Gli Stati Uniti sono sempre il primo mercato per il vino e le bevande made in Fvg: export in crescita del 9,5%Italian wine week a New York: una trentina di aziende rappresenta il Fvg. Guidate [...]
Buongiorno a tutti e buon martedì! Il tempo fa un pò le bizze…un giorno ci illude col bel sole e il suo tepore, un altro ecco che ritorna il grigio, il freddo e l’umido, che ci [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
Quando voglio provare un piatto nuovo di solito sono la cavia di me stessa. Poi ogni tanto uso uno dei miei due nipoti a rotazione. Raramente devo dire, prima lo facevo più spesso [...]
I ravioli cinesi al vapore, gli Jiaozi o più preceisamente gli Zhengjiao, sono considerati nel Nor-Est della Cina degli stuzzichini. Il termine Jiaoziindica il periodo che va a cavallo tra la [...]
Un riso saltato di ispirazione cinese, con il sapore intenso del cipollotto, il tocco croccante dei semi di sesamo e la nota sapida della salsa di soia. Sono una fan dei piatti unici e spesso la [...]
I ravioli cinesi sono uno dei piatti più richiesti e amati della cucina asiatica, io adoro quelli con i gamberi ma sono molto buoni anche con la carne e le verdure. I ravioli al vapore vegan [...]
I noodles sono l’equivalente orientale della nostra pasta. E io li adoro allo stesso modo! Trovo affascinante il fatto che unendo questo semplice ingrediente ad un numero indefinito di [...]
“Wirsingkohl” . Tutti i cavoli, cavoli verza, cavoli cappucci, broccoli, cavolfiori, derivano da un’unica specie da cui,, attraverso i secoli, i contadini e gli ortocultori [...]
È l’ora di punta nella città più popolosa del mondo: Shanghai. Sono le sei di sera. Nell’efficientissima metrò è indicato dove ti devi mettere in coda. Siamo primi. Dietro di [...]
Le bacche di Goji sono un frutto di colore rosso-arancio che proviene da una pianta cinese, considerata da secoli in grado di preservare la salute e allungare la vita. Questo è quello che [...]
A volte basta davvero poco, per rendere gourmand una cena. Premesso che amo le verdure e le insalate, le mangio sempre, in tutte le stagioni.Qualunque pietanza, senza verdura mi sembrerebbe [...]
Dire qualcosa di sensato sulla Cina. Non sono in grado. Non so manco da dove iniziare. In quindici giorni vissuti da turista l’unica cosa che mi sento di fare è provare a mettere in riga [...]
Qualche mese fa vi avevo parlato della mia domenica "help yourself".Help yourself, ovvero una domenica easy, anticonformista. Tavola minimal, anzi direi rustica, tovagliette all'americana, [...]
Expo 2015 – La Cina, a cui tutto il mondo guarda sempre più con interessa e timori – sarà presente all’Expo di Milano con un proprio padiglione che avrà per tema Terra di speranza, [...]
Voglia di un secondo piatto di carne ma poco tempo per cucinare? Ecco a voi la ricetta del Pollo al limone light in padella. Scoprila su Blogo. Il Pollo al limone fa parte di quella categoria [...]
Ogni tanto mi piace mangiare in posti capaci di farmi sentire dall’altra parte del mondo senza muovermi da Milano. Tipo, mangiare cinese in mezzo ai cinesi. Giapponese tra i [...]
Ho sempre amato la merenda, fedele compagna dei lunghi pomeriggi di quando andavo a scuola prima e all'Università poi.Certo, negli anni dell'Università, non tutti i pomeriggi, anzi quasi mai, [...]
La famiglia del cavolo – che appartiene al più vasto clan delle crocifere o crucifere (che si chiamano così per la disposizione a croce dei fiori) – è composta da vari membri (in ordine [...]
Che in Italia il caffè a casa è quello della moka, si sa. Le regole sono semplici: riempire il serbatoio di acqua, versare nel filtro la polvere senza pressare, aspettare a fuoco basso che il [...]
Il pollo Kung Pao è una ricetta tipica della cucina cinese, ormai esportata in tutto il mondo, facile da realizzare e veloce. Il Kung Pao è un secondo di pollo in salsa piccante con arachidi [...]
Dall’India alla Cina con un po’ di incendio Ingredienti: 303 g di Chana NoDal (kcal 216.74, kcal 71.53/100 g) 155 g di foglie di tè verde (kcal 25.84, kcal 16.67/100 g) 100 g di [...]
Rieccoci al consueto appuntamento con la rubrica "Cucina di famiglia", bentornati e ancora tanti cari auguri di Buon 2015!Riparto con una ricetta che amo moltissimo, un vero comfort food che [...]
, Nella cucina cinese, i wonton sono un tipo di fagottini (in italiano comunemente chiamati ravioli). Ripieni di carne e/o verdura, sono avvolti con una sottile pasta sigillata con la pressione [...]
Sapete già della mia passione per la cultura orientale e per il mondo cinese in particolare. Per questo motivo, col fine di migliorare il mio stato di salute e cercare di contrastare gli [...]