Alla manifestazione alimentare italiana più conosciuta al mondo Granarolo sarà protagonista in fiera e negli eventi collaterali World Food Forum e FOOD Summit 2016 La partecipazione si [...]
[introduzione]Vi proponiamo una originale pasta fredda fatta con gli spaghetti di riso, e ovviamente condita usando gli aromi propri della cucina cinese, come la salsa di soia e lo zenzero. È [...]
Il pollo alle mandorle e gli involtini primavera sono i piatti più conosciuti e gettonati della cucina cinese, quanto meno da noi in Italia. Se non avete un ristorante cinese vicino a casa [...]
Certo che il colore nero ha sempre il suo fascino e non a caso già secoli or sono era chiamato dai cinesi “Riso degli Imperatori”. Il Riso Nero esisteva in Cina da secoli ma era raro e [...]
Non avete mai fatto caso a quelle fumanti ciotole di spaghetti in brodo che nei film/manga ambientati in Giappone i protagonisti sono soliti mangiare? Stiamo parlando proprio del così detto [...]
Con la quasi totalità (92%) dei campioni risultati irregolari per la presenza di residui chimici sono i broccoli provenienti dalla Cina il prodotto alimentare meno sicuro, ma a preoccupare è [...]
Per me, ragazza degli anni Ottanta, i dumpling resteranno sempre legati all’exploit di Tess McGill/Melanie Griffith che nel film Una donna in carriera decide di servirli (con successo) [...]
Aprile dolce dormire…questo detto è vecchio come il mondo, ed effettivamente ha il suo perchè…io devo ammettere che con me funziona poco, in quanto in primavera mi risveglio come [...]
Chiamateli fiori eduli, edibili o commestibili, annusateli ma non fermatevi lì. Provate ad assaggiarli. Non storcete il naso, qualcuno lo consumate già, come quelli di zucchina, di camomilla [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 [...]
“Un patto tra le Istituzioni e il mondo della cucina italiana di qualità. Un’azione di squadra, di sistema per lavorare meglio sulla valorizzazione del Made in Italy agroalimentare”. [...]
Le linguine al tè Oolong Jujube sono un piatto che nasce nel momento in cui la mia passione per il tè in tazza si è allargata alla sfera culinaria. Da tempo utilizzo il tè come se fosse una [...]
Dove collocate idealmente il pollo arrosto? Probabilmente, sulla tavola della domenica, simbolo commestibile dell’unità familiare, ma anche specchio delle sue dinamiche. Quante lotte tra [...]
Oggi vi presento finalmente il mio amico di colazione e merenda che ormai da molti mesi mi accompagna e mi dà la giusta carica ogni santo giorno.Devo dire che in questi ultimi mesi è stato un [...]
In principio fu il Salone del Mobile, e tutti si riscoprirono designer in erba o con almeno una opinione a riguardo. Poi Milano si risvegliò alternativa tra gli alternativi e vomitò [...]
Il tè è una pianta sempreverde tipica delle zone tropicali e subtropicali che cresce ad un’altitudine di circa 2.000 metri. La pianta appartiene alla famiglia delle Camelie e le [...]
Apre oggi Vinitaly 2016 e il Sole24Ore con la complicità di Mediobanca dà i numeri del vino italiano. Capitolo export: il volume d’affari, cresciuto del 6,5% nel 2015, è di 5,4 [...]
Siamo abituati ad ordinare il pollo in agrodolce quando ci rechiamo al ristorante cinese o thailandese; la ricetta che vi proponiamo oggi è una versione nostrana del piatto che con ingredienti [...]
WINE ACADEMY DI BUSINESS STRATEGIES I MILLENNIALS CINESI A SCUOLA DI VINO ITALIANO Tra i 25 e i 35 anni (con punte fino ai 45), donne, laureati, e provenienti dalla medio-alta borghesia. È [...]
In India la curcuma è conosciuta ed utilizzata da almeno 5.000 anni come medicina, spezia ed anche colorante.La pianta, il cui nome scientifico è Curcuma longa, appartiene alla famiglia delle [...]
Approfondiamo la nostra conoscenza della cucina cinese con cinque ricette, poco conosciute ma buonissime, che vanno dal pollo ai calamari ai ravioli vegani.
Una ricetta tipica della tradizione cinese e poco conosciuta in Italia: i calamari all'aceto, piccanti e saporiti, proposti dal ristorante Bon Wei a Milano.
Il ristorante Bon Wei di Milano propone un'irresistibile variante del classico pollo della cucina cinese, un pollo alle noci molto facile e veloce da fare.
Qualche anno fa erano arrivati a Saint Emilion con una mise en scene degna dei migliori film americani:: una danza di limousine nere che arrivo nelle lande nebulose della regione bordolese. Era [...]
Ho girato, mangiato e bevuto nei cinque continenti. Gli uomini soli al ristorante sono un universo parallelo di cui ora sappiamo praticamente tutto. Vediamo se ne conoscete qualcuno. 1) Il [...]