso come pochi. Si tratta del [...]
Quante magie si possono fare con del pane raffermo e delle bucce di agrumi? Lucio Pompili è uno chef sotto le cui mani anche una crosta di pane cambia forma e si modella come la creta sotto le [...]
Uno dei possibili contorni da poter preparare con la zucca è questo che la vede insieme ai piselli. Una ricetta semplice, senza troppe pretese ma di grande gusto, adatta ad accompagnare [...]
Parliamo di pesce, che diciamocelo, non ne mangiamo mai abbastanza. Lo sappiamo tutti che fa bene, ma non si sa come mai, rimane sempre un alimento un po’ di nicchia, vuoi per il costo [...]
La torta camilla è un dolce sano ma non per questo poco goloso, a base di carote. E' ottima a colazione e per merenda, e può essere realizzata sottoforma di torta, appunto, ma anche di [...]
Le vellutate, le zuppe e simili si mangiano qui a casa almeno 3 volte a settimana…sono confortanti e conviviali…scaldano l’anima, sanno essere un piatto sano, completo e [...]
Ingredienti (per 1 persona): 30 g di cous cous 240 g di carote 150 g di lenticchie già cotte 1 cucchiaio di soffritto di verdure (carote, sedano, cipolla) 4-5 cucchiai di salsa di pomodoro olio [...]
Vi piacerebbe avere un asso nella manica, un piatto che in ogni caso vi farà fare un figurone indipendentemente dagli ingredienti che vi ritrovate in frigo? Oggi vi insegno il mio: pad thai! [...]
Gli avocado sono fra gli alimenti più sani da mangiare e sono ricchi di sostanze nutritive e fibre, davvero essenziali per un cuore sano, tanto da essere considerati la frutta migliore al [...]
La vellutata di zucca, carote e patate è una morbida crema di zucca a base di verdure, ideale in inverno o in autunno, gustata calda. Si tratta di una deliziosa zuppa di zucca, dal sapore [...]
Dadini di petto di pollo panati con pangrattato e origano e serviti con carote e zucchine saltate, pomodori a cubetti, olive e capperi. Procedimento Preriscaldare il forno a 200 gradi. Dividere [...]
Riso basmati con patate, pisellini, carota e peperoneIngredienti :400 g riso basmati1 peperone rosso150 g pisellini surgelati400 g circa patate1 carota grandebasilico1 cipolla rossasale, pepe, [...]
Filetti di Branzino, Zucchine, Carote e Barbabietole a Bastoncino al Vapore, Insalata di Polipo, RucolaIngredienti per 3/4 persone: 6 Filetti di Branzino già sfilettati, Zucchine, Carote e [...]
Risotto con carote viola e taleggioIngredienti :400 g riso400 g carote viola2 scalognisale, pepe, olio1,500 l acqua o brodo150 g taleggioPreparazione :Pelare le carote, lavare e tagliare a [...]
Secondo vegetariano!!Vegetariano non significa privo di gusto e questo rotolo ne è la prova!! E' piaciuto a tutti e quindi non mi resta che rifarlo appena possibile, magari con una variante [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di zucca 4 carote 1 cipolla bianca 500 ml di brodo vegetale olio extravergine di oliva sale fino, pepe nero Procedimento: Tritate la [...]
C’è chi in autunno produce conserve e chi il dado. Un ottimo dado, questa volta vegetale, fatto in casa e semplicissimo da preparare (con o senza Bimby) oltretutto un valido modo per [...]
Con l’autunno, Iniziano i primi freddi, anche se fuori continua ad esserci un bel sole piacevole e inaspettato, quando arriva questo periodo compaiono sulla tavola tante zuppe e zuppette [...]
Il dado in casa non deve mancare, ma perchè non prepararne una versione sana, a costo e impatto zero? Gli ingredienti presenti in diversi dadi in commercio sono: sale, glutammato monosodico, [...]
. Differenza tra chiocciola e lumaca Le lumache fanno parte della gastronomia regionale. Infatti, in molte regioni esse rappresentano una delle pietanze tipiche, preparate secondo una [...]
A volte bastano poche semplici mosse e qualche ingrediente di stagione per ritrovare sapori tradizionali , che ne dite di preparare una splendida torta alle carote? Già sappiamo che la versione [...]
Chi ha letto il mio e-book sa quanto ami riciclare gli avanzi e di come in casa mia non si butti via nulla. Sono stata abituata così fin da piccola…anche quando faccio il [...]
Adoro l'autunno, mi piacciono le giornate fresche nelle prime ore del mattino ma tiepide man mano che la giornata cresce, per terminare con una serata dove la felpina è di rigore. Mi [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
Etnico a casa in pochi minuti? Si può fare, e con qualche piccolo accorgimento diventa anche davvero veloce oltre che un ottimo modo per riciclare il riso bollito (ovviamente scolato piuttosto [...]