Gli agrumi, una famiglia (botanicamente il genere Citrus) che comprende aranci amari, aranci dolci, cedri, mandarini, clementine, pompelmi, limoni e via dicendo, sono coltivati da almeno 4000 di [...]
Da centinaia di anni le bacche di Goji sono un alimento largamente consumato dalle popolazioni dell’Himalaya e del Tibet. Sono considerate tra le fonti di cibo più sane esistenti sulla Terra [...]
Come sarà la cucina del futuro? Stando ai progetti e ai prototipi di cui abbiamo già parlato, finiremo per mangiare cibi virtuali preparati da chef robot. Quando si parla di tecnologia e di [...]
Katsumoto (Ken Watanabe): "Io morirò ucciso dalla spada. La mia o... quella dei nemici!" dal film L'ultimo samurai, 2003 Adoro l'etnico da sempre, ma nello specifico amo da [...]
“” di JOS BIONDELLI due volte “BEST CLASS WINNER” nel contest mondiale “THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS” di TOM STEVENSON” – Anche [...]
Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma il primo è il nome di un frutto ( Nergi ) che si coltiva nel territorio Cuneese; gli altri due (nergissimo, nergizzati ) sono i nuovi aggettivi [...]
Il Presidente di Euro-Toques International al seminario “Le 4 potenze dell’enogastronomia italiana a Expo”, “La nostra forza sono i prodotti: importante venderli nel mondo e [...]
Memorandum per la mia vita futura: resistere all’impulso di accumulare cianfrusaglie.Sono sopravvissuta ad una settimana di straordinario riordino. Causa tinteggiatura della mia camera da [...]
Se dovessimo dare un colore a Expo2015 sarebbe senza dubbio il verde. Anzitutto: il verde è il colore per antonomasia dell’alimentazione sana, bio, eco e della green economy; ma verde è [...]
Non ne abbiamo mai fatto un mistero: se la gastronomia è la nostra più grande passione, il cinema è la forma d’arte che sentiamo più vicina a noi. Nessun linguaggio, infatti, sa raccontare [...]
Scopriamo uno dei più antichi e famosi tè verdi cinesi: provenienza, curiosità, abbinamenti, ricette e i consigli su come si prepara
I fondi di cucina classici (bianco e bruno) e il fumetto, a dispetto di quanto possa pensare chi sta muovendo i primi passi in cucina, sono preparazioni lunghe ma semplici: brodi concentrati a [...]
A Genova pare che il moto perpetuo venga descritto, in maniera appropriata, attraverso la raffigurazione di un genovese che rincorre uno scozzese che gli deve dei soldi. Ho sempre pensato che i [...]
La soia (Glicine max) è un legume originario dell’Asia che, a causa della presenza di varie sostanze antinutrizionali, cioè molecole che interferiscono con l’assorbimento di nutrienti da [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostata di uva fragola soffice e semplice da fare! Pensando all’uva fragola che si trova in questo periodo nelle vigne, in campagna ho [...]
Con tanti argomenti importanti ancora da trattare, non ci saremmo occupati di questa umile “erbaccia” spontanea che spunta all’improvviso ogni estate, perfino accanto ai portoni delle [...]
Ebbene sì, il mio succo di mandarino era in freezer, congelato alla fine dell'inverno scorso.Quindi se non potete trovarne di fresco vi consiglio di fare la stessa cosa, sempre ammesso che [...]
La cucina asiatica sbarca in Italia già negli anni 80 portando innovazione ma tanto gusto in più, vengono usati nuovi sapori come zenzero e salsa di soia che di che se ne dica male basta saper [...]
Il pollo alle noci è una ricetta cinese, molto semplice e veloce da preparare, che vi permetterà di gustare un piatto dal sapore semplice e genuino che unisce il gusto delicato del pollo con [...]
Architettura e cibo. Dove può portare il connubio? Esistono vere e proprie meraviglie della progettazione, per consacrare e valorizzare sia il cibo che il vino. Importanti architetti, di fama [...]
Expo è l’evento mondiale dell’alimentazione. Le offerte gastronomiche sono quindi innumerevoli: si può mangiare italiano, arabo, cinese, giapponese, asiatico, americano. Aggirandovi tra [...]
Gli involtini vietnamiti sono una ricetta perfetta per poter portare un po' di sapore esotico sulle nostre tavole. Proprio come accade per gli involtini primavera tipici della cucina [...]
La hit parade degli accostamenti più bizzarri C’è la pizza ananas, peperoni e pancetta e quella con uova, pancetta affumicata e funghi. «Il Made in Italy piace, ma con un tocco di [...]
Il riso (Oryza sativa, dal greco) è una pianta erbacea della famiglia delle graminacee. Le informazioni sulla sua origine non hanno datazione certa ma studi hanno rivelato come il riso [...]
I nostri viaggi tematici continuano con l’architettura. Per l’Expo sono stati costruiti 96 edifici completamente diversi fra loro, ciascuno dei quali esprime nella forma, nella struttura e [...]